RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EF 50 1.4 USM contro il resto del mondo...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » EF 50 1.4 USM contro il resto del mondo...





user39791
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 18:20

Scusa di che????????'' Mica sono il boss che decide di cosa si deve parlare sul forum, ci mancherebbe!!!!!!!! Era solo la mia opinione.:-P

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 18:35

@donagh

" parlo di fotografia in generale compreso ritratto ambientato, i tele sono molto semplici nella composizione
se si da a un neofita un 50mm e un 135 fara foto piu belle con il 135 ad esempio...
"

Ma non ci sarà un motivo se per alcuni tipi di foto col tele è più facile ottenere una bella foto rispetto ad un grandangolo?

Diceva un grande architetto "less is more" (Mies) ovvero il meno è più.
Questo che dici:
" è facile con un tele fare belle foto, ce lo sfocato, è facile comporre minimalista visto che le cose che possono disturbare non vengono inquadrate.
con un 50mm ci fai grandi cose solo se sai vedere e fotografare (in generale)... "
Sembra descrivere il ritratto infondo anche se parli in generale. Perché cos'è il ritratto se non una composizione in cui il modello è soggetto e lo sfondo secondario, sfuocato, di contorno.
Certo facendo eccezione del ritratto ambientato dove soggetto sono entrambi: modello e sfondo.

Ad ogni modo proprio il fatto che a volte ci si debba sforzare tanto per ottenere un buon risultato col 50 piuttosto che con un tele evidenza (secondo me ) i limiti di questa stupenda lente, e giustifica (sempre secondo me) l'utilizzo di un altro obiettivo quando questi limiti in alcuni casi si presentano con forza.

Secondo me c'è una focale adatta a realizzare una nostra idea (soggettiva) volta per volta. Indipendentemente che questa sia talvolta 50, oppure un altra volta 100 o 200. Ciò che voglio dire è che se l'idea è supportata dai mezzi giusti (focale corretta volta per volta) la foto non dovrebbe risultare difficile. Quando è difficile con un obiettivo mentre più facile sarebbe stata con un altra, secondo me , vuol dire che dovevamo cambiare obiettivo (in quello specifico caso ovviamente parlando SOGGETTIVAMENTE)


sono daccordo in parte

da un lato sul fatto che ce una focale adatta a realizzare la nostra idea --->si giusto

dall altro focali tele piu tele sono poi piu l effetto è pronunciato tendono alla spettacolarizzazione di una foto subito.. vedi pure i ritratti con il 400 mm 2.8.. spettacolari.. sfondo di marmellata sciolta bella bella,, ma li è il mezzo che fa lo scatto e il fotografo "molto meno"

sulle focali corte e il ritratto ce un utente qua che mi ha colpito molto con il suo 24mm tale The_misfits

con foto come questa





la padronanza di focali corte (non estremissime ovviamente) porta a ritratti incredibili
è la cosa che voglio dire, l usare focali corte (e bene) fa davvero la differenza

i tele li reputo quasi da pappa pronta anche il risultato non cambia grosso modo che si puo ottenere, non hai drammaticità, stacco di piani.. prospettiva...

almeno questo è il mio parere...







avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 18:46

Donagh ti quoto così tanto manco fossi fatto come Emily Ratajkowski MrGreen

parole da scolpire sotto il nome del forum per le chiacchiere spese finora...

user39791
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 18:55

Santo subito!!!!!!!!!Sorriso:-P;-)

user35763
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 19:45

Non si puo' che essere pienamente d'accordo con Donagh.
Ritatti con focali lunghe sono professionali,nel senso che un fotografo di mestiere porta a casa il risultato-ottimo ma scontato-con poca spesa e nessuna bega. Ma quel risultato rischia di essere appunto scontato ,poco o niente personale,stilisticamente manierato e prevedibile. Benche' facile e perfetto per determinati scopi.
Le focali piu' corte necessitando di una attenta composizione e ambientazione,di una cura necessariamente "scenografica" - da attrezzista e trovarobe in molti casi - complicano le cose,ma offrono maggiore soggettivita',espressivita' e personalizzazione.
Soprattutto raccontano. Riescono a raccontare,a creare una narrazione.
Di solito vengono usate prevalentemente piu' corte e ambientate nel caso di specifiche personalita'(artisti,attori,scrittori ecc. in atelier,in teatro,davanti all'immancabile bibblioteca...)
dove il soggetto ritratto interagisce con i propi "ferri del mestiere" e con il racconto della propia storia.

Bellissimo,ed emblematico in tal senso,il ritratto di The_misfits

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 19:57

aggiungo lo yashica 50 f2

a TA
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1161457&l=it

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 20:39

E'ovvio che le foto scattate con focali grandangolari richiedono più cura nella composizione.
Sembra di dover scoprire l'acqua calda.....
Il problema è un altro: insistere ad usare una pistola per andare a caccia.
Potrà pur essere d'oro ma alla fine è meglio un fucile.
I ritratti ambientati li puoi fare anche con un 21mm.....ma si eviti di postare i classici primi piani con la focale 50.....Tali ritratti,non sono più difficili, sono semplicemente poco gradevoli e , a volte, penosi.

user39791
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 20:55

Questo è un primo piano fatto con una focale più corta del 50, e ci può stare a mio avviso. Devi però uscire dallo schema mentale della resa tipica di una focale più lunga.




user35763
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 20:56

E'ovvio che le foto scattate con focali grandangolari richiedono più cura nella composizione.
Sembra di dover scoprire l'acqua calda.....


Per i primi piani hai assolutamente ragione,e ci mancherebbe altroSorriso
Un ritratto ambientato serve a raccontare una personalita' tramite regole tradizionali non dissimili da quelle di un pittore;un primo piano tout court viene ovviamente meglio con focali lunghe,schiacciando i piani e la prospettiva abbellisce e rende piu' armonioso il viso oltre ad escludere ogni altra fonte di distrazione.
Effettivamente sono delle ovvieta',e tutto dipende da cosa si vuole o ci serve fareSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 20:58

Esatto , Silvano.

user35763
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:06

Questo è un primo piano fatto con una focale più corta del 50, e ci può stare a mio avviso. Devi però uscire dallo schema mentale della resa tipica di una focale più lunga.


Se propongo un ritratto cosi formalmente "caratteristico" ad una ragazza che vuole il book per proporsi ad una agenzie per modelle,poi capace che si lamenta...;-)

Se devi fare "beauty" meglio piu' lungo,credo.
Dipende appunto.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:08

Fili:tutto ci può stare, per carità! In nome della creatività tutto va bene.
Se però devi guadagnarti la pagnotta ed offri ritratti scattati con focali corte......non te li compera nessuno.
un conto è cercare il bello ed il naturale, un altro esaltare con delle distorsioni prospettiche i tratti del volto.
Nel secondo caso consiglio i telefonini......
Bisogna capire bene: ritratti o caricature?

user39791
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:10

Silvano non è un ritratto classico da mettere nel book da modella. La ragazza ritratta, che ha gradito molto queste foto, ha un volto molto particolare, e un forte spirito autoironico, che ben si prestava ad essere interpretato a questo modo.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:11

Silvano: esatto x 2.
Anche solo da appendere al muro....

user39791
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:15

Giuliano io per fortuna (altrimenti mi sa che farai la fame neraMrGreen) la pagnotta non la porto a casa con le foto per cui posso permettermi qualche licenza (pseudo)artistica.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me