RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione Scade Domenica 09 Febbraio 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione Scade Domenica 09 Febbraio 2020





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:29

Complimenti a tutti... Eppure pensavo di averlo tolto benissimamente il flareMrGreen

user175007
avatar
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:30

Complimenti a giudice e vincitore, AleZ ora tocca a te

user30556
avatar
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:59

E le istruzioni sulla rimozione del flare?


Ah vero.
Io sono molto naif e pure ho la memoria corta.
Che mi ricordo, ho duplicato il livello, con CR > regolazioni HSL>saturazione ( sicuramente il blu e forse un po' di arancione e giallo) e poi con PS >clone sfumato 70/80% per ricostruire i bordi resistenti del flare e successivamente amalgamato i due livelli con la gomma dove necessario (opacita'100%, durezza 0%).
Per l'alone sulla spalla ho agito pure su luminosita', contrasto e nitidezza/chiarezza (il flare aveva deteriorato un po' le bietole sottostanti rispetto alle altre)
Sicuramente ho dimenticato qualcosa. La parola agli esperti.Sorriso

AleZ ora tocca a te

Purtroppo Ale non risponde, sara' a divertirsi chissa' dove. Beato lui.
Pazienza, allora apro una bottiglia Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 15:49

Come scritto anche sotto la mia PP in galleria, occorre una modifica al regolamento, dove dice:

NOTA BENE:
juza.danny.it è la piattaforma che i giocatori utilizzano per archiviare le foto IN GARA e FUORI GARA, una gentile concessione dell'utente Danny36.

visto che le fuori gara non vanno su danny.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:01

@ Simcar, vera la tua nota
Ho corretto, era una vecchia descrizione non aggiornata.
Serve qualsiasi segnalazione per affinare e rendere chiaro a tutti il gioco.
Ringrazio.

PS adesso dovrebbe, in qualsiasi capitolo del regolamento, chiaro di NON usare Danny per le Fuori Gara

Tutti ti aspettano per futuri giochi

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:19

Grazie Kaveri. Più o meno, hai fatto come me.

Altri? AndreaDG e il canale blu?

CR3, CR3, CR3!!! E adesso arriva AleZ e mette un RAF ConfusoMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:31

Io il flare l'ho eliminato in photoshop, ma il concetto vale per qualsiasi software tipo gimp, solo che non conoscendo il nome delle funzioni...vediamo...
In questa immagine, Il canale del blu era perfetto quindi dopo aver duplicato il livello, ho applicato al composito (con applica immagine, non conosco il nome dell'equivalente di gimp) il canale del blu in modalità scurisci (per preservare le ombre) e applicato una maschera nera per nascondere tutto. Ho pennellato con il bianco la maschera sulla zona del flare e già a questo punto il problema è sparito completamente solo che la giacca, ovviamente, è rimasta leggermente desaturata, anzi grigia visto che ho applicato il canale del blu che comunque è in scala di grigi.
A questo punto ci sono varie soluzioni, io ho scelto di separare le frequenze per agire solo sul colore senza intaccare i dettagli e ho pennellato sul problema campionando qua e là i colori originali della giacca. Niente clone! Sulla mia è rimasto un po' di giallo su un paio di punti perchè ci ho impiegato veramente 2 minuti e non ci ho fatto caso.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:33

io ho usato questa tecnica in PS:


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:41

Io l'ho levato con delle maschere di selezione e diversi livelli con PS giocando sulla tinta, saturazione, contrasto e luminosità dei diversi livelli ma ho ho fatto un test e si puo fare tutto virtualmente direttamente in raw (cr2) con LR



avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:45

Io l'ho levato (all'epoca...2005) con delle maschere di selezione e diversi livelli con PS giocando sulla tinta, saturazione, contrasto e luminosità dei diversi livelli ma ho fatto un test e adesso con l'evoluzione dei sw si puo fare tutto virtualmente direttamente in raw (cr2) con LR8 si puo fare lo stesso con ACR 11 (o versioni ulteriori) ...quelle precedenti non hanno la regolazione tinta/colore nelle maschere dei ritocchi locali



avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:52

Riguardo al tutorial di Zindo mi sento di dire che se hai un canale pulito non serve clonare nulla, basta solo riportare il colore una volta applicato il canale buono, mentre il risultato finale di Leo non mi sembra molto convincente...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:56

Quello qui sopra?...si il risultato finale non mi convince neanche a me alla fine l'ho fatta troppo chiara e saturaSorriso ma almeno il flare è praticamente invisibile poi eventualmente si puo affinare sempre con LR8 non ci ho perso tempo è un test fatto in 2 min...ma promettente....tutto dipende dalla precisione delle selezioni....dovrei provare in situaziine reali di lavoro cioe sviluppando il raw in tiff con dxo come faccio di solito e poi provare con la maschere di LR invece del tradizionale PS ma ormai ho le versioni colore e b&n di referenza gia pronte da anni mi scoccia di ricominciare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 17:00

Grazie Andrea e Leo.


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 17:04

È vero che in BN e più facile ma io ho usato semplicemente il pennello di LR sottoesponendo un po'. Sorry

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 17:07

Certo in b&n non hai il problema della tinta/colore/saturazione lo puoi fare anche con le vecchie versioni di LR come la 5 o la 6....LR8 va molto piu lontano le maschere hanno praticamente le stesse funzioni che PS....AleZ doveva fare prove con C1 per vedere se si poteva correggere senza ricorrere a PS.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me