RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z7ll...perplessita' diaframmi oltre 7.1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z7ll...perplessita' diaframmi oltre 7.1





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:33

Se non te ne fossi accorto nessuno sta facendo valutazioni sul materiale Nikon, si sta cercando di capire se è normale o meno che già a f/7.1 su 24MP si noti l'effetto della diffrazione, indipendentemente da cosa si sta usando, come da titolo della discussione.

No, il punto non è quello.
E non è difficile arrivarci.
Il punto è che la frase di Fullerenium:
I capelli dei signori ai due lati sono piallati dal rumore... altro che diffrazione!
è infondata e i motivi li abbiamo spiegati sopra.
Ora, se uno scrive un'inesattezza simile, permetti che un altro, in questo caso Claudio, faccia notare l'errore di fondo?
La fesseria sta nel dire "la foto è piallata".
Una persona obiettiva, invece di avallare o sorvolare su questa ridicola affermazione, avrebbe detto "Fullerenium, anche se la foto non è una prova dirimente per valutare l'effetto della diffrazione, non si può dire che quella foto sia piallata".

Hai concluso il tuo messaggio dicendo che bisogna soffermarsi prima di spararle grosse, ma non mi pare proprio tu abbia compreso quanto scritto da Claudio. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:44

Certo che per essere solo 1000iso, il risultato fa proprio cagare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:45

Ponyboy alla riscossa

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:49

Ma Mas che ha dato via la a7riv perche faceva cagher già a 640 iso parla pure?

Poi come fai a non chiamarli ponyboy? MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:52

Ma lui non perde mai l'occasione x spararla sempre più grossa.

user187800
avatar
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:53

postimg.cc/XpCVxQ8R/ec312163

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:53

Ed e' piallato anche il cervello di molti che al solito attaccano a prescindere a testa bassa ma fanno poi sepre le solite figure magrissimeMrGreen


E ma allora non hai imparato nulla, altrimenti non scriveresti così!! Poi non ti lamentare!! MrGreen

user187800
avatar
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:55

postimg.cc/XpCVxQ8R/ec312163
Per te Otto manca trovare anche quello Canon MrGreen
Otto il fabbro ahahaha. Il fabbro delle figure barbineMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:55

Claudio ma in quel condominio c'è un amministratore?

user187800
avatar
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:57

Ale io credo che l'abbiam trovato, anzi si palesa da solo. Puntuale come un orologio svizzero, anche a Ferragosto. Encomiabile MrGreen
Dai facciamoci una risata va che e' meglio. Che a leggere certi interventi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:00

Chi ha aperto la discussione evidenziando i problemi non ha postato nessuna immagine di esempio, nella discussione Maxam ha provveduto a fare un test con Z7II e 70 200 2.8S scattando e postando immagini a varie aperture di diaframma, è disposto a fornire anche i file Raw tramite MP, perciò visto che il materiale x un realistico confronto esiste, perché continuare ad ipotizzare invalidanti cali di nitidezza con diaframmi superiori a F8, non sarebbe meglio scaricare i file Raw di prova forniti da Maxam e ragionare su una base comune?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4011078&show=5

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:01

Come al solito alcuni utenti sono passati alle offese e hanno ridotto una discussione tranquilla in uno scontro tra tifosi/marchi.



avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:02

Kiss my ass, zanzi...MrGreen



questi sono 5000iso della s1, altro che storie...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:03

Ma Lore, vedi, sto fantomatico calo di nitidezza invalidante, se ci fosse stato sarebbe stato visibile già nei ritagli proposti.
Invece no.
Le prime velature io le vedo solo a f22, come ci si aspetterebbe.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:05

Ma che figure barbine, mollate la presa quando non potete! A volte è meglio lasciare che dissipare tutti i dubbi (e non in senso positivo).
Full ha detto una cosa sacrosanta, a 1000ISO tutte le fotocamere presentano un rumore che rispetto ai 100ISO "piallano" i dettagli più fini che la diffrazione compromette!
Non proseguite perché la figura di quelli che negano la realtà la state facendo voi.
Siete ancora in tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me