RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema m4/3 - tirando le prime somme


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Sistema m4/3 - tirando le prime somme





avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:38

Niente psicosi ragazzi, abbiamo solo discusso di questa faccenda perché un utente, legittimamente, ha ritenuto i risultati non congrui con le sue aspettative. Questo non significa che ci sia una criticità sistematica in quelle condizioni; lo escudo a priori, anche perché di scatti notturni ne faccio parecchi pure io e non ho mai ravvisato anomalie in tal senso :-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:42

Perfetto, grazie Melodycafe81

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:54

A questo punto io trovo più anomalo il fatto che non si vedano, visto che l'occhio umano lo rileva.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:03

comunque quest'estate nel mio peregrinare in Slovenia, Austria e Slovacchia ho portato solo la EM1 e la EM5. prima vacanza senza reflex e non ne ho sentito minimamente la mancanza. Non ho fatto foto dinamiche perché non mi è capitato però mi ritengo soddisfattissimo dei risultati, tanto come esperienza di scatto, quanto come risultati al rientro. Unica pecca le batterie, in particolare le Patona sulla EM5. Io ne ho prese 3 ma tutte e 3 sono scadenti rispetto alle originali

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:05

Infatti vedo sempre gente lamentarsi delle batterie ma poi vedo ogni volta nominare ste Patona...

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:10

A me non hanno dato particolari problemi fino ad ora, solo di recente una Patona (ne possiedo varie) mi sembra stia presentando i primi sintomi di affaticamento; l'altro giorno si è scaricata più velocemente del previsto. Del resto costano meno e gli elementi interni non avranno la stessa qualità di quelle originali.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:20

Io prima avevo preso le ABC (non ridete, esistono sul serio) pagate una ca***ta, ora però dopo 3/4 anni una ha dato forfait, e l'altra inizia a peggiorare, per cui sono passato a Patona e per ora mi sembra all'altezza di quella originale.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:37

Il problema c'è e si vede, lo scatto con la omd em10 non é mio, ma preso dalla galleria. Sottoesponendo leggermente é meno visibile, ma se si aprono le ombre ricompare, poi se si vuol escludere a priori ben venga, ma vi dico che di macchine fotografiche ne provo tantissime non é una cosa comune a molte macchine, anzi. Io sono del parere che ogni difetto vada segnalato in massa, per far si che le case con i nuovi modelli possano migliorare o risolvere, vedendo gli scatti notturni della pen f é addirittura peggiorato.Con la sony a7 il problema fu discusso parecchio, segnalato alla casa e risolto con la serie ii.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:44

@ Melodycafe81
Puoi caricare due foto che mostrano questo? Almeno la parte sulla "lavorabilità" te ne sarei grato...
. Volentieri....se sapessi come si fa e soprattutto se ne avessi il tempo.
Ad ogni modo ho espresso la mia specifica esperienza personale (di almeno 3 anni e che confermo), non capisco bene cosa dovrei dimostrare ed a chi allegando delle foto..... :-).

Lasciami infine aggiungere che anche le variazioni tonali sono più' compresse (anche qui nessuna sorpresa) a causa delle dimensioni ridotte del sensore. Un po come accade con il formato pellicola 120 rispetto al 135, anche se per motivi diversi.

Buona giornata

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:53

Tornando agli "aloni", se osservate la mia prova di qualche pagina indietro vedrete che sebbene in misura apprezzabilmente minore compaiono anche con la 1DX2.;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:58

Il problema c'è e si vede.


Mi spiace continuare l'OT, ma qui mi permetto di dissentire.
Non è un problema, è un problema per te Vincenzo :-) E' diverso.
Se lo facesse sempre (e non lo fa sempre) con tutti i corpi Micro 4/3 e con tutti gli obiettivi allora potresti avere ragione, ma la tua esperienza non può essere considerata come rappresentativa. Che tu non accetti gli aloni è sacrosanto, ma non fare passare il messaggio di un 'problema', perché semplicemente non esiste. Prova ne sia che fino ad oggi nessuno se n'è lamentato.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:03

Porto anche il mio contributo data l'esperienza del tutto simile.

Concordo con tutto escluso sul giudizio riguardo del fuoco continuo af-c probabilmente dato dal fatto che tu sei abituato a una 1dx2 io a una ben più limitata 6d.

Aggiungo qualche altra osservazione personale.

1) L'eccellente raffica della em1 è inutilizzabile su soggetti da inseguire dato l'oscuramento del visore, nutro molta fiducia nella rinnovata em1 che in tatnti attendono.

2) Non riesco a rinunciare al 16-35 canon per via dei filtri frontali a vite e a lastre e delle stupende stellature che canon mi ha viziato ad ottenere con estrema facilità. Per i filtri un utente qui sul forum è riuscito ad arrangiarsi ma la soluzione non è utilizzabile a 7mm. Per le stellature grossi passai avanti sono stati fati dal recente 7-14pro rispetto il mio storico pana ma siamo ancora molto lontani dalle leggendarie stelline canoniane.

3) Ho apprezzato moltissimo lo sviluppo software che olympus ha dedicato alla sua top di gamma, nessun altro produttore mi sembra aver fatto altrettanto nel tempo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:04

Esiste, con em1, 12-40 pro, summilux 25 1.4, 40-150 non pro, sigma 19 art, zuiko 45 1.8, gli obiettivi che avevo, con la pen f basta andare nella galleria immagini ed osservare, non guardare, ma osservare le foto con luci puntiformi, per me é semplicemente inaccettabile.



www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.juzaphoto.com/

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:05

Concordo con tutto escluso sul giudizio riguardo del fuoco continuo af-c probabilmente dato dal fatto che tu sei abituato a una 1dx2 io a una ben più limitata 6d.


Ritengo una ben più modesta 70D più performante in af continuo della em-1, non mi riferivo solo alla 1DX2...;-)
La 6D non la conosco.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 14:08

per me é semplicemente inaccettabile.


Appunto, per te :-)
Poi pubblicherò alcune mie foto notturne e magari mi spiegherai perché in quelle non compaiono.
Direi che abbiamo capito il tuo punto di vista e tu hai capito il nostro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me