RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6ii, prove sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6ii, prove sul campo





avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 8:25

70-200 G2 lo ha provato Blade71 con noi è andava senza alcun problema anche moltiplicato

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 8:26

"Io ho fatto cosi con il 70-200 G2, una volta aggiornato viaggia benissimo senza problemi."

Confermo, dopo l'aggiornamento il 24 70G2 su Z6 funziona alla perfezione.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 8:40

I Tamron G2 vanno sulle Z, solo serve aggiornare il firmware, se Maxam prende una Tap-In li può aggiornare entrambe nel caso il negoziante non lo aiuti.


Eh si ma costa 90 euro.
Mi girano un po' i ball spenderli quando potrei metterli da parte per un'ottica Z

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 8:41

Considera che te ne riprenderei buona parte quando passerai alle lenti Z.
In effetti io l'usato una sola volta, per cui una volta aggiornate le lenti lo cedi senza problemi a chi te lo chiede.
Ci rimetti poco in termini economici.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 9:07

Per aggiornare e cambiare alcuni parametri fa sempre comodo.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 10:33

“ lo cedi senza problemi a chi te lo chiede. ”
A qualcuno serve una basetta per SigmaMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 10:50

Devi finanziare qcs?MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:15

E' una delle cose che ogni volta che riprendo in mano la D500 mi mancano.


Si diciamo che su reflex era una funzione implementata in modo esemplare.
Mi sa che sulle ML hanno un po' perso la bussola su questi dettagli.

Se trovo il manuale completo mi cimenterò in una personalizzazione ad hoc.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 11:22

Per il manuale in italiano puoi fare riferimento a quello della z6. Ho fatto così per orientarmi sulla z5

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:43

2 cose che ho notato con ftz.
- 70-200 vr, la stabilizzazione è sempre accesa. Si spegne solo dal pulsante sulla lente.
- Samyang 14 2.8 funziona tutto come su reflex, addirittura c'è il 'pallino con freccette' della conferma della messa a fuoco.
- 50 1,8 afs missile.

Messa a fuoco devo capire quale impostazione è la migliore tra tutte le opportunità...

Il manuale? Devo cercare quello di un modello vecchio... lasciamo stare.... Nikon....

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:50

Online quello in inglese si trova

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:51

ma nella confezione di acquisto non c'è il manuale cartaceo?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:09

Online quello in inglese si trova

Si ok l'ho trovato e salvato il link. Però io la macchina la uso in ITA. E' un bello sbattone capire la corrispondenza tra comandi ITA e ENG


ma nella confezione di acquisto non c'è il manuale cartaceo?

Si si. C'è ma è stringatissimo.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:13

Raga io sto vendendo sia la basetta sigma che tamron se a qualcuno interessano MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:15

Ho provato a fare la connessione a smartphone.
Comoda e funzionale, soprattutto per il fato che si possa spostare il punto (o la zona) di messa a fuoco.
Peccato solo che ci siano pochi comandi di impostazione dello scatto.

Comoda la funzione HDR con la possibilità di salvare i tre RAW

Ste ML bisogna lavorarci qualche giorno per personalizzarle a proprio gusto.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me