RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 - Never ending story MK V


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600 - Never ending story MK V





avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2014 ore 1:01

L'importante è di controllare sempre se serve la microregolazione e poi eseguire i test Cool . (imho) . Ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 7:55

L'importante è di controllare sempre se serve la microregolazione e poi eseguire i test Cool . (imho) . Ciao, lauro
;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 9:03

@maxfuji, l'ho preso l'ho tenuto per circa un mese, e ho deciso che per il tipo di scatti che di solito faccio io non e' molto adatto, scatto a libellule e altri insetti al volo e l'AF del tamron non e' cosi performante (il pompone che avevo era un'altra cosa).
L'ho venduto anche perche' per fortuna ho molte lenti che coprono quel range di focali, 70-200 2,8 is II, 400 f5, 6, 120-300 2,8 OS, e il 400 f2,8 is.......

Comunque non e' detto che finito l'estate non lo riacquisti , mi ha fatto veramente un ottima impressione, ma fotografare un ape al volo non e' fotografare un airone al volo.
Ma con l'autunno le api e le libellule spariscono e si torna al capanno.......e a capanno e' fantastico.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 9:27

Per quanto riguarda la nitidezza ...
Questa ? scattata a 600mm f6,3

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=956197&l=it

Questa a 600mm f8

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=948276&l=it



avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 9:49

Ho appena preso il tamarrone e per adesso ho potuto fare solo una sessione veloce al lago vicino casa.
Il bello di quest'ottica è la fruibilità generale e la costanza delle prestazioni: tiene testa al vecchio nikkor AF 300mm f/4 e addirittura al Sigma 150mm f/2.8 alle focali corrispondenti; non ha cali vistosi alla massima focale e nemmeno passando a TA. L'autofocus è molto veloce fino a 400mm per poi calare un pelo fino a 600, mentre lo stabilizzatore è assolutamente entusiasmante; ho scattato a 1/100 a 600mm senza problemi Eeeek!!!Eeeek!!!
Specifico che lo uso su Nikon D300 la cui modesta densità di pixel forse gioca a favore di questo zoom.
Poi aggiungo: assenza di aberrazioni cromatiche e apprezzabile la cura di alcuni particolari come il bordo gommato sull'estremità anteriore. Fino ad ora l'unico difetto che ho potuto riscontrare è la staffa per il treppiede che risulta un po scomoda per il trasporto a mano.
Mi ripropongo di pubblicare qualche test appena possibile.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 9:58

Ragazzi, il paragone non regge. Chi lo compra vuole usarlo a 600 e non a 400 e la lente va giudicata a tutta a pertura non a f/8, diaframma con cui tutti migliorano.
É inutile che vi scaldiate tanto, non vi ho detto di venderlo, vi ho solo riportato la nostra esperienza DIRETTA per chi fa finta di non capire. Ad ogni modo mi fermo qui, felice per voi se siete felici con il tamron, buone vacanze e godetevelo ciao

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 10:03

E chi si sta scaldando?
Non ho seguito tutta la discussione ed ho riportato solo la mia (prima) esperienza. E poi chi ha detto che il tamron è buono solo a 400mm f/8, anzi, mi pare di aver detto proprio il contrario..

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 10:15

Tranquillo Roberto, mi sa che in questo post d ''scaldato'' ce ne sia solamente uno, e considerato che nell'ultimo intervento ci ha augurato buone vacanze e lui si ferma qui......noi possiamo tranquillamente riprendere una discussione che fino a qualche intervento fa era molto interessante.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2014 ore 10:28

Eh va bè, ci terremo la nostra lente appannata, INUTILIZZABILE a 600mm e TA...
juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/794276_large7170.jpg
(600mm su 70D)

Comunque Davide concordo, per l'utilizzo dinamico qualche limite il tamron ce lo ha...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 10:30

Ok Davide.
Resta inteso che manco per sogno confronterei il tamarrone con i vari 300/2.8, 400/2.8, 500/4, 600/4..ci mancherebbe.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 10:38

Io riassumerei le prestazioni del tamarro con questa affermazione:
E` di sicuro la miglio lente attualmente sul mercato che copre focali superiori a 400 e fino a 600 se si tolgono i vari mostri sacri (500f4, 600f4, 300-800sigma, 500f4,5sigma).


avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2014 ore 12:21

In sintesi .. è la miglior lente superzoom attualmente esistente inferiore a 1300 euro che abbraccia focali interessanti per chi pratica fotografia naturalistica . Potete discutere di diaframmi e di focali ma è fisiologico che una lente offre il meglio di se chiudendo di 2 stop dal tutto apertura quindi non credo che sia un problema (almeno per me) usare il big-tamron a f.8 a 400-500mm o f.9 a 600mm (sono le stesse accortezze che ho adottato sul sigmone a 500mm) . Gira e rigira , in Italia, spesse volte ci troviamo corti con le focali .. il big-tamron è onestamente un investimento intrigante senza l'uso di extender che poche lenti possono digerire . Qualche limite di questa lente potrebbe essere anche accettato dato che per ogni lente bisogna dare un giudizio complessivo , limiti che che comunque possono scontrarsi solo con le nostre priorità personali. (imho) . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 13:38

appunto ... mi sa che e' l'unica alternativa a costi umani per usare queste focali Sorriso

leggevo in giro che qualcuno preferisce il 300 2.8 L duplicato ... e vorrei ben vedere, anche the digital picture conferma che a 600mm non c'e' storia, ma stiamo confrontando 4000 euro con 1100 e pure zoom Cool

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 17:53

Credo che sulla qualità e versatilità ci sia poco da dire, a quella cifra il tamron è insuperabile. Quello che mi resta da capire, con tutto quello che si è detto, è la fruibilità della lente per via dell'AF. In soldoni quand'è che si porta a casa la bella foto.

E' obbligatorio scattare con buona luce? Lo sfondo deve staccare decisamente dal soggetto? il soggetto deve restare immobile o quasi?

Se la risposta è sempre si, si corre il rischio di restare delusi. In naturalistica, a meno che non si abbia il capanno in giardino, le belle occasioni molto spesso non si ripetono e se ti sfuggono ci si rode il fegato.


Giusto per capire.


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 19:27

@marcog, le condizioni di scatto non devono essere proibitive, ma in quel caso l'unica alternativa e' un f2,8....
Poi dipende con cosa lo si paragona, io continuo a ripetere che e' migliore in tutto dei vari zoom sigma che arrivano a 500, ed e' migliore del canon 100-400, per il semplice motivo che a 600 il pompone non arriva.

Ho il vago sospetto che questa lente ha solo 3 grandissimi difetti....non e' di colore bianco non e' a pompa e non ha una righetta rossa.......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me