RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trarre il meglio dal 40-150 2.8 Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Trarre il meglio dal 40-150 2.8 Parte II





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 10:44

Con la gx8 è addirittura più rapido che con la em1

Questa è una notizia nuova e davvero molto interessante!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 23:51

Io comincio a pensare che il mio esemplare abbia dei problemi. Ho aspettato a lungo prima di parlarne per vedere se non fosse un problema mio di inesperienza, ma ho fatto migliaia di scatti e i dubbi rimangono. L' obiettivo a volte si addormenta, non mette più a fuoco se non schiacciando molte volte il pulsante di scatto e a volte mi canna la messa a fuoco, mi dà l'ok anche se in realtà non ha messo a fuoco.... capita anche a voi?

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2016 ore 7:55

No, quello da te descritto sembrerebbe un malfunzionamento. Ti consiglio di contattare il negoziante o direttamente Polyphoto, magari ti suggeriscono qualche procedura specifica per accertare l'eventuale problema. Altrimenti pazienza, spedisciglielo e attendi 3/4 settimane. I tempi sono lunghi purtroppo, ma le riparazioni le fanno davvero bene.


avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 18:17

grazie Nicolò, gentilissimo come sempre. sapete per caso se ci sono aggiornamenti firmware per questo obiettivo? magari risolvo senza rivolgermi all'assistenza...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:20

Da quando ho comprato questo zoom, esso staziona stabile sulla Em1, stasera l'ho provato sulla Em5ii e... nessuna incertezza! Continuerò con gli esperimenti.

P.s. ammazza com'è veloce l'autofocus della Em5... ahi ahi, cara Em1, cominci ad essere vecchia....

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:36

Trovato aggiornamento per le due macchine e anche per l'obiettivo

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2016 ore 23:21

Ottimo, speriamo sia quello l'inghippo.
Incrociamo le dita :-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:03

Ho il sospetto che il problema riguardi la em1, magari è il pulsante di scatto che è stufo di prendere acqua

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 14:53

Ho il sospetto che il problema riguardi la em1, magari è il pulsante di scatto che è stufo di prendere acqua


Com'è finita con quel problema, hai poi risolto Simpson?

Ritornando in tema un ritratto a figura intera (e ambientata) ripreso con il 40-150 PRO:




avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 16:54

Specchio, chi è il più bello del reame?



www.flickr.com/photos/91107264@N05/

OLYMPUS 40-150mm F2.8 ƒ/5.6 120mm 1/200s iso200

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2016 ore 17:50

Bella Misterg! ;-D

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 18:50

Grazie Nicolo, ancora un paio allora MrGreen
OLYMPUS 40-150mm F2.8 ƒ/2.8 150mm 1/1600s iso200








www.flickr.com/photos/91107264@N05/

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:13

Belle, Misterg! Sorriso

Soprattutto la prima.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:22

Belle e complimenti a tutti voi anche da parte mia, splendide foto!

Più la uso e più mi rendo conto che questa è una lente semplicemente impressionante.
A volte tendo a preferirla anche al 12-40 ed al 60 macro, sia in paesaggio sia in dettaglio (con le dovute precauzioni e quando le circostanze lo permettono, chiaramente).
Personalmente la reputo una lente completa, e straordinariamente versatile.

Io credo che questo m4:3 Olympus, concepito nel suo insieme tra sviluppo ottiche-software-sensore come un "sistema chiuso", nato e pensato solo per sè stesso, sia davvero unico.

Ciao Olympionici
Cool

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:00

Ciao Matteo!

Grande lente, sono d'accordissimo.

Qualità e versatilità al massimo livello.

Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me