RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm Canon, Sigma, Zeiss, Leica.. Ecc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm Canon, Sigma, Zeiss, Leica.. Ecc





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 18:35

@Pierfranco
Aggiungerei che, per mia esperienza diretta, anche lo Zeiss C Sonnar 50/1,5 ZM merita un giro.

lo merita, lo merita il giro, eccome se lo merita ;-) "schizzo" come lo chiamo io, e' un capolavoro!




e qui usato da uno veramente bravo insiema ad una Leica Monochrome
www.flickr.com/photos/paul_jones/tags/zeisst5015/

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 18:38

Bella Lucadita !

user46920
avatar
inviato il 20 Marzo 2016 ore 20:35

"schizzo" come lo chiamo io

nel senso che è perfetto per disegnare velocemente?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 20:54

"schizzo" come lo chiamo io, e' un capolavoro!


Si.



avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 22:11

Marino
Si che si può , il Chromenose li ho cambiato la baionetta FD con una EF e va alla grande, unico problema con la 6D e che tocca lo specchio oltre i 10mt.
aspetta aspetta aspetta ... Come si fa?
Cioè hai comprato una baionetta ef compatibile col 55 1.2?
O sono tutte uguali e ne hai messa una di un altro obiettivo che già avevi?
Cosa è chromenose?

Scusa se chiedo troppe cose MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 22:26

leitax.com/
Prova a cercare in questo sito, e poi su youtube i tutorial.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 22:45

Grazie!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 1:00

Chromenose e il modello con la baionetta di servizio cromata quella dove si monta il paraluce, la baionetta EF l'ho comprata dal Canada il tizio si chiama Ed Mika e costruisce baionete EF per vari modelli FD pagata circa 90€ , praticamente si toglie il vecchio sistema breachlock per le ottiche con il anello di serraggio e si monta la baioneta EF con i vari attacchi per il controllo del diaframma!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 5:19

Ciao Pierfranco,
felice che un fotografo esperto come te condivida la mia analisi sul mondo dei 50mm Leica...in effetti hai ragione, anche il Sonnar merita ampiamente una menzione tra i migliori 50ini per quello che sa dare in mani sapienti.
Ovviamente usare un Summicron o un Noctilux è ben diverso non solo come resa, ma anche come approccio, perfetto il primo, facile ed intuitivo, senza fronzoli, mentre il secondo è uno stallone imbizzarrito sempre pronto a disarcionarti, ma anche capace di regalare dipinti infattibili con qls altra lente...che bello il mondo dei 50mm :-P:-P

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 8:37

mi sa che si sta scivolando un po' troppo nella "poesia".......MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 9:12

Concordo.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 11:50

Marino
Grazie .. Mi hai aperto un nuovo mondo che non conoscevo :)

"Poesia" concordo anch'io XD

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 12:05

Una volta, parlando di vino, furono convocati diversi famosi sommelier, furono bendati e così assahggiarono diversi vini....
Alla fine non riuscirono a distinguere i vari tipi di vino e nemmeno se erano rossi o bianchi!

Io credo che, se facessimo N scatti uguali con ottiche di marca diversa, in moltissimi casi sarebbe arduo riconoscere l'ottica che li ha generati....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 12:13

Forse si dovrebbe scivolare più spesso nella "poesia" visto che si sta parlando di fotografia e non di matematica ;-)
Altrimenti usiamo un bel 18-300 con diaframma fisso f8.

Per quanto riguarda scatti uguali con ottiche diverse, posso sempre postare un raw ottenuto col Noctilux montato su M9 e poi sfido chiunque a replicarlo con qualsiasi altra lente. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 12:23

Giusto ragionamento Ivan !
Daniele, figurati e sempre un piacere condividere le varie scorciatoie nel mondo vintage !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me