RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova OM System OM-5 a luglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nuova OM System OM-5 a luglio?





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 14:22

Non riesco a trovare il link alla notizia: era una delle prime interviste fatte ai dirigenti di OMDS in cui dicevano che il mercato pro era quello dai margini più elevati.

In ogni caso quasi 10K€ per una lente sono cifre assurde: già andare oltre i 1500 per una lente per me sono troppi. Haha

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 15:08

Sognare è lecito, ma nella Roadmap appena aggiornata non c'è traccia di un 500mm:
getolympus.com/lensroadmap

Mentre ci sono 2 zoom PRO: uno 40/50-200mm e l'altro 40/50-250mm con f/?? non specificata

Un paio di speranze però ci possono essere perchè, se non sbaglio la versione II del 12-40 non mi sembra che l'avessero messa in Roadmap quindi potremmo avere presto il piacere di vedere un 40-150PRO II.
E perchè no, anche se è più difficile, una versione riveduta e corretta del 100-400mm con il Dual IS

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 22:35

tutti le comprano usate quelle lenti, tutti.
Nessuno spende 1300€ per 17/25/45 1.2... nemmeno possono metterle nuove a metà prezzo


Si, ma a questo punto sorge spontanea una domanda: non sono dei flop, queste lenti, se pochi le comprano nuove, e se alla fine per piazzarle le devono svendere mettendole in bundle? Confuso

Faccio questa domanda perchè ho sempre compreso poco il senso di lenti del genere nel mondo del micro: sono fuori mercato, fuori filosofia... ma forse sono io che non riesco a vederci il giusto senso.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 22:42

Ma quale flop, sono una bomba. Solo che il rapporto qualità prezzo cala e pure il rapporto qualità ingombro/pesi. Sono lenti che portano il sistema al 100% ma che uno prende dopo altro o appunto in kit per tirare fuori il meglio. Le avessero messe in bundle al day one sarebbero andate a ruba altro che. Sono lenti pro o da utenti super esigenti. Alla fine anche io tendo ad usarle poco ed è un peccato. Il motivo è presto detto:

M.zuiko 17/25/45mm f1.8 contro m.zuiko 17/25/45mm f1.2 pro fa una differenza ENORME nella borsa/zaino che diventa MOSTRUOSA se si porta un body piccolo. E infatti i fissi PRO li uso sempre con corpi m43 “grossi”. Per capirci, in bici non li ho MAI portati, neppure uno solo. Sono senza senso. Ma uscire SOLO col 17 o il 25 ha MOLTO senso.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 22:45

Rhoken
ha scritto il 02 Ottobre 2022 ore 22:42
Non sei l'unico che la pensa così...
Fosse per me quella triade andava fatta f/1.4 e finita li
( messaggio sparito)

No, perché in quel momento era la scelta fatta da Panasonic vedi 25mm, 12mm etc. e conveniva differenziare nettamente. Oggi infatti OM propone il 20mm f1.4 pro.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 22:57

Ho preso i 3 fissi f/1.2 con gli sconti arrivando (facendo cambio valuta) su circa 900-950€.
Il 25mm, seppur sia il “meno nitido” dei 3, è la lente che salta attaccata sempre alla m1.2/m1.3: quelle lenti sono fenomenali.

Mai avuto una m5.2, ma diventano davvero pensanti/scomode su un corpo più piccolo della m1.2? Voglio dire, sono lenti f/1.2 che non pesano manco 400g, davvero sono “pesanti”?
Il Voigtlander 60mm f/0.95 ecco si, quello si sente come peso (siamo a 900g), ma 400g scarsi per una qualità ottica così? Non mi sembrano pesanti per nulla.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 23:18

M.zuiko 17/25/45mm f1.8 contro m.zuiko 17/25/45mm f1.2 pro fa una differenza ENORME nella borsa/zaino che diventa MOSTRUOSA se si porta un body piccolo. E infatti i fissi PRO li uso sempre con corpi m43 “grossi”. Per capirci, in bici non li ho MAI portati, neppure uno solo. Sono senza senso. Ma uscire SOLO col 17 o il 25 ha MOLTO senso.


Si, però confermi in parte la mia idea: son lenti troppo settoriali, troppo di nicchia.
Quello che mi chiedo, inoltre è: la differenza di qualità d'immagine tra 17/25/45 f/1.2 è così abissale dai corrispettivi f/1.8? Poi comprendo che la qualità costruttiva sia diversa, migliore, pro, etc etc etc... ma all'atto pratico, se li lasci a casa, che vantaggio hai a possederli? Confuso
Problema simile in casa Panasonic, con le sue lenti f/1.4 e 1.2, tipo i vari Noctikron (che comprerei solo per il nome! MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 23:21

Sì, la differenza, nel micro, è abissale.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 8:47

la differenza di qualità d'immagine tra 17/25/45 f/1.2 è così abissale dai corrispettivi f/1.8?


Diciamo che potresti tranquillamente lavorare per Magnum o vincere un WPP anche usando i corrispettivi f/1.8. Quindi dal punto di vista 'traguardi da raggiungere' non sono certo un impedimento.


E infatti i fissi PRO li uso sempre con corpi m43 “grossi”


Non saprei, io li uso senza problemi anche con la GX9.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 9:16

E meno male che qualcuno la differenza la vede !!!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 9:37

Gianluca il panaleica 42.5 non me lo toccare, come resa lo preferisco allo zuiko, anche se la cosa e' soggettiva. Per me è una lente da avere per chi ha m43 e fa ritratto. Certo ha un rapporto qualità prezzo pessimo (come i pro zuiko del resto) però vale il suo prezzo. Occhio a non spanare la vite del paraluce perché ricomprare il tutto e' un salasso peggio di olympus (il che è difficile).

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 9:42

&Gianluca uso il 17/1,2 su g9 ma anche su gx9 senza problemi. Non è così grosso né pesante. La qualità è notevole . Ma per cose più leggere uso anche il 15 e non mi posso lamentare (o anche il 14 su gm5). La buona foto dipende da altri fattori, ma sicuramente gli 1,2 hanno una resa migliore

user226917
avatar
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 11:53

Perché criticare la disponibilità di scelta in un sistema versatile come m43? Mica tutti possono e vogliono permettersi un doppio corredo per poter scattare quando la luce cala... Che poi costino tanto, ok, ma non è che il 100-500 canon sia regalato, per la qualità che ti dà, o l'85 1.2 RF, o il 28-70 f/2 RF (che peraltro pesa un bel po', e non sento di continuo lamentarsi gli utenti del fatto che l'abbiano fatto...). Anche un 600mm f4 per FF costa come un'auto, eppure quanti lo prendono per scattare a 4 fringuelli da capanno pasturato che basterebbe un 100-400 da 800€? ;-)

Non tutto gira attorno a quello che piace a noi.


Poi, l'abbinamento in promo alla 1x potrebbe essere considerato meno attinente al target della 1x, ma ci sono molti fotografi di eventi o da studio che la prediligono proprio solo per l'ergonomia, dunque non è così sbagliato...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 11:58

Nessuno nasconde i limiti che il sensore può avere, ma prima di parlare per piacere prendete in mano un corpo e un ottica della serie pro. Confrontatela con un pari livello di qualsiasi altro formato e poi tornate qui a parlare

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 12:07

E intanto in Amazzonia il 17 pro viene 789€ e il 25 pro 809€.... il 45 invece 1064€...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me