RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 F4 Pro - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 300 F4 Pro - Parte II





avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 11:56

Sì Giuliano ma qui si cerca di andare un po' più a fondo di come "vedo" le due foto, estremizzando posso trovare anche l'equivalenza dell'obiettivo dell'iphone.
Perché una lente frontale da 75mm circa rispetto ad una da 150mm si porta dietro tutta una serie di implicazioni sulla resa finale, che non si risolvono in un diverso sfocato.
A me interessa ad esempio più capire quanto riesco a campionare quell'area di 225mmq illuminata da 300mm di focale, posso spingermi utilmente fino a quanto? 24mpx? 30?
Che poi è quel che spesso interessa chi questi obiettivi li utilizza per riprendere soggetti lontani.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 12:00

Cosa cambia? A parte il grado di sfocatura, proprio nulla.Il resto non interessa.


Infatti, il succo del discorso è questo. Facciamola semplice.

Anche perchè non si comprende la finalità di certi confronti.
Da oggi c'è un ottimo 300 f4 per m4\3.
Chi usa questo sistema da oggi ha una possibilità in più.
Costa troppo? Non lo si acquisterà.

è molto semplice in effetti MrGreen

anche perchè il sistema m4\3 non è nelle mire di chi spende 11.000 per un 600mm f4
altro target in tutti i sensi

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 12:20

anche perchè il sistema m4\3 non è nelle mire di chi spende 11.000 per un 600mm f4
altro target in tutti i sensi


Chi lo dice? magari potrebbe essere un sistema da affiancare. Per quando si vuole stare più leggeri, e/o meno visibili.
Se Olympus mi fornisce un sistema che, grazie alle bontà delle sue ottiche ed alla qualità dei suoi sensori, mi assicura una qualità finale in stampa, pari a quella che ottengo che so, con un 400/f4 su apsc, potrei considerarla molto seriamente.
Ripeto il mio punto di vista: per me il famigerato "fattore di crop", ossia il minor angolo restituito (di questo si parla, fino a qualche tempo fa veniva usato il fattore di crop sottintendendo un miglior campionamento del soggetto, visto che i sensori densi erano solo aps-c o minori) è sempre stato un limite, non un'opportunità; beninteso, un prezzo che viene CONSAPEVOLMENTE pagato per avere un sistema realmente più compatto rispetto, ad esempio, al formato Leica. Quindi migliore maneggevolezza, maggiore discrezione, compromesso (inevitabile) sulla qualità, minore comodità in fase di composizione nell'utilizzo di lunghe focali (trovare un soggetto in volo ad angolo di campo di 600mm è impresa mooolto più ardua che farlo a 300...).
Ora, questo 300 f/4, unito magari in futuro ad un nuovo sensore, potrebbe per me aver ridotto l'entità di questo compromesso almeno sul versante della qualità dell'output finale (in soldoni, il dettaglio delle piumette dell'uccellino MrGreen).

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:02

Non ho provato questo obiettivo ( il 300) ma sono convinto che fino ad ingrandimenti umani ( la massa sono gli A4, gli A3, i 50x70 e 70x100) le differenze sulla carta quasi non si vedano......
Otto ,hai avuto modo di vedere dalle prime impressioni su "strada" che quell'obiettivo è eccellente!!!!
Ho una vaga impressione che il futuro sarà dei formati più piccoli.......
Nell'analogico il 35mm. ha messo nell'angolo i formati più grandi che pure erano nettamente ed indiscutibilmente meglio.
Nel digitale penso che la cosa si ripeterà in termini ancora più risoluti.
Ho stampato degli A3 con la Fuji s5 ( 6mp)....poi degli altri con la Leica S da 30000 e formato più grande.
Nessuno ha notato differenze. Capisco che in alcuni generi il formato conti molto ma,siamo onesti, per ingrandimenti normali.....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:06

io credo che ad otto,il m4/3 non possa proprio andar bene.
questo lo dico perché vedrebbe comunque nello zoommare a monitor delle differenze rispetto al ff,cosa che poi,come dice giuliano, sparisce in stampa, ma l'abitudine al crop porterebbe otto a "delusioni".

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:35

Beh......se ci mettiamo a giocare...è un altro discorso.
È chiaro che più è grande un formato e meglio è ma......lo vedi?
Una volta già un A4 da un 35mm. era visibilmente peggio confrontato con un 4.5x6 o 6x6 o6 x7.
Ora le cose sono drasticamente cambiate.
E cambieranno ancora.......

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:25

Perchè Filtro? Non è mica vero...già ora valuto la bontà di un file della 5Dsr osservandolo sempre al 100%, e lo trovo assolutamente paragonabile al file Olympus visto al medesimo ingrandimento.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:29

Il m4/3 non può essere il Full Frame e viceversa, ognuno ha caratteristiche proprie che non possono essere offerte dall'altro.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 20:02

robinwong.blogspot.my/2016/01/olympus-mzuiko-300mm-f4-pro-lens-review.

Review di Robin Wong

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 21:46

Obiettivo fantastico!

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 21:58

Giuliano, pensa che nonostante la bontà di questo obiettivo, c'è ancora chi ritiene assurdo annoverarlo tra le ottiche professionali perché andrà accoppiato ad un sensore Micro 4/3, che di professionale non ha proprio nulla MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:02

... e anche molto duttile con quella minima di messa a fuoco e quel rapporto di riproduzione! Non sarà un must have per tutti come dice Robin Wong, ma per chi ama scattare in natura è difficile trovare dei motivi per rinunciarvi...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:13

Non ho seguito tutta la discussione. Indubbiamente buono. Tuttavia questi risultati, se da un lato dimostrano essere un tele di qualità, d'altra parte ancora mostrano poco. Sono scatti statici e a breve distanza, o di soggetti di dimensioni molto grandi. E poi file di piccole dimensioni. Non è lo zoo il miglior banco di prove per un preteso supertele. Col m4/3 si può scattare in molte situazioni a livello professionale, d'accordo, ma non in tutte. Non tanto e non solo per una questione di risoluzione. Per chi non ama le sfocature o per chi fotografa nelle situazioni di cui sopra andranno bene. Ma ci sono molte altre situazioni fotografiche interessanti

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:17

In quest'ultimo caso non mancano altri sistemi fotografici a cui fare riferimento ;-)
Ognuno valuterà in base alle proprie priorità ed esigenze.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 22:26

Review di Robin Wong

Impressionante.
Bene, molto bene...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me