RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R con stabilizzatore e 100 megapixel?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » EOS R con stabilizzatore e 100 megapixel?





user172437
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:29

certo...perché per controllare se uno scatto è buono o no conviene andare a casa e spulciare in mezzo a 18.000 frame per 5 minuti di girato! Sostituire un'operazione che richiede 5 secondi di lavoro con una che ne richiede 20 ore è geniale!


Con la Sony A9 si fa già così... con 20fps, tieni premuto il tasto di scatto finché non riempi la card e poi ti voglio a spulciare tutte le foto! con un video, te lo guardi e se c'è un frame che ti interessa, fermo immagine e tac! ;-)

e per gli scatti in verticale come la mettiamo...giriamo la macchina di 45° mentre riprendiamo in video?


Si fa già con i cellulari, cosa cambia?

E' ancora tecnologia costosissima, ma quando sarà alla portata delle masse che senso avrà scattare ancora fotografie? Nello sport/avifauna ad esempio sarà molto meglio riprendere e poi estrarre i frame...

www.red.com/dsmc2

Guarda le specifiche della MONSTRO 8K VV...

60 fps at 8K Full Format (8192 × 4320)
75 fps at 8K 2.4:1 (8192 × 3456)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:35

Si fa gia anche con Panasonic
Filma in 6k ed estrappoli gia dalla camera in un escondo la foto o le foto di aquel momento particolare es tuffo da trampolino! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:35

Con la Sony A9 si fa già così... con 20fps, tieni premuto il tasto di scatto finché non riempi la card e poi ti voglio a spulciare tutte le foto! con un video, te lo guardi e se c'è un frame che ti interessa, fermo immagine e tac! ;-)


Si, ma non sta facendo un video, sta scattando una sequenza per uno scopo.

Non vendiamo l'idea che ora con i video 8, 12 16k che ci saranno nei prossimi 15 anni, non si scatta piu' la foto perche' la risoluzione e' adatta.

Queste frasi partono sempre da chi di video ne sa quanto basta per fare la clip da torta con candeline o con battesimo.. o al massimo col drone in slow motion con la musichetta new age in sottofondo.

Nel video c'e' una variabile che conta oltre alla luce ricevuta o alla cpacita' di immobilizzare delle famose tre della fotografie, il tempo di scatto; una volta vigeva la regola dei 180 gradi perche' la cinepresa andava a oscurare meta' del giro da un frame all'altro ed ecco la regola che molti manca sanno ma dicono sempre ..per 24 fps lo shutter sta a 1/50..

Quella variabile ci permette di scioccare se vediamo unaa esplosione girata a 1/200 invece che 1/25 o a vomitare se vediamo il tizio che ci fa veder eil suo video artistico perche' per la forte luce fa il video a 100 iso, 1/800 col 50ino a 1.8 sempre a 25fps...

Non vendiamo nozioni al chilo, studiamo un minimo.
Alcuni elementi del forum hanno al tendenza che va alla grande fra i nerd di 20 anni oggi.. solo che loro poi vanno a istruirsi su internet e magari poi conoscono e ridimensionano.. qua i nerd di 50 anni non leggono un'acca.. scrivono e SANNO perche' scrivono.
LE SPECS COMANDANO...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:38

60 fps at 8K Full Format (8192 × 4320)
75 fps at 8K 2.4:1 (8192 × 3456)


e cosa dovrebbero dirmi nella costruzione di un video?
e cosa dovrbebero dirmi riguardo il discorso dello shutter time?

continua . aleggere le specs..

guarda sempre il palazzo piu' alto o il ponte piu' lungo.. non guardare MAI come sono costruiti.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:41

I 24o sono típico della cinematografia. Documentari e tante robe Netflix sono a 60p quindi 1/125 o anche un 1/250
Gia estrappoliamo frame dai matrimoni!
Ma qui vigono ancora delle limitazioni!

I nuovi sistemi tipo.Il 6k di Panasonic per ora non ti da la possibilitá Di fare un video editabile...ma vedrai che fra poco, unito a software nuovi sara possibile!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:42

La scorsa settimana ho perso 3 giorni grazie ad un freelance che con la fs7 mi ha dato del footage girato a 8 bit , NON A FUOCO.. e mosso.. dove ho dovuto cambiare lo sfondo ...

Ovvio che il soggetot era il classico nerd amico di qualche manager qua che siccome ha comprato la fotocamera non si sa con quali soldi, oggi lavora..

Ed ecco che mi ritrovo a lavorare un footage di 25fps 4k 8 bit con NEANCHE un bordo ritagliabile essendo tutto mosso .. e a doverlo fare in 3 giorni..


Perche'? perche' si lavora con le specs, non conoscendo il lavoro...

ah.. dimenticavo.. senza contare la color con wb sbagliato , col footage mal esposto.. IN STUDIO.

I 24o sono típico della cinematografia. Documentari e tante robe Netflix sono a 60p quindi 1/125 o anche un 1/250


60p e gia mi stai sparando 1/125 e poi subito dopo 1/250 come normali.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:47

Con la Sony A9 si fa già così... con 20fps, tieni premuto il tasto di scatto finché non riempi la card e poi ti voglio a spulciare tutte le foto! con un video, te lo guardi e se c'è un frame che ti interessa, fermo immagine e tac!

Ma zeppo....in modalità foto sei libero di impostare i tempi di scatto che vuoi: se stai scattando con una raffica di 20fps puoi impostare tempi da 1/20s a 1/8000s (e oltre, se la macchina lo consente)....nel video questo è impossibile, se non vuoi fare una porcheria immonda! Questo sempre se la macchina lo consente di impostare 1/8000s in video!

E con le esposizioni lunghe come fai? Altra cosa impossibile in video. Non puoi mai girare un video con otturatore a 2"!!! Ma nemmeno a 1/2; 1/4; 1/8 o quel che ti pare.

Nel video hai un frame rate minimo da 25fps (sarebbero 1500 scatti al minuto!)...torni a casa dopo aver ripreso un evento per una giornata intera...e quanti frame ti devi digerire per cercare i 100 scatti migliori? Ci metti una vita per un lavoro alienante...lo fai una volta e mai più!

Senza contare che in modalità video non puoi sincronizzare i flash e che non puoi assolutamente ruotare la macchina di 45° durante una ripresa...queste oscenità lasciamole fare a chi usa gli smartphone per giocare.
Per un appassionato di video questa roba è improponibile...figuriamoci per un professionista poi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:49

Non ho detto che sono normali!
Ho detto che si usano soprattutto in documentari e varie serie...

user172437
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:49

Uly, conosco bene i concetti base delle riprese video e guarda un po' conosco anche la regoletta del frame rate -> shutter speed... non hai semplicemente colto la sottile vena polemica!

Io sono assolutamente contro questa corsa frenata a chi ha le specifiche tecniche più assurde! Il fatto che ho un'EOS R dopo aver provato/venduto un'A7RII e A7RIII dovrebbe fartelo intuire... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:58

Si Zeppo.. il punto pero' in un post come questo dei 100mpx (me ne frego se Canon o Sony) o del prossimo appena qualcuno rilascia i nuovi sensori.. (vedrai la migrazione alla a7r4) , vedo sempre quella con piu' mpx, col sensore piu' grande.. sembra la politica delle Kardashian!
Sempre di piu'.

Non importa in cosa. l'importante e' di piu'!



Io dico solo che se avessi avuto nella lx100 NON il 4k ma un fullhd 10 bit.. non la starei vendendo..

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:11

"Io dico solo che se avessi avuto nella lx100 NON il 4k ma un fullhd 10 bit.. non la starei vendendo.."
Magari MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:31

Per me canon lo fa ( 100 mpx ) per spingere tutti a rinnovare il parco ottiche per sfruttare il nuovo sensore...pensate quanti introiti avrà quando lancerà tutte ottiche rf con risolvenza per tali sensori e la loro vendita oltre al corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:43

Secondo me prima dovrà passare per una via intermedia e dovrà dimostrare di aver completamente colmato il gap con gli altri sensori. Un salto deciso in avanti lo ha già compiuto con 1DxII e 5d markIV e lato sensore anche con la R che si comporta allo stesso modo della 5. Ora dovrà farlo su una Bigmpxl cercando di fare quell'ulteriore passetto in avanti sia come gamma dinamica che come velocità. Superiamo questi maledetti 5 fps a andiamo avantiMrGreen.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 8:49

Credo che si stia esagerando. Credo che consapevoli di aver perso la corsa per il 4k stiano puntando ormai da un paio di anni ad un sensore 48Mp per un 8k non riscalato con fattore di taglio 1,01 e stabilizzazione con i restanti pixel. Sul versante foto, facciamo giá scatti eccezionali con strumentazioni di 10 anni fa, non credo che ci sia da aspettarsi molto, un punto di gamma dinamica in piú forse.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:57

Francesco deve migliorare e di molto la velocità operativa della bigmpxl in Canon. È l'unica rimasta al palo. Io piuttosto che sparare 100 mpxl aggiusterei tutto il contorno che è immensamente più importante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me