RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z7 ii vs d850, per paesaggi (sony a7r4?)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z7 ii vs d850, per paesaggi (sony a7r4?)





avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 21:34

L'utente che ha aperto il post nel frattempo ha deciso per una a7r4 ed adeguato il titolo...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 21:47

Alosius68 ben vengano impressioni sulla z7ii, però se guardi il titolo del post è stato modificato visto che nel frattempo ho scelto altro perciò sony a7r4 non è offtopicSorriso

Otto72 ti ringrazio dei consigli;-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 19:23

io non mi lamentavo per l'offtopic (quello lo lascio fare a chi di dovere MrGreen) mi lamentavo perchè sono indeciso tra le due (d850 e Z7II) e sto cercando informazioni al riguardo! invece mi sono dovuto sorbire quantita di post fuori tema

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 19:31

Se ingombri e peso non sono un problema vai di 850, l'ho avuta per 3 anni e mi ha dato molte soddisfazioni.
Se vuoi stare leggero e non ti interessa l'ovf
vai di z7 ii...
Vedo che fai parecchi paesaggi, se per raggiungerli ti carichi il corredo in spalla e cammini molto come me , mirrorless senza dubbio

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 13:56

Grazie Roberto! Si cammino molto con zaino in spalla, soprattutto in montagna. Però il peso mi spaventa relativamente. la differenza sarebbe di circa un Kg o qualcosina in più considerando l'ottica che intendo affiancare. Io sono orientato sulla D850, ma sono entrato in crisi vedendo l'evoluzione del mercato e soprattutto il fatto che la maggior parte dei fotografi amatoriali sta abbandonando il mondo reflex per quello mirrorless. insomma non vorrei imabarcarmi in un prodotto superato. Il secondo aspetto che mi ha messo in crisi riguarda il problema del f/b fokus (soprattutrto nel ritratto, che, se anche in misura più ridotta, pratico) con obiettivi sigma. Su mirrorless da quanto ho letto non esiste, mentre con la D850 dovrei comunque procedere alla taratura fine (ho la dock ma è sempre un grattacapo in più.)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:17

Sul F/B focus in effetti con le mirrorless in generale risolvi definitivamente, anche restando su ottiche reflex con adattatore.
Per il peso è un discorso relativo, se monti un 70-200 il peso è quello, alcune lenti fanno eccezione tipo il 14-24 f2.8 che pesa nettamente meno della versione F però dipende tutto da quali obiettivi usi e vuoi riportare sul nuovo sistema.
Tu quali lenti hai e manterresti nell'uso pratico ?

Comunque la D850 non la considererei "superata", è un'ottima reflex che può dare grandi soddisfazioni, semplicemente le Z sono rappresentanti di un mondo più recente.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:26

Il kg in più incide anche sul cavalletto...
Io adesso con mirrorless uso un befree advanced in carbonio che compresa testa a sfera pesa 1.2 kg.
Con la d850 usavo un 190 che con testa a sfera ne pesava 2.5 di kg...
Quindi ,(sempre se usi il cavalletto) la differenza nel mio zaino adesso è di 2.5 kg.
Per non parlare degli ingombri, con mirrorless sei molto più compatto, se vai in montagna lo spazio nello zaino non basta mai.
Per i ritratti non ti so dire, non è un tipo di fotografia che pratico

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:45

Aloisius io credo che il nocciolo per snocciolare la tua scelta sia il tuo parco lenti.
Se progressivamente ti vorrai imbarcare in una sostituzione di lenti F con Z allora ha senso pensare alla Z7II, altrimenti la D850 e una scelta più idonea, e anche io non la considererei obsoleta in quanto rappresenta una delle migliori, se non la migliore reflex da 45 mpx presente oggi sul mercato.
Se poi fai molta avifauna in volo o foto ad alto dinamismo con super tele potrebbe essere più idoneo prendere una d850.
Se invece vuoi vendere il parco lenti F, non fai all'80%, avifauna allora il passaggio a Z7II e relative lenti Z potrebbe darti diversi plus sia operativi che qualitativi.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:42

Volevo dirvi che....

...oggi in un momento di follia ho chiesto al mio spacciatore di fiducia quanto mi faceva della Z7II dando indietro la A7rIII.

Ecco ve lo volevo proprio dire, mannaggia al mio spacciatore di fiducia. MrGreen

user187800
avatar
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:44

E mica e' una follia Maxam, a me sembra una scelta giusta, ci guadagneresti soltanto.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:46

Risposta ?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:50

Ehhh...purtroppo l'ho dovuta ordinare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:51

Al di la di tutto allinei il corredo su Z, puoi passarti accessori e obiettivi tra i due corpi senza problemi.
Oltretutto la Z7II dovrebbe essere almeno pari alla A7rIII da quello che so io.

user187800
avatar
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:52

Come qualita' sensore, forse, ma come af sono certo sia superiore.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 20:54

E devono ancora arrivare gli aggiornamentiCool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me