RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La gamma dinamica della Nikon Z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » La gamma dinamica della Nikon Z7





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 7:52

MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:12

La gamma dinamica non è più un problema in 3...2....1.... MrGreen

www.sonyalpharumors.com/nikon-z7-has-stripe-issues-and-lower-dynamic-r





Ahahaha questa da antologia:

Dpreview writes:

As you'll see in some of the images above, a banding pattern can appear if you try to pull darker tones into the image. The frequency of these stripes leads us to believe it's a result of the way the phase-detection rows of pixels are incorporated into the image (something supported by our collaboration with Bill Claff).
In addition to the banding in shadows, we've also occasionally seen the same pattern in images with flare caused by a bright light source


I don't think this is something Nikon can fix via firmware update.

If the Z7 would be a Sony camera I would imaging the usual troll saying that Sony has never been a serious camera company and they can only do Playstations :)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:15

Si si scusate ho invertito A7R3 e A7mk3, comunque le immagini son quelle che vedete

Tony è fantastico... giocherella con le camere e si guadagnada vivere così... Beato luiMrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:19

Anka sono differenze di 1/3 di stop.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:22

Dai Iza, in questo caso ha ragione chi ha scritto che se fosse stato il contrario saremmo tutti qui a dire che Nikon sfrutta meglio i sensori di Sony, è più brava, sony fa le PS etc. etc.

Lo sappiamo tutti, inutile nasconderlo MrGreen

Sbaglierò ma con sempre più elettronica saranno avvantaggiate Sony e Panasonic (da osservare con molta attenzione quest'ultima).

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:24

Concordo che non credo sia un problema risolvibile via firmware

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:26

No.
Ma nel confronto a7r-d810,seppure la Nikon sfruttasse meglio il sensore, le differenze restavano comunque marginali.
Siamo lì.
Non credo che un 1/3 di stop potrà fare la differenza.
Stessa roba per il bandig con recuperi da 6 ev che, non so per voi, ma per me sono tantissimi.
Sarei curioso di sapere chi ha mai fatto tal tipo di recupero.

Sbaglierò ma con sempre più elettronica saranno avvantaggiate Sony e Panasonic (da osservare con molta attenzione quest'ultima).

Su questo comunque non ci piove.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:28

Queste sono solo misure. Il banding vien fuori anche a +3 e +4 ev. Ti basta scazzare di uno stop l'esposizione e 3 stop li recuperi come niente. Non cambiamo le carte in tavola, si nota anche a +3 e +4ev.

Ovvio, se lo si vuole notare, se va sempre tutto bene ed è sempre un non problema, allora alzo le mani e compro la canon 5d II MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:32

Boh.
Io a +3 non vedo nulla, a +4 si inizia a veder qualcosa.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:33

Ho la leggerissima sensazione che i Nikonisti stiano diventando come i canonisti di qualche tempo fa: tanto non si sbaglia ad esporre, chi si sbaglia è asino, tanto c'è il flash, tanto c'è l'hdr MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:35

Concordo che non credo sia un problema risolvibile via firmware

Vaake io non so se lo risolveranno o meno però Sony ha lo stesso problema "fisico" eppure non si vede.
Come avranno fatto?
Secondo me è un filtro firmware, non vedo altre possibilità

Ciò detto se si cerca la QI la scelta migliore è sicuramente la D850
Per me la GD non basta mai.. più ce n'è meglio è.. facessero un convertitore a 16 bit sarei contento, anche con tutti i limiti che può comportare

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:36

Si inizia a vedere a +4Ev, ma a ISO 64. A ISO maggiori quando spunta fuori? A 1600?, a 3200? Non ho verificato il test ma sicuramente molto prima. Per il mio modo di scattare è da fuggire come la peste

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:37

Nono, secondo me il problema sussiste ma non ingigantiamolo.
Sono il primo a non esser interessato a queste z però mi piace dire le cose così come sono.
Io a +3 non vedo nulla, qualcosa a+4 e l'inferno a +6.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:40

Per me la GD non basta mai.. più ce n'è meglio è..


Amen MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:42

Quel qualcosa che non vedi a +3 ti basta una curva o una pennelleta in maschera per rompere i maroni pesantemente.

Ma vabbè... è un non problema MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me