RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior corpo macchina Olympus Micro 4/3? epilogo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Miglior corpo macchina Olympus Micro 4/3? epilogo?





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 21:26

Oggi ho provato per la prima volta l HDR in camera delle Olympus, nello specifico sull ultima arrivata Pen F...bene, attivo l hdr dal menù, vado scatto "ta ta ta" premo play per riguardare "LA" (una sola) foto mentre mi ritrovo 3 foto separate di diverse esposizioni, singole non unite Eeeek!!! HDR?? Semmai si dovrebbe chiamare bracketing esposizione...come dicevo è la prima volta che lo uso e sinceramente non ho ancora avuto modo di leggere il manuale, ma spero vivamente ci sia un modo per avere effettivamente l hdr in camera, ne faccio un uso importante nei paesaggi controluce.

Qualcuno che lo usa? Anche sulle om-d credo funzioni allo stesso modo, grazie

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:05

il panaleica sembra venuto bene a metà. io lo lascerei la a meno che non serve uno zoom. il 300mm è su un altro pianeta.
cmq ad oltre un anno dall'acquisto e un uso lavorativo, il 40-150 continua a stupirmi. vale ogni suo centesimo, è una ottica davvero superiore.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:19

Io sono controcorrente e al 40-150 preferisco il pana 35-100 per colori e sfumature o passaggi tonali. Trovo i due zoom pro oly troppo contrastati, anzi microcontrastati. Il passaggio dei vari toni colore è un po' secco e non graduale. Attenzione da fotografo scarsissimo che sono la mia è solo un opinione personale, direi quasi una sensazione senza poter offrire prove provate. X quello c'è melody :-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:22

Ma li regalano questi kit????CoolSorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:29

Credo che amerei di più il Panasonic,anche se 50 mm in più sul late tele...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:35

Otto, mi sembra di essere d'accordo su tutto quanto hai scritto.

Quando poi si ragiona su fotografie, meglio ancora su RAW, in condizioni simili, la discussione diventa ancora più attendibile. Sorriso

@Creativeinc: Non so aiutarti, non uso Aperture da molto e non ce l'ho nemmeno più. Triste

@Melody: proverò il settaggio base di Lightroom, visto che uso solo quello. Sorriso

@Gianluca: Penso che con il moltiplicatore il 40-150 potrebbe soddisfarti anche sulle lunghe distanze. Ovvio che non puoi chiedergli crop spinti. Sorriso



avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:40

Grazie mille melody, proverò non appena rientrerò dalle ferie Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:43

Lucio sulla em-1 c'é un tasto dedicato x hdr che permette di scegliere hdr 1-2 e bracketing nei vari modi ( scatti/ev)..credo si possa ricreare la stessa cosa su un tasto funzione della pen..in ogni caso,una bella lettura del manuale aiuta sempreMrGreen
X le focali lunghe mi permetto di aggiungere il "vecchio" 4/3 50-200 f2.8/3.2 che con ec-14 diventa 286 f4.6 e con ec-20 un 400 f6.4!
Lo uso sulla em-1 con ec-14 e mi regala grandi soddisfazioni.
Spesa totale dei due "usati": sotto le 700.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:48

senza contare il 35 100 F2 che ogni volta che vedo una foto rimango a bocca aperta per la qualità generale...certo con quel prezzo e quelli pesi...pero ...pero....pero.....

Cosi era tanto per sognare....scusate l'ot

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:57

Verissimo oliva...o il "mostro sacro",il 150 f 2.0..........

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 22:59

Lucio, nel menu puoi scegliere se fare hdr out of camera o in camera.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 23:05

Sono felice che tu abbia iniziato a fare qualche test Otto! Adesso sono da smartphone..ma domani appena potrò mi risintonizzerò per seguire.. Siamo già a pagina 14.. Mi sa che qualche buon'anima domani dovrà aprire la continuazione.. MrGreen

Prima o poi dovrò provare i settaggi di camera raw proposti da Melody..ma ultimamente non ho tempo da dedicarci..

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2016 ore 23:24

Io sono controcorrente e al 40-150 preferisco il pana 35-100 per colori e sfumature o passaggi tonali. Trovo i due zoom pro oly troppo contrastati, anzi microcontrastati.


Questo mi sento in parte di condividerlo. Se si amano di più le rese morbide, "pastellate", questo zoom non offre nessuna concessione. A me, che sono un amante della nitidezza, della pulizia e del rigore invece calza a pennello.;-)
PS: comunque in PP si riesce, volendo, a stemperare molto del suo carattere deciso. Preferisco sempre togliere (contrasto) piuttosto che cercare di aggiungere qualcosa che non c'è (dettaglio).

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 23:33

Non é che non c'è, c' è altro.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 0:29

sicuramente è meglio averne e poi togliere, che non averne ed inventare. il panasonic non l'ho mai provato ma non credo vada tanto lontano. però i 50mm in più, usabili fino all'ultimo mm tornano utili, e soprattutto la maf minima imbarazzante. ottica davvero perfetta il 40-150 pro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me