RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless rivendute con pochi scatti, perchè?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Mirrorless rivendute con pochi scatti, perchè?





user224375
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:08

E poi hai mai analizzato le auto già immatricolate dal rivenditore, dichiarate a km zero?

perchè cosa hanno che non va ?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:09

mettiamola da un altro punto di vista:..

fino a che limite un negoziante ha interesse a comprare l'usato?

Mettiamo che il negoziante abbia il 30% di sconto sul nuovo, rispetto al prezzo di listino.

Se prendiamo per comodita' un prezzo di listino con iva di 1000 euro a cliente finale significa che:

Il negoziante incassa 1000, ma ne gira subito il 22% allo stato (la famosa IVA) cioe' 1000/1,22= 819 euro

A questo punto pero' paga il fornitore 819* 0,7 = 573 euro


Ora, per il negoziante, quando torni a restituirgli il nuovo appena acquistato ed aperto... conviene comprarsi una fotocamera nuova a 573 euro o pagare il tuo usato (non fatturabile ) la cifra che ti aspetti di incassare?..


Perche' il dilemma e' li' : se il nuovo mi costa 570 euro... l'usato migliore.. quello seminuovo, NON POSSO PAGARLO PIU' DI 500 e soltanto se il cliente mi compra qualcosa di piu' caro su cui margino.
E comunque, tra spendere 500 su un usato di 15 giorni (che magari ti e' caduto in piscina e l'hai asciugato) o spenderne 570 su un nuovo di pacca, credo non ci siano dubbi su cosa conviene fare.


Va da se ' che il seminuovo comprato usato va rivenduto con un ricarico adeguato... Altrimenti perdi la strada per andare a casa...

user224375
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:57

Avevamo un sacco di potenziali ministri delle finanze e non lo sapevamo Cool
Un po' come gli allenatori della nazionale

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:11

Brando.. son semplicemente 40 anni che lavoro in proprio, con societa' in diversi stati.MrGreen

una certa qual idea di come possa funzionare una bottega ce l'ho...

E si'... se fossi ministro delle finanze, qualche cosa l'avrei da dire..;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:21

perchè cosa hanno che non va ?
Niente tranne che sei secondo proprietario

Facciamo anche qui un esempio l'auto nuova da immatricolare viene venduta ad esempio a 20.000 euro+IVA, sconto compreso e messa su strada compresa, immatricolazione a parte. In effetti al concessionario quell'auto costa 16490 euro. Chiaramente dovrà pagarci l'iva ma in effetti la vera iva che versa è:

22% di (20.000-16.490)= 772 euro che aggiunta al costo di 16.490 porta l'onere per il concessionario a 17262.
Il suo margine è quindi (20.000+22%20.000)-17.262= a 7.138 euro Chiaramente avrà delle spese e costi di cui ne terrà conto in sede di bilancio, ma questa è grosso modo la vendita economica.

Il concessionario però ha come obbiettivo il raggiungimento del target fissato dalla casa madre che riconoscerà un supplettivo di un altro 5-10% sull'intero fatturato annuale del concessionario. e allora cosa fa il concessionario, acquista, fattura e immatricola a se stesso a se stesso vetture non ancora ordinate dai clienti e tali vetture vengono vendute con sconto supplettivo del10...15%. Il cliente quindi acquista una vettura definita a KM zero al prezzo non più di 24.400 ma a 21.960 euro, nell'ipotesi di uno sconto supplettivo del 10%, accollandosi il passaggio di proprietà diventando così secondo proprietario.

Poi chiaramenteil concessionario ottiene lo sconto sul fatturato per target raggiunto.

user224375
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:42

Una decina di anni fa ho comperato un'auto a km zero prezzo 27125
I km erano 5 e l'ho pagata 20600
Quindi 6525 euro in meno e ho scelto anche il colore
Lo rifarei

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:43


Il negoziante incassa 1000, ma ne gira subito il 22% allo stato (la famosa IVA) cioe' 1000/1,22= 819 euro

A questo punto pero' paga il fornitore 819* 0,7 = 573 euro


Il negoziante incassa 1000 ovvero 819 piu 181 di iva
lui paga il prodotto 30% di 819 ovvero 573 euro +127 di iva ma l'iva è una partita che si scarica quindi lui a fine anno nella denuncia iva recupererà 127 euro dall'acquisto del prodotto e verserà allo stato 181 euro dalla vendita. la differenza è quindi 181-127= 54 euro Quindi il suo guadagno è 819-573- 54= 192 euro

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:48

Problema: "Pierino va al mercato, e compra un'automobile ..."!!!MrGreenMrGreenMrGreen

E pensare che ho , PERSINO, insegnato Matematica (e Scienze) a scuola ...

@Bergat. "il segreto (almeno per me) è "COMPRARE" (NON "vendere") DAL miglior offerente!!!:-P

GL

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 14:57

Ora è di scena la "IVA" MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 15:02

il segreto (almeno per me) è "COMPRARE" (NON "vendere") DAL miglior offerente!!!:-P


mi trovi perfettamente d'accordoSorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 15:54

Si …. ma l' I.V.A. ? TristeEeeek!!!

user198779
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 16:43

A chi la visto MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 18:43

Peccato che le km 0 siano praticamente sparite, nessuno ha auto da vendere in pronta consegna, figuriamoci immatricolarle per raggiungere obiettivi totalmente saltati per aria

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 21:11

Lasciando stare le auto.
Un commerciante guadagna e mangia generando profitti dalla compravendita di beni e servizi.
Se per voi comprare da un commerciante è troppo costoso cercatene altri o comprate altra merce, tanto se non potete o volete permettervelo, sarà sempre troppo costoso. MrGreen
Se il vostro materiale usato, il commerciante ve lo paga poco, vendetelo voi stessi, se nessuno lo compra tanto viviamo in un mondo di avari.MrGreen

Poi c'è chi promette prezzi bassi, sempre, a patto che la carta di credito voglia coprirvi l'acquisto, in caso di problemi ci sono i resi e gli ordini ingiuntivo del tribunale.



avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2022 ore 19:29

Peccato che le km 0 siano praticamente sparite, nessuno ha auto da vendere in pronta consegna, figuriamoci immatricolarle per raggiungere obiettivi totalmente saltati per aria


Sono sparite perchè sul nuovo i concessionari non riescono più a soddisfare la domanda, e i tempi di attesa superano i 12-24 mesi. Questo ha fatto innalzare i prezzi dell'usato , e se prima per un catorcio non ti davano neanche 1000 euro, oggi lo rivendi facilmente anche a 4...5000 euro.

Una panda di 4 anni viene venduta usata con 40.000 km a non meno di 8500 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me