RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless, ma siete sicuri che conviene?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless, ma siete sicuri che conviene?





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 16:59

Penso che chiunque abbia il diritto di scegliere con cosa fotografare, però trovo spesso delle contraddizioni.
Non ho mai letto dichiarazioni tipo: dovrebbero smettere di costruire le mirrorless perché il mirino non riporta fedelmente i colori, oppure perché l'autonomia della batteria è inferiore a quella di una reflex.
Ognuno con i propri soldi è libero di comprarci quel che vuole e mi da veramente fastidio leggere cose tipo: le reflex sono dei dinosauri, le reflex sono pesanti, le reflex sono ingombranti, le reflex dovrebbero smettere di costruirle.
Le reflex sono, volenti o nolenti, la massima espressione tecnologica in campo fotografico e i professionisti le scelgono proprio per questo motivo, così come trovo logico che il neofita si senta più attratto dalla classica reflex piuttosto che da una mirrorless.
Secondo me la mirrorless è soltanto uno sfizio, una voglia di cambiare per quei fotografi danarosi che probabilmente si annoiano e sono alla ricerca del superfluo, della novità tecnologica da esibire agli amici ma visto che non se li fila nessuno sentono la frustrazione di illustrare dettagliatamente a chi non la pensa allo stesso modo le meraviglie di questo concentrato di tecnologia che prende il nome di mirroless iniziando a fare il confronto con la bilancia come se tutti i fotografi avessero problemi fisici risolvibili con qualcosa più leggero di 150-200 grammi.
Se poi quello che ho scritto viene interpretato come una esagerazione della verità pazienza. Ma è quello che penso.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 16:59

Penso che chiunque abbia il diritto di scegliere con cosa fotografare, però trovo spesso delle contraddizioni.
Non ho mai letto dichiarazioni tipo: dovrebbero smettere di costruire le mirrorless perché il mirino non riporta fedelmente i colori, oppure perché l'autonomia della batteria è inferiore a quella di una reflex.
Ognuno con i propri soldi è libero di comprarci quel che vuole e mi da veramente fastidio leggere cose tipo: le reflex sono dei dinosauri, le reflex sono pesanti, le reflex sono ingombranti, le reflex dovrebbero smettere di costruirle.
Le reflex sono, volenti o nolenti, la massima espressione tecnologica in campo fotografico e i professionisti le scelgono proprio per questo motivo, così come trovo logico che il neofita si senta più attratto dalla classica reflex piuttosto che da una mirrorless.
Secondo me la mirrorless è soltanto uno sfizio, una voglia di cambiare per quei fotografi danarosi che probabilmente si annoiano e sono alla ricerca del superfluo, della novità tecnologica da esibire agli amici ma visto che non se li fila nessuno sentono la frustrazione di illustrare dettagliatamente a chi non la pensa allo stesso modo le meraviglie di questo concentrato di tecnologia che prende il nome di mirroless iniziando a fare il confronto con la bilancia come se tutti i fotografi avessero problemi fisici risolvibili con qualcosa più leggero di 150-200 grammi.
Se poi quello che ho scritto viene interpretato come una esagerazione della verità pazienza. Ma è quello che penso.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:10

Argomentazione articolata e complessa, ma condivido il pensiero di Phsystem.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:15

bah...
Secondo me la mirrorless è soltanto uno sfizio, una voglia di cambiare per quei fotografi danarosi che probabilmente si annoiano e sono alla ricerca del superfluo, della novità tecnologica da esibire agli amici ma visto che non se li fila nessuno sentono la frustrazione di illustrare dettagliatamente a chi non la pensa allo stesso modo le meraviglie di questo concentrato di tecnologia che prende il nome di mirroless iniziando a fare il confronto con la bilancia come se tutti i fotografi avessero problemi fisici risolvibili con qualcosa più leggero di 150-200 grammi.


non si puo' "provare a parlare male" della la reflex, ma si puo' psicanalizzare e denigrare chi compra una mirrorless...

ma pensare semplicemente che siano 2 strumenti e che ognuno in propria coscienza e lucidita' scelga quale per lui sia il piu' congeniale?? no eh??? e' troppo semplice vero? va beh! io proprio non capisco...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:18

phsystem dice semplicemente che spesso chi acquista una ml diventa automaticamente un fanboy...proprio perchè magari stufo della "vecchia" reflex non avendo piacere nello scattare foto (con i risultati disastrosi di molti utenti che spendono migliaia di euro in attrezzatura ma poi vedi gli scatti e ti metti a piangere in aramaico antico), si rifugia nella frenesia da acquisto tecnologico...conosco gente qui sul forum che ha comprato 3 sony A7 (nelle varie versioni) in 3 anni...questo è quanto

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:25

ma se e' per questo io conosco gente che cambia la reflex come io cambio i calzini(e i piedi non mi puzzano mica eh! MrGreen)... ma dai su siamo seri! A Phsystem da fastidio chi parla male delle reflex, ma si permette di parlare male di chi compra le mirrorless... su siamo seri!! Mi sembra lampante quello che e' scritto qui sopra... "fotografi danarosi, che si annoiano.. che devono esibire..... frustrati...."

I fanboy ci sono da una parte e dall'altra e i peggiori sono quelli che parlano di cose che non hanno mai toccato con mano... sempre fanboy sono...

Lo ribadisco per l'ennessima volta, sono strumenti e ognuno sceglie quello che preferisce... ma perche' dobbiamo denigrare una categoria o l'altra??? misteri..

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:28

Quotone ovviamente per Lucadita. Sorriso

I fanboy ci sono dappertutto, ma certo appartengono a questa categoria anche quelli che con la reflex fanno partire il flashetto pop up per fotografare San Marco a Venezia: spettacolo a cui ho assistito milioni di volte. MrGreen

E tutto perché le vere macchine fotografiche sono le reflex e i Pro scattano con quelle.


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:37

io non ce l'ho nemmeno il flash pop upMrGreen

questi sono i veri pro...altro che

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1432521&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:46

appunto Gidi_34... quindi chi usa l'AF e' un fichetto, ricco svogliato e fancazzista che non ha voglia di sbattersi! MrGreen
e queste cose si sentivano ai tempi del passaggio dalle macchina MF a quelle AF... c'era chi brontolava senza aver mai provato un AF... qui siamo agli stessi livelli... come non capivo allora, non capisco ora.

Ma la cosa che proprio e' assurda e' che ci sono mirrorlessisti che non hanno mai toccato una reflex e sputano sentenze e ci sono reflexisti che non hanno mai visto una mirrorless e sparano a zero su tutto... e qualcuno psicanalizza anche chi fa scelte diverse dalle sue...

"ma andate a fotografare con quel che volete e lasciate gli altri liberi di fare altrettanto con lo strumento preferito, senza dare giudizi! " (invito generico ai fanboy)


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:47

Sul fatto che una volta bisognava essere più bravi, nessuno discute.

E' il progresso, c'è poco da fare: era più difficile anche guidare una macchina prima dell'ABS ecc. ecc. ecc.

Ma questo c'entra poco con i fan boy, che ci sono da tutte le parti.


user75193
avatar
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:57

C'è da dire che molto spesso chi scatta con una reflex digitale demonizza tutto il resto. Le mirrorless, lo smartphone, la pellicola... A che serve psicanalizzare la scelta altrui o categorizzarlo fotograficamente parlando per una scelta? Ho la reflex e una mirrorless piccolissima APS-C da infilare nella borsa che porto sempre con me; perché dovrei essere una brutta persona per questo? I pesi egli ingombri per me sono un fattore. Se per te non lo sono perché devi venire a fare le pulci alla mia decisione? Ma nemmeno atei vs credenti è tanto accesa come diatriba. Ma se ognuno vivesse come più gli aggrada?

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:58

credo che la gente dovrebbe limitarsi a dare pareri personali sull'attrezzatura provata in modo da consigliare agli altri su un futuro acquisto, mi sembra di assistere sempre ad una guerra tra il nuovo e il vecchio, tra conservatori e innovatori... io uso una canon 5D mkll, ho aggiornato il firmware una volta senza notare nessuna miglioria sulla macchina (premetto che sono solo un appassionato)... se sony aggiorna il firmware migliorando accensione della macchina e velocità di messa a fuoco o che altro ma che ben venga... ognuno è libero di spendere i propri soldi come ben crede, se io sono un capra nella messa a fuoco e sony mi da la possibilità di mettere a fuoco il soggetto 9 scatti su 10 perché no?! non possiamo pensarla tutti allo stesso modo altrimenti avremmo tutti la stessa macchina ;)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 17:59

si ma il discorso è che chi spara a zero è proprio l'utente Ml che dice che le reflex sono dei dinosauri, che sono pesantissime e vetuste...ma lasciateli in pace dico io, è normale poi che vengano attaccati sui punti come af, durata batterie e altre amenità...

user75193
avatar
inviato il 05 Agosto 2015 ore 18:02

Gidi è un po' come la generalizzazione sui vegetariani. Quando dico di esserlo mi guardano come un appestato, però io sono di quelli che non rompe il × a nessuno. Idem per tutte le cose della vita. Non mi sembra corretto dare dei signorotti borghesi ed arricchiti a qualcuno solo perché impugna lo stesso sistema di uno che spara a zero contro le reflex. Ci rendiamo conto del viaggio mentale?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 18:14

"La gamba la tira la dove ghè la mira", dicono dalle mie parti.

Di fan boy qui ce ne sono molti ed equamente distribuiti.

Per quanto mi riguarda, nel forum ho sempre e solo scritto i motivi per cui a me piacciono le ML e in particolare il m4/3. Non ho mai scritto in nessun messaggio che chi usa il FF o le reflex è un minorato.

Tanto che se avessi denaro da spendere e spandere, una bella Sony ML con qualche vetro antico (un Leica o un Voigtlander di quelli che usa Lucadita, per intenderci Sorriso) me la sarei già fatta. E, avendone tanti da buttare, una vecchia 5D Old da usare con un 85 1.2 o 50 1.2, quelle tre volte l'anno che mi verrebbe la voglia di quel tipo di scatti, l'avrei anche già presa.

Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me