RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z7 II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Recensione Nikon Z7 II su Dpreview





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:36

;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:40

Sarà ma a me una foto 40x60 sembra grossa il quadruplo di una 20x30, non il doppio...MrGreen
Alla fine, non conta questo? ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:43

Oh però ragazzi... se vogliamo pure mettere in discussione la grammatica, la fisica e le definizioni facciamo pure eh

un sensore da 48 mpix separa al più oggetti a distanza metà rispetto a uno da 12
48 mpix sono quattro volte tanto 12 mpix

Se vogliamo parlare di risolvenza (potere risolvente per la precisione) è una cosa, se vogliamo parlare di quantià di pixel di una immagine è un'altra.
C'è un legame di radice quadrata fra uno e l'altro

Il livello di dettagli deriva dal potere risolvente che altro non è se non la capacità di un obiettivo di separare i dettagli più minuti.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:46

Stefano stavo solo affermando che un sensore da 48mpx, ottica permettendo, mi consente di stampare una foto quattro volte più grande con lo stesso livello di dettaglio di uno da 12.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:47

ovvio. la dimensione di una foto è misurata dalla sua area che appunto va con il quadrato delle sue dimensioni lineari

Ricordiamoci che foto grande il doppio (ossia area doppia) significa

foto 1 40x60 ---> foto 2 (circa) 60x90

e NON

foto 1 40x60 ---> foto 2 80x120. questa è quadrupla


Cioè se con un 12 Mpix stampo o proietto una 40x60, con la stessa qualità con un 24 Mpix ci stampo o proietto (circa) un 60*90 e con un 48 Mpix ci stampo o proietto 80x120

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:53

A=Bxh

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:05

Non sarebbe meglio tornare a parlare di alta strategia di MKT ? MrGreen

Si scherza ovviamente ....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:08

X marketing top level necessitiamo del contributo di Karmal. Dopo le sue nozioni sui vetri sarebbero gradite anche le sue considerazioni di bocconiana memoria

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:09

io di marketing non ci ho mai capito una mazzaSorry
però mi piacerebbe saperne

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:24

Zanzi sei stantio...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:26

Che paroloni che usi...dimmi la verità...Arci ti ha appena regalato un bel Treccani?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:28

Se lo reputi un parolone, sei messo male.
Mi tocca dare ragione a cavolo1...;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:29

io di marketing non ci ho mai capito una mazzaSorry
però mi piacerebbe saperne

Impossibile stefano.
Con tutti gli esperti di marketing management che spopolano su juzaforum non sei riuscito a carpire nulla?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:30

Se son messo male io penso te...poi se arrivi ad affermare la tua vicinanza a Cavolo1...vedi che disperazione...dalle mie parti si dice: non si pigghiunu se non sassumigghiunu

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 15:31

Veramente siamo nel surreale.
Guardatevi Wikipedia:
per la risoluzione grafica (che é UNA cosa): it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_(grafica)

e per quanto riguarda i SENSORI:
it.wikipedia.org/wiki/Fotocamera_digitale

Al punto "sensore" recita testualmente:"La risoluzione totale del sensore si misura in milioni di pixel totali "

e se non vi basta guardate le schede delle fotocamere su QUESTO forum. Tutte riportano "Risoluzione: xx Megapixel"

e se non vi basta ancora guardate le discussioni su altri forum: www.nikonland.it/index.php?/forums/topic/1266-z6-vs-z7-differenza-di-r

Ma di cosa stiamo parlando ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me