RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma cos'è la "Street-Photography"? ... se esiste.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma cos'è la "Street-Photography"? ... se esiste.





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 11:28

Ribadisco un mio pensiero già esternato nel thread analogo sulla street a colori: sono convinto che tutti i "grandi" che oggi ci aiutano a voler definire questo genere, non avessero alcuna volontà di essere imbrigliati in un genere.

auto-citazione:

Non ho la possibilità di dimostrarlo ovviamente, ma se torniamo indietro nel tempo ed intervistiamo Don McCullin, probabilmente accetterebbe di essere definito fotografo di guerra. Cartier Bresson probabilmente avrebbe da sindacare sulla definizione di fotografo e manco-a-parlarne sul genere.

Insomma, citando Groucho Marx... Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me.


La catalogazione a tutti i costi serve oggi, perchè ad esempio volendo pubblicare una foto qui su juza bisogna scegliere dove metterla. Ai tempi,citando Opisso, Herwitt e la Maier facevano fotografie.

(leggi letteralmente "fotografie punto")

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 12:02

Sono d'accordo. Se uno è bravo è bravo. Poi che genere fa diventa secondario. Però lasciando da parte le nomenclature può anche essere utile capire come funziona la "grammatica" di determinati linguaggi fotografici e quali fossero le motivazioni che spingevano i vari fotografi a scattare. Questo vale per tutti i generi ovviamente. Non mi verrete a dire che una foto di Ansel Adams si giudica con gli stessi parametri di una foto di Robert Frank...
Sennò ritornando al topic continuiamo pure a scattare foto a caso a persone sconosciute credendoci dei Winogrand o ricicliamo foto sbagliate spacciandoci come i nuovi William Klein (giusto per citare due nomi famosi a caso)...

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:20

propongo di coniare un nuovo genere e anche una nuova galleria: "foto a caso a sconosciuti"

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 13:44

MrGreen

user46920
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 14:06

OT:

te lo spiego solo per chiarire, ma è probabilmente una perdita di tempo:

Ma perché ogni opinione contrastante deve essere letta come flame?

Michele, la tua, se non l'hai ancora capito, NON è un'opinione contrastante, è proprio una informazione inutile e OT ... che è ben diverso!

se vuoi dare la tua opinione sul fatto che sia giusto o meno cercare una definizione ad un qualsiasi genere fotografico, apri un topic ad hoc e discutine con chi ha qualche cosa da discuterne, almeno ce li distrai da questo topic e ci eviti degli inutili OT !!!

Purtroppo vedo che c'è poca voglia di capire le cose: ci piace di più rimanere ignoranti ... e come delle pecore, proliferare nell'inconsapevolezza più assoluta.
Ognuno di noi poi è libero di fare ciò che crede giusto .. Michele, tu fai pure i tuoi conti con i tuoi averi, ma non cercare poi di venirmi a dire che
Evidentemente non ho voluto capire il senso del tuo intervento.
... perché io l'ho capito benissimo, semmai sei tu a non averlo capito (purtroppo Triste) ... e come te anche altri Triste

Non capisco il bisogno di alzare i toni.

anche questo non hai capito: nessuno ha o sta alzando i toni. Fidati.
Per me è solo una grande pena ogni volta che vedo qualcuno che con le unghie e a morsi, è intento a restare immancabilmente nell'ignoranza più pura ... è soltanto una vera pena !!! Triste

Sei un Artista? ... bene, bravo, vai fuori e vai a fare foto-artistiche o musiche-artistiche! ... lascia stare la filosofia e la scienza, la cultura e lo studio, vai a giocare a pallone o a farti delle canne, vai a divertirti: tromba !!! ;-)

Perché vieni dentro a 'sti topic assurdi, dove si cerca di capire le cose in compagnia, portando ognuno il suo sapere e la sua esperienza ???
Stai perdendo tempo !!! e ne fai perdere pure anche a me che ti devo stare a spiegare le cose, che purtroppo non capisci da solo. Mi capisci ora ?
Fai perdere tempo anche agli altri che stanno cercando di capire cosa sia la fotografia street ... e dico "cercando" mica per niente !!!
è chiaro o no il concetto ???

Io ti invito a rimanere e se hai un'idea di cosa sia la foto di strada , beh, questo è il posto giusto per lasciare la tua opinione e per discuterne con noi ;-)

Altro non mi viene in mente !!!


: fine OT

user46920
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 14:34

Peppe:
propongo di coniare un nuovo genere e anche una nuova galleria: "foto a caso a sconosciuti"

premetto che sono perfettamente "d'accordo" con Shambola (ovvero è sufficiente prendere atto della storia) e anche con Opisso (altrimenti non avrei aperto il topic), ma la tua proposta Peppe, l'avevo già fatta tempo fa con un nome più "colorito" ... ovvero, "foto ad minchiam" MrGreen (perché non avevo un posto dove mettere le mie)

in effetti poi "si è creata" una nuova sezione dove accorpare le foto ricordo dei vari raduni dei juzzini. Ma non credo che ormai si abbia voglia di separare il fotogiornalismo dallo street né di creare una qualsiasi nuova sezione ad hoc
Anche la sez. Nudo pare abbia bisogno di qualche "revisione" ...

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 14:44

"foto ad minchiam" va benissimo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 14:54

Il topic aperto da ODC mi sembra del tutto spontaneo e con il buon proposito di definire meglio cosa sia la street photography.
Che poi ci siano utenti che intervengono solo per dire cose inutili è del tutto normale, il forum è libero. Secondo me sarebbe opportuno portare contributi invece di fare citazioni o di dire cose fuori dal contesto. Ma tanti non ci arrivano, e pur di partecipare alla discussione sparano minkiate ad minkiam!;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 15:43

Peraltro fino ad ora il topic si è mantenuto su buoni livelli di civiltà. Vorrei sottolinearlo perché non sempre è così.
Anch'io invito chi lo ritiene inutile a disertarlo, andando invece a contribuire a topic molto più interessanti quali ad esempio Canon vs Nikon o Reflex vs Mirrorless. Quelli sì che sono produttivi.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 17:05

Ho letto un po' i punti che avete tirato fuori.
Io personalmente dovessi cercare di abbozzare una perfettibile lista metterei:

1- auto-consistente e "fruibile" (anche se eventualmente aperta a diverse chiavi di lettura) senza nessuna didascalia o titolo esplicativo del contenuto del messaggio
2 - scena non preparata a tavolino dal fotografo ne alterata "significativamente" in post, e soprattutto eventuali soggetti umani spontanei
3 - Espressione anche indiretta di elementi o attività umane
4 - Non contenente un messaggi "espliciti" di carattere intimo, privato o autobiografico


Il punto 2 diventa un po' spinoso quando il fotografo rendendosi visibile influenza comunque la scena (es William Klein).
Sul 4 non sono sicuro ed è formulabile in maniera migliore ma facendo mente locale credo che il contenuto della foto non debba essere di tipo "esistenziale" o essere un diario autobiografico (tipo Nan Goldin per intenderci).


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:32

Opisso ha ulteriormente affinato gli elementi distintivi di riferimento di una foto street.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 20:17

Per quanto riguarda la seconda parte del punto 1 declinato da opisso:
questo significa che una foto street non dovebbe avere un titolo? o solo che il titolo è superfluo? oppure forse che il titolo deve essere vago e non richiamare in modo esplicito il contenuto del messaggio?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 20:22

Mi trovo d'accordo con quanto detto in questi ultimi post, anche se non darò una mano ad ingabbiare questo tipo di fotografia. Il paesaggio è delimitato, la macro pure, lo still life ecc..
Nel cosidetto Street ognuno fa quello che vuole..lo trovo molto emozionale. mente aperta, occhio vigile e cuore pronto. Non serve altro. Continuerò a leggere.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 21:13

Cos'è la "Street-Photography"? Per me, è quel genere di fotografia che non sono mai stato capace di fare MrGreen

A parte gli scherzi, la definizione che più mi piace di street photography, tanto da averla annotata quando l'ho letta - sebbene non ricordi dove l'ho letta ... - è questa:
"If you can smell the street by looking at the photo, it's a street photograph". , di Bruce Gilden.

Più semplicemente, la Street Photography è catturare, secondo una propria personale visione e sensibilità, momenti pubblici di vita quotidiana. Questa è una definizione molto generica, ma la reputo anche abbastanza corretta. Come questa "cattura personale di momenti pubblici" possa poi tramutarsi in una fotografia, varia ovviamente da fotografo a fotografo, come è giusto che sia.

Opisso mi sembra che abbia centrato alcuni punti che potrebbero distinguere ciò che è e ciò che non è "street photography", anche se sarei più netto sui punti 2 e 3: secondo me, immortalare l'elemento umano inconsapevole che agisce in un contesto antropico senza nessuna preparazione precedente, è essenziale per la definizione di "street", altrimenti si scivola nella "ritratto". Per la post-produzione, invece, sono favorevole alla "manipolazione" (più che altro al crop o alla alterazione creativa del colore) e non la reputo un carattere distintivo per poter assegnare la patente di "street" ad una foto.

Posso permettermi di mostrarvi alcuni tentativi - continuo a provarci ma non sono mai soddisfatto - di "street" che ho fatto lo scorso mese per le strade indiane?
(lasciate perdere la loro qualità o la mia tecnica fotografica: conosco i miei limiti MrGreen . E' solo per discutere dell'argomento del thread)

www.juzaphoto.com/me.php?pg=153190&l=it

Se la seconda foto sicuramente non rientra nei miei canoni di street (la vedo come più come un ritratto), la prima e l'ultima sono già più al limite della definizione. La quinta è la mia preferita, con i diversi "attori inconsapevoli" che recitano nei diversi "schermi" creati dai pali neri, ma non so quanto possa considerarsi "street", così come di sicuro non catalogherei come "street" quella di notte. La terza e la sesta sono "street" al 100%, così come la quarta, ma quest'ultima non mi comunica nulla, non ha nessun particolare che la porti ad essere degna di essere mostrata: _non sento la puzza della strada, guardandola_

user39791
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 21:19

Catand sono sempre più dell'idea che la street sia da fare tra la gente, dentro la gente. Già un 50 è lungo, meglio il 35, il 28, il 24..... Devi essere a un metro dalla gente. Per citare Capa: se la foto non è buona vuol dire che non eri abbastanza vicino. Le tue sono tutte fatte con un tele, e in questo caso per me sono più foto rubate (nel senso buono del temine) che street.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me