RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche fisse vintage: da 35mm a 60mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche fisse vintage: da 35mm a 60mm eq.





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 22:16

Ciao a tutti, vi mostro uno scatto uscito dalla X-T1 con il Rikenon 55mm XR f/1.2 di cui vi parlavo tempo fa.
Ho solo aumentato leggermente la chiarezza e allungato l'istogramma per un pelino di contrasto in più.
Iso 200 - f/11 - 1/500

Immagine: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1388614_large49682.jpg

;-)

[EDIT: modificando il messaggio come suggeritomi da Cigno ho inavvertitamente cancellato tutto il contenuto, quindi l'ho riscritto, da smartphone Confuso]

user46920
avatar
inviato il 26 Giugno 2015 ore 7:12

Sembra che questa lente abbia proprio una discreta nitidezza anche ai bordi a f/11 e pochissima distorsione a barile. Magari se hai un cavalletto potresti fare la stessa foto a f/1.2, f/2.8 e f/5.6 con la conversione in camera, tanto per vedere i cambiamenti Sorriso

Devo dire che la conversione di PS mi sembra lasciare ancora quell'aumento di apparente rumore nell'immagine, che è molto lontano dall'intento di Fuji: nonostante sia a 200 iso, al 100% la foto sembra costituita con dei "beghetti" incastrati a mo' di puzzle, in una specie di mosaico Confuso
Visto che hai il Mac, non hai mai provato Aperture? dovrebbe fare molto meglio ...


PS: togli pure la visibilità della foto, cancellando [IMG] e [/IMG] e lascia solo il link ... per alleggerire il thred ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:44

Ma Cigno, scusa, come fai a sapere che ho mac?! E' giusto eh, ma non l'ho mai scritto, sei dei servizi segreti? MrGreenMrGreen
Dici che Aperture si comporta meglio di Lr? Cavolo ho appena fatto l'abbonamento Adobe. Accolgo comunque il tuo consiglio e sfrutterò la settimana/mese di prova [spero che esista] .
Il cavalletto ce l'ho e farò con estremo piacere gli scatti che mi chiedi; ti chiedo una cosa preliminare, se non volessi caricare gli scatti sulla mia galleria di Juza, cosa mi consigli/ate di usare come 'deposito' per immagini, che mantenga il file senza compressioni? a me è venuto in mente solo dropbox.

user46920
avatar
inviato il 26 Giugno 2015 ore 9:09

... sei dei servizi segreti?

se te lo dicessi poi dovrei eliminarti Cool

MrGreen ... da i TAG o le INFO dell'immagine ;-)
anch'io ho Mac e quando apro un'immagine con Preview (Anteprima), posso controllare le info di scatto, ecc ...

cosa mi consigli/ate di usare come 'deposito' per immagini, che mantenga il file senza compressioni?

Io uso postimage.com e non ho ancora trovato il modo di veicolare immagini maggiori di 1600 pixel ... ma con dropbox, tinypic, mediafire.com, box.com, googledrive, ecc ... sicuramente si può.

user5164
avatar
inviato il 11 Luglio 2015 ore 15:27

ciao, qualcuno ha mai provato uno jupiter 8 50/2? che si sa di questa lente?

user46920
avatar
inviato il 11 Luglio 2015 ore 16:12

Teoricamente dovrebbe essere una lente progettata per rangefinder-telemetro, però lo schema si adatta anche alle reflex e si trova con vari attacchi (Leica M39 o LTM, Contax, M42, ecc). Lo schema dovrebbe essere la copia del Sonnar Zeiss, ecc. Il Jupiter 8 è una lente mediocre con una risolvenza piuttosto bassa, ma molto pratica ed economica.

Non l'ho mai provato, volevo comprarlo, ma ho visto che era molto meglio lo Zuiko f/1.8 ;-) ... però ha certamente un suo carattere come il fratellone f/1.5

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 16:43

Il j8 ha un carattere tutto suo è completamente diverso dall helios ed è anche decisamente più raro quindi se Lo trovi a un prezzo stracciato prendilo giusto per provarlo.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 21:28

Mi sto innamorando sempre di più dello jupiter 37A :D
esistono lenti con carattere simile ("sognanti" diciamo) ma focali corte (più corte dei 58mm dell'Helios 44, diciamo tipo 35mm)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 22:53

si direi proprio di si partendo dal basso mir 20mm 2.8 e 3.5 helios 28mm 2.8 mir 35mm f2 mir 37mm 2.8 e sicuramente dei russi mi sfugge qualcos'altro al momento... e non è il mir 20mm f 0.5(e non ho sbagliato a scrivere)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 6:15

Mir 20 f/0.5 ???? E che roba è !

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 7:05

Mir 20mm f 0.5 catadiottrico dal modico peso di 10kg circa e con prezzo paragonabile a 25mila euro moderni era un ottica specializzata per astrografi che volevano fotografare la volta stellata su film.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 9:01

io ho avuto il mir 37 2.8 e lo rivenduto poco dopo, non mi è piaciuto per niente.
il problema è che mi sono abituato allo zeiss contax 28 2.8 e tutti gli altri mi sembrano rottiMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 9:36

ti dirò alebri78 che ogni ottica ha il suo perchè ed il mir 37mm non è esattamente un fondo di bottiglia ha un ottima nitidezza e tendezialmente lo si usa per lo sfocato tipico delle russe che a te piaccia la resa zeiss ok, ma non sono rotti fidati MrGreen e di zeiss ne ho passato qualcuno pure io ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 0:48

Grazie delle info Vigna.
Su nikon con il mir 37mm a quanti metri dovrei arrivare con l'af? qualcuno che ce l'ha può dirmelo? l'uso sarebbe per i ritratti Sorriso Poi prima o poi regalerò una mirrorless alle mie ottiche m42 MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 6:01

Mmm senza lentino correttivo non credo che la maf vada oltre i 10mt non Ho mai provato ad usare m42 Su nikon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me