RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 su Nikon d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600 su Nikon d7000





avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2015 ore 7:19

Il Tamron mi sembra che abbia (ma non vorrei ricordarmi male) in materiale composito la parte di barilotto che si estende, giusto?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 7:45

Ma quella storiella che per qualsiasi problema Polyphoto provvedeva alla sostituzione immediata? Il mio ve bene a parte qualche raro "addormentamento" dell'af su d800, pero non so se alla fine ci sono veri vantaggi a prenderlo Polyphoto... Mha

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 7:54

ma anche a chi è stato sostituito, se non vado errato, il problema è rimasto

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 10:07

Ma anche fosse il collare che "preme"...dubito che Tamron abbia pensato a costruire il barilotto tipo "carro armato"...quindi...se uno lo spedisse indietro...come risolverebbero??
Uhmm....

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 10:11

ma anche a chi è stato sostituito, se non vado errato, il problema è rimasto

Forse è per questo che sono stranamente restii a sostituirlo: serve a niente, tanto non cambia una sega! MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 10:14

Ma anche fosse il collare che "preme"...dubito che Tamron abbia pensato a costruire il barilotto tipo "carro armato"...quindi...se uno lo spedisse indietro...come risolverebbero??
Uhmm....

Appena rientra dalla Germania rifaccio i test in situazioni dove mi ha spesso deluso (non è che vada sempre male, anzi), tanto la 7D l'avevo messa in vendita, ma l'ho ritirata, quindi provo il tutto con gli stessi strumenti.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 12:56

Benvenuto tra noi che soffriamo con la nostra abbinata 7D + Tamron 150-600. ;-)

Non so se la risolveremo, ma finora ho letto solo Franco Sgueglia e forse un altro che hanno risolto, mentre un sacco di altri hanno o sostituito il Tamron (la maggior parte) o sostituito la 7D con 70D, 1D IV, 7D II (a seconda delle possibilità economiche). Ed hanno risolto alla grande.
Tutte testimonianze pubbliche nei vari topic che ho seguito o conversazioni in MP. ;-)

sinceramente spero non sia così perchè se no a breve ci sarà un'altra 7D in vendita e mi dispiacerebbe molto,

Tra 70D, 7D II, altre motivazioni generiche, se aggiungiamo pure questa, tra poco nel mercatino le 7D old si troveranno a meno delle 50D! MrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 13:20

Tra 70D, 7D II, altre motivazioni generiche, se aggiungiamo pure questa, tra poco nel mercatino le 7D old si troveranno a meno delle 50D! MrGreenMrGreen

beh dai... servisse solo per avifauna abbinata con il Tamron (cioè nel mio caso... Triste ) potrei anche capire, ma per fortuna ha ben altre credenziali a suo favore...

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 14:14

ma io il problema l'avevo (il passato lo uso toccando ferro) su 7D II, sulla old che io sappia l'accoppiata dava problemi solo inizialmente, il nuovo firmware li risolve.
oggi mattinata intensa con soggetti di tutti i tipi, sia statici che in volo o in acqua, nessun problema, se non che da qualche settimana ogni tanto sento il famoso fischio quando si attiva l'af, che non pregiudica nulla comunque...per il resto è stato perfetto, sempre scrivendo con una mano sola MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 14:26

sempre scrivendo con una mano sola

Con quella si fanno un sacco di cose.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 19:56

Oggi...sessione all' aperto con 500 scatti...non ha fatto una piega...sia su Gimbal che a mano libera...con collare treppiedi stretto "al minimo" affinchè il tutto restasse fermo...Sorriso

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201503/p19gs8gni013hum9tdvmbmopvu5.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 19:07

ennesimo aggiornamento (scusandomi per non averlo fatto prima):
dopo 5 o 6 uscite il problema si è ripresentato, con mia grande delusione, e col passare del tempo è perfino diventato più frequente, rendendomi a volte difficoltoso scattare quando non far volare via macchina ed obiettivo Triste
stamani ho aggiornato il firmware della mia 7D II e, sempre scrivendo con una sola mano, si direbbe che il problema sia sparito, o perlomeno in due ore di stress non si è presentato. in più sembrerebbe anche sensibilmente più reattivo ma qui potrebbe anche essere un effetto placebo.
in attesa di ulteriori sviluppi, che spero non ci siano, continuo a scattare con una mano sola MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 19:59

In realtà il problema sembrerebbe emergere non quando l'obiettivo viene stressato ma, di converso, dopo un periodo più o meno lungo di inattività, durante il quale l'obiettivo sembra addormentarsi.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 20:04

Confermo ciò che dice Roberto Santoro

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 21:02

per me era così all'inizio, ultimamente facevo intere sessioni col problema che non accennava a sparire come succedeva invece prima



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me