RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto recensione ottiche vintage (pt II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Progetto recensione ottiche vintage (pt II)





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 16:19

Cigno: concordo.Le mirrorless sfornano ottime foto,
Niente da dire.

user46920
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 18:13

.. è la manna per le ottiche vintage

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 18:37

Buonasera a tutti,

la mia esperienza con ottiche vintage ( Leica, Contax G, Canon FD/FL /M39, Helios M42 ) è la seguente:

su Canon FF messa a fuoco con LW ed ingrandimento ( tranne ottiche Canon e Contax G )

su Sony A7II FP ed ingrandimento ( tutte le ottiche )

su Oly 4/3 come sopra ( tranne Contax G ) ma ho il raddoppio di focale

e sto pensando di provare anche le ottiche dell'Hasselblad.

Ogni sistema va studiato e per parlarne bisogna possederlo. Non trovo nessuna difficoltà ad utilizzare l'uno o l'altro o l'altro Poi ognuno è libero, ovviamente, di avere un parere personale circa la fruibilità dello stesso, ma è inutile fare del campanilismo sterile.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 20:03

Per il momento, con Canon 6D , metto a fuoco con il mirino standard e mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 20:09

Con la mia baracchetta posso montare un Leitz Summar del 1936, e con zoom e focus peaking metto a fuoco il sorriso delle formiche.

Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:09

Mi piacerebbe provare una Leica SL e montargli le ottiche Leica R e M......
Quella l'aspetto di una baracchetta non ce l'ha ma costa troppo cara.
Vedremo.......

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:28

ma quindi se devo recensire un'ottica dove lo devo fare? in questo post?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:40

Quella l'aspetto di una baracchetta non ce l'ha ma costa troppo cara.

Appunto MrGreen

user46920
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 23:15

ma quindi se devo recensire un'ottica dove lo devo fare? in questo post?

no, ma prova a leggere le ultime pagine dello scorso thread o le prime di questo .. dovrebbero esserci un paio di esempi



ps: la nuova SL me la prenderei subito, ma poi non la userei nemmeno al 2%

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 7:11

Ho ceduto, in arrivo helios 44, ripeto 44 non 44-2.
Speravo fosse il 13 lamelle, invece credo sia 8 dopo aytenta analisi

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 7:56

Non guardate solo le lamelle.....

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 23:47

Certo che siete perfidi....
Adesso mi sta venendo voglia di mirrorless
Tornando alle lenti, dopo un Industar 69 (28mm f/2,8)preso per errore a 10$ spedito, mi sono posto un limite massimo di 100€ per il primo "corredino" vintage.
Nel giro di 2 giorni ho acquistato : un Jupiter 37A 135mm 1:3,5
e il (consigliato) helios 44-2 , entrambi in ottime (spero) condizioni a giudicare dalle descrizioni e dalle foto.
Due adattatori con gli occhi a mandorla hanno fatto si che io abbia mantenuto i costi entro il budget.
Ma altri dubbi mi sono spuntati dopo poche ore: ho preso gli adattatori semplici, senza chip di conferma, avrò fatto bene?
Voi quali montate?

E il Paraluce? A Vite da montare sulla ghiera per il filtro oppure uno da adattare sull'esterno della lente?
Ci sarebbe dell'altro ma per oggi mi fermo qui altrimenti rischio di annoiarvi.

Ciao, Giuliano.

user105183
avatar
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 23:56

La comodità del chip di conferma, per me, non è tanto nella maf, visto che gli anelli non funzionano perfettamente e che finisci comunque per andare a occhio, bensì per il fatto che passa i dati exif del diaframma. Nulla di fondamentale, ma io lo trovo utile. Se possibile prendili neri, anche se con quelli argento non ho ancora avuto problemi di riflessi o disturbi.

Paraluce: ne ho presi due, entrambi a vite, spendendo poco; li alterno sulle varie ottiche. Nessuno dei due è originale (quelli Zeiss costano quanto l'obbiettivo), ma fanno entrambi il loro dovere. Uno è in gomma ed è estraibile, si adatta ai grandangoli quando è all'estensione minima e ai tele dai 100mm in su quando è al massimo. Il secondo invece è in ferro ed è perfetto per le lunghezze dai 50 ai 58mm. Ho preso anche un polarizzatore Kenko vintage a un mercatino ed è stato un buon acquisto.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 1:10

Io ho preso oggi l'ennesimo obiettivo vintage.
Un insolito yashica 50 1.7 m42 .
Appena avrò tempo , forse entro fine marzo, vorrei fare una comparativa su tutti i 50 in mio possesso

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 7:18

Che differenza c'è tra l'helios 44 ed il 44-2?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me