RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trarre il meglio dal 40-150 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Trarre il meglio dal 40-150 2.8





user51141
avatar
inviato il 12 Novembre 2015 ore 19:35

Grazie Antonio per le info, devo dire che più delle parole parlano le immagini.
Complimenti.
C.M.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 7:41

Ecco un'altra foto fatta lo scorso giugno in montagna, nei pressi di un lago ( un paradiso...libellule a grappoli e farfalle di varie specie ), come al solito all'alba e con poca luce disponibile. Questa foto la potrei considerare come il limite oltre il quale non andare se si vogliono fare close up con il 40-150 Pro: la farfalla ha un r.r. piuttosto basso poiché ho incluso anche il fiore nel fotogramma.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1572725&l=it

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 8:12

Beh..complimenti nuovamente.

Dettaglio ottimo per esser a mano libera e 1/160 con 150mm (300 eq)

Tieni attiva la stabilizzazione del sensore?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 8:56

Si Maxim,la tengo sempre attiva, in Auto, anche quando faccio macro classiche su treppiede.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:00

Anche su treppiede? Avevo capito portasse più problemi se attivo!

Se posso chiederti una info ancora:
con questa lente ed il Nissin i40 hai mai verificato sino a che distanza ti da buona illuminazione?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:21

Non ho mai avuto problemi con lo stabilizzatore attivo su treppiede e di macro ne faccio tante, me ne sarei accorto. Il flash l'ho utilizzato a settembre quando ho fotografato il matrimonio dei miei amici, ero a distanza "normale", però non so dirti quanto...forse tre o quattro metri...si è comportato sempre alla grande e si ricarica pure in un lampo. Solo un difetto: questa estate avevo le mani bagnate di acqua di mare e toccando la ghiera posteriore...sono svanite tutte le scritte! Se lo dovessi comprare proteggi la ghiera con qualcosa...:)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:22

Comunque lo stabilizzatore lo lascio su Auto, forse capisce quando è su treppiede...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:57

Ok... grazie 1000 delle info.


user51141
avatar
inviato il 13 Novembre 2015 ore 10:11

Certo che accompagnandolo con lo specialistico Olympus 60 macro di ha tutto per macro e closeup.
Complimenti Antonio.
C.M.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 10:19

Grazie ancora :) Si, con il 60 macro si ha tutto, magari anche i tubi :) ( ...e da tempo sto valutando se prendere il Venus 60mm macro che raggiunge il r.r. di 2:1...ma qui siamo OT)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 10:31

Ma ho visto le tue belle gallerie di macro ed usavi un 180mm... lo hai provato su m4/3?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 10:42

Il 180mm l'ho usato per anni, passando per Canon 30D, 40D eccc..fino ad arrivare alla 6D, poi l'ho venduto e ho iniziato a usare un Tamron 60mm macro ( eccellente) su 7D Mark II perché mi ero stufato di sfondi troppo uniformi che azzeravano la già minima sensazione di profondità in questa tipologia di foto ( con i soggetti di profilo).
Un 180mm sul Micro 4/3 lo trovo un'esagerazione, avresti un angolo di campo di un 360mm equivalente, davvero troppo per i miei gusti.
Ora sto utilizzando un ottimo Vivitar 105mm macro Series 1 e come lunghezza focale la trovo quasi perfetta, forse già troppo lunga ( per i miei gusti ovviamente).
Non riesco a trovare un adattatore che mantenga l'AF sul Tamron 60mm macro attacco Canon ( infatti ora è in vendita) altrimenti lo avrei utilizzato per sfruttare il focus bracketing, che funziona ovviamente solo con gli obiettivi AF.
In definitva direi che sul micro 4/3 oltre un 100mm macro non conviene andare, sia ha già una notevole sfocatura dello sfondo e una buona distanza di lavoro tra lente frontale e soggetto :)


avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 11:08

Vero...comunque usare a 150mm (300) lo zoom pro alla fine non dista molto dai 360mm.
In passato avevo usato il nikon 300 f4 anche in macro (non con Olympus)..e non era male!

In ogni modo ho visto che i 60mm della Oly bastano, inoltre si riesce a tener una buona compattezza del sistema!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 11:16

Certamente, ma un 180mm lo utilizzi da più vicino rispetto al 40-150 Pro, oltre ad essere un macro vero con le ovvie conseguenze in termini di leggibilità e resa dei dettagli più minuti. Infatti se ci fai caso lo sfondo che ottieni col 40-150Pro non è mai completamente neutro e "asettico". Si, il 300mm, Canon o Nikon che sia, è una ottica stupenda per i closeup. Se non erronlo utilizzava Ronnie Gaubert, un grande fotografo purtroppo scomparso prematuramente ( quando avevo il vecchio forum macroforum.org, anni fa, facevo una specie di rivista di macro in PDF e lo intervistammo...un grande fotografo)

user51141
avatar
inviato il 13 Novembre 2015 ore 11:42

Scusa Antonio hai qualche esempio della resa della focale 105 su m4/3?
Non in questo topic ovviamente..
Per restare in tema mi attira moltissimo l'idea di poter fare close up a mano libera, in questo il 40-150pro e' ottimo, spesso esco in compagnia e non posso portare il cavalletto.
Mi piace la resa dello sfocato e inoltre mi ritroverei con uno zoom di assoluta qualità.
Però per la spesa e' una scelta che dovrebbe prevedere il passaggio totale al sistema m4/3, almeno nel mio caso. Due corredi proprio non e' possibile.
Però ho un Nikkor Ai 105 micro fermo da anni che potrebbe venirmi utile temporaneamente..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me