RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7, l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7, l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:35

Fabrizio, è stato spiegato dai tecnici Nikon che la nuova baionetta più larga e più corta permette ai progettisti di obiettivi cose impensabili prima. Ovviamente se il tuo orizzonte temporale è il quarto d'ora facciamo fatica a capirci

user92328
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:36

A salvo LG dico che per ingolosire i professionisti potrebbero bastare D5 D850 e D500
assolutamente no, perchè la 5D costa un botto la la D500 potrebbe ingolosire ma è un apsc, la 850D come queste altre due macchine che hai nominato non sono macchine nuove, quelle nuove debbono fare gola, altrimenti perchè cavolo li debbono fare..?? e poi, sopratutto la Z6 dovrebbe essere quella a far fare il botto di vendite perchè si rivolge ad una fetta enorme di clienti per il prezzo d'acquisto... una 5D è un'ammiraglia da 5 mila ero o cose simili...

Ancora Salvo che teme che la baionetta si pieghi e perda i contatti come fosse burro caldo...(ma quando scrivete queste cose non vi scappa da ridere ? NO ?)
Ma io dico, hai letto bene quello che ho scritto oppure leggi una parola e ne salti due...?? perché mi sa proprio che non hai letto con attenzione, altrimenti non scrivevi cosi...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:38

Salvo NOI il D lo mettiamo davanti...
Comunque sei bravo : in 2 righe hai distrutto tre fotocamere eccezionali

Questo lo hai scritto tu confermi ?

questo è vero, PERO', ecco un altro PERO'> la baionetta è più ampia però ha i contatti nella parte superiore, e questa cosa non mi piace, perchè sappiamo bene che le ottiche tendono a flettere verso il basso, quindi, i contati nella parte bassa sono dieci mila volte più funzionali della parte alta, dove li l'ottica tende ad allontanarsi dalla baionetta in camera...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:40

Il doppi alloggio per avere due schede di memoria non era difficile a fare, e l'eye focus è una tecnologia che già hanno, (se non ricordo male)

Capisco e quasi completamente sono d'accordo. Non lavoro (purtroppo MrGreen) come sviluppatore nikon, di sicuro non hanno fatto un prodotto "di fuga" quindi la tecnologia che avevano potevano implementarla. A questo punto si pensa che le ragioni siano legate a un discorso di futuro marketing (?).
"Lo scopriremo solo vivendo!"

user65671
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:40

Solo 4 viti per un bocchettone così grande?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:41

"Fabrizio, è stato spiegato dai tecnici Nikon che la nuova baionetta più larga e più corta permette ai progettisti di obiettivi cose impensabili prima. Ovviamente se il tuo orizzonte temporale è il quarto d'ora facciamo fatica a capirci"

Nella roadmap per gli anni a venire non vi è nulla si tutto ciò...
Personalmente visti gli esiti del sistema Nikon 1 non mi fiderei se i tecnici mi vengono a dire che tra 5 anni usciranno delle ottiche che non si potranno fare né con il sistema Canon né con Sony...
Mi piace la fantascienza, ma quando si tratta di spendere i miei soldi, preferisco qualcosa di più concreto, che esiste

user92328
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:42

Comunque sei bravo : in 2 righe hai distrutto tre fotocamere eccezionali
continui a non capire...

ma è mai possibile che uno non possa dire quello che vede o pensa..??

Queste due macchie son fantastiche per tanti aspetti.... ma per quello che hanno messo in queste macchine, sono loro stessi che mi stanno dando elementi per parlare....

Non credo che sono l'unico a notare queste cose...

Per me che sono un foto amatore, sono perfette tutte e due, e io me ne fotto altamente sia per la sola scheda che per l'eye focus... ma io faccio parte di una fetta non molto grande, mentre che, la maggior parte le vuole quelle cose li, ed un professionista senza doppia scheda va letteralmente in tilt, perchè teme di avere problemi sul lavoro con la perdita delle foto....

Non sono cose da poco, questo è una cassata bella importante per tanti fotografi...


Ho finito, continuate pure, io vi leggo...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:42

Salvo NOI il D lo mettiamo davanti...
Comunque sei bravo : in 2 righe hai distrutto tre fotocamere eccezionali

Ma anche noMrGreen

user92328
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:53

Ultima cosa per Paolo Iacopini, a me i contatti messi li nella parte alta dell'attacco non piacciono, poi magari questo sistema funzionerà da dio per secoli, e me lo auguro vivamente, però, ci permetti che io esprima una perplessità..??


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:54

perplessa, perplessa pure

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:58

L'importante è aver iniziato questo progetto... andando vedendo si dice e di upgrade ce ne saranno

user92328
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 22:58

Questo lo hai scritto tu confermi ?

questo è vero, PERO', ecco un altro PERO'> la baionetta è più ampia però ha i contatti nella parte superiore, e questa cosa non mi piace, perchè sappiamo bene che le ottiche tendono a flettere verso il basso, quindi, i contati nella parte bassa sono dieci mila volte più funzionali della parte alta, dove li l'ottica tende ad allontanarsi dalla baionetta in camera...
confermo che è una parte ma non tutto il ragionamento completo....


Eccolo il commento completo >
questo è vero, PERO', ecco un altro PERO'> la baionetta è più ampia però ha i contatti nella parte superiore, e questa cosa non mi piace, perchè sappiamo bene che le ottiche tendono a flettere verso il basso, quindi, i contati nella parte bassa sono dieci mila volte più funzionali della parte alta, dove li l'ottica tende ad allontanarsi dalla baionetta in camera...

Rifletteteci e capirete che, questa osservazione potrebbe(spero di no) far rilevare problemi futuri nella comunicazione tra macchina e ottica.... Spero che abbiano fatto tutte le prove del caso e scongiurato eventuali problemi di contatto, e che sopratutto io mi sbagli e di molto.......
il senso è chiaro e preciso, e non voglio distruggere nessuno...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:03

Ma la baionetta così ampia potrebbe ospitare un sensore di dimensioni maggiori del FF?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:05

Solo un filo in piu', ma non penso lo facciano.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 23:09

La scheda di juza (dove ho reperito gli altri dati) dice 76...

p.s. che cavolo c'entrano gli iso?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me