RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:10

mi date dei ragguagli su lettori e schede XQD


Per me questo è il migliore:
https://www.amazon.it/Lexar-Professional-Workflow-Unità-Aggiunt

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:12

i grafici mtf del 24-70 sembrano buoni per essere in kit, vediamo la prova pratica, ormai non mi fido

Se vengono confermati, soprattutto a 24mm è eccellente

user7851
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:13

@Banjo

Con le batterie delle Z da 1900 mAh in quello salvi massimo 3 RAW

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:18

Banjo911 di questo cosa ne pensi?

https://www.amazon.it/Lexar-Professional-Workflow-Unit%C3%A0-Aggiuntiv

Un amico mi ha detto che le XQD c'e' la serie 1.0 e 2.0, il lettore legge sia la 1 che la 2?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:25

Le curve MTF sono molto buone.

Vedremo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:28

Ma dalla macchina direttamente con il cavo usb non si scaricano le foto? Serve necessariamente un costoso lettore per schede xqd?

Ps per quanto riguarda i grafici, il 24-70 Z è ad f/4 mentre gli altri due (G ed E) sono ad f/2.8...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:28

Comunque il 35 z ed il 50 sembrano buoni...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:34

Confermati sono loro, ora disponibili su nikon.com





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:34

Domanda da niubbo delle mirrorless: il riconoscimento del volto (che ho comunque visto che punta all'occhio più vicino...) funziona anche direttamente dall'EVF giusto?

DI solito si, non ci sarebbe motivo per il contrario. Dell'occhio più vicino direi invece di no, altrimenti avrebbe l'eye AF, che invece non ha (lo dice la Nikon), e non avrebbe sollevato le critiche relative.

Una domanda per chi parla di esperienza di uso, avete letto le modalitá di ingaggio in afc? Perchè sembrano strane. Non sarebbe meglio aspettare per giudicare ergonomia ed uso? non sono specifiche che si possono comprendere da un data sheet o da una foto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:37

Ps per quanto riguarda i grafici, il 24-70 Z è ad f/4 mentre gli altri due (G ed E) sono ad f/2.8...


Ah giusto, anche 35 e 50 1.4 erano ad 1.4 e non a 1.8....mi sembravano un po' troppo scarsi MrGreen

user84789
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:37

Ho guardato il filmato di dpreview e mi sembra evidente che punti all'occhio (e nonostante la modella abbia un naso molto pronunciato).

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:39

Banjo911 di questo cosa ne pensi?

E' quello he ho io! Va benissimo! Lo puoi inserire negli Slot di quello che ho postato sopra.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:51

Questa nuova uscita Nikon é interessante perché ora sappiamo che:
Il bello delle ml sta nella possibiltá di montare ottiche grandi e pesanti, compresi tuttofare 0,95f manuali dei quali tutti sentivano l'esigenza. Ovviamente il problema bilanciamento ora non si pone più per le ML.
Le caratteristiche tecniche non si possono giudicare sulla carta, é arroganza, l'ergonomia e l'esperienza di scatto si.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:52

Grazie Banjo :-)

Altra domanda:
ho visto che la pila e' la nuova EN-EL15b, il caricabatterie e' lo stesso della "vecchia" serie.
Secondo voi, ho qualcuno ha capito se si puo' usare la EN-EL15 normale?

Per la durata, sono vecchio arrivo da quando si usava la pellicola, nell'ultimo viaggio (portogallo) in cui ho usato pellicola mi sono portato sia all'andata che al ritorno 45/50 rulli.
Una due pile in piu' nella borsa non mi spaventano :-)
Mi darebbe piu' fastidio doverle comprare del "nuovo" tipo avendone in abbondanza del vecchio tipo

user84789
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:54

Ottiche grandi e pesanti?
Il Nikon Z 24-70mm f/4 S pesa 500g e misura 78 x 89 mm. Non è né grande né pesante.
Il 35 mm pesa 370 g e il 50 mm 415 g. Cavoli davvero pesantissime.

Mi sa che per un po' smetto di leggere il forum che sembra un covo di haters che sparano cose senza senso peggio di Facebook.

Ciao.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me