RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:01

Molto bene, dopo 2 settimane di ansia a cercare di sistemare tutto, ce l'ho fatta

Dei diversi suggerimenti che ti abbiamo dato sono contento che hai dato retta almeno al più importante: eliminare San Diego

Secondo voi, calcolando (orientativamente) 3000km da fare, quanto potrei spendere di benzina?

Non lo so ma sicuramente meno di quanto spenderesti in Italia, se poi noleggerai una macchina ibrida ancora meglio...

Inoltre (si vi romperò ancora) sapreste consigliarmi qualche posticino nelle varie tappe dove mangiare? Ho letto che chiudono tutti molto presto tra l'altro..

Dalle mie esperienze passate ho capito che nei viaggi on the road è difficile stabilire a priori dove mangiare... è capitato di avere alcune indicazioni di locali buoni ma non sai mai se all'ora di pranzo o cena sarai nelle vicinanze... per esempio un mio amico in viaggio di nozze aveva pranzato in un locale di Flagstaff e me l'aveva consigliato nel programma tra Las Vegas ed il Grand Canyon... io da Flagstaff nemmeno ci sono passato perché avrei dovuto allungare un po' e già così sono arrivato alle 17, figuriamoci se fossi andato a Flagstaff... ho visto un locale che mi sembrava carino a Williams e abbiamo pranzato li... ci hanno servito una bistecca fantastica... per esempio la giornata che sarete al Grand Canyon è inutile sapere quale dei locali è il più buono perché saranno talmente intasati di gente che sceglierai quello che ti sembrerà meno affollato...

Un suggerimento che ti posso dare è quello di programmarti per bene le giornate a Los Angeles perché purtroppo si perde un sacco di tempo negli spostamenti... non è difficile passare anche un'ora sull'autostrada cittadina per fare poche uscite... tra l'altro per quanto io giudichi più "pericoloso" guidare a Napoli o Roma in realtà quelle autostrade di Los Angeles personalmente le ho trovate pericolose sotto un punto di vista: tamponamenti... tendenzialmente la gente non si infila da tutte le parti come a Napoli e a Roma (ma in realtà anche a Milano e Torino e altre città) è abbastanza ordinata però ho notato che il concetto di distanza di sicurezza è totalmente assente... e la gente non frena, ho assistito ad un tamponamento assurdo dove una signora è rimasta impassibile... quello davanti ha frenato e lei è entrata dentro senza dare un minimo accenno di frenata... e ogni giorno c'era sempre un tamponamento ogni 3 4 km... non so avrò forse beccato il periodo più sfigato del momento ma questa è stata la mia esperienza... invece in tutto il resto del viaggio ho visto una situazione tranquilla, anche a San Francisco e sulle autostrade intorno alla città... l'unica differenza l'ho notata in Colorado... cioè se non sbaglio sulle autostrade americane si può sorpassare anche a destra e non c'è la regola di occupare la corsia più a destra... in Colorado invece ho avuto la sensazione che le regole autostradali fossero come le nostre o simili... è l'unico posto dove mi hanno fatto i fari quando ero a sinistra e nessuno sorpassava a destra...

In che zona avete trovato l'hotel a Los Angeles?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 13:04

Topic moooolto interessante, credo che pescherò a piene mani dai vostri consigli per organizzare il mio giro nel 2020!MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 15:12

Puoi provare a fare una simulazione dei consumi con il sito gasbuddy.com inserendo più o meno il tipo di auto che noleggerai e l'itinerario.. inoltre ti suggerisce i prezzi nei vari distributori.. Per stare dalla parte del sicuro al conto finale aggiungici un 20%.

Per cena... davvero ci sono un sacco di posti che porto nel cuore, nel west, provo a ricordarne un po':
- A Las Vegas, indubbiamente un buffet all'interno di uno degli hotel principali della Strip: Aria, Bellagio, Caesars su tutti. A seguire il Gordon Ramsey Burger (BurGR) al Planet Hollywood, ma c'è l'imbarazzo della scelta, puoi trovare davvero di tutto.
- Al Bryce, c'è la steakhouse all'interno del Ruby's Inn che -a detta di molti, ma non l'ho mai provata-, fa una T-Bone eccezionale.
- Monument Valley: procurati del cibo e consumalo guardando i mittens che cambiano colore al tramonto lasciando posto al crepuscolo, direttamente dal terrazzino del the view oppure in macchina dentro la valle, se gli orari (e i Navajo) lo permettono.
- Page, un nome su tutti: BIG JOHN'S TEXAS BBQ. Uno di quei posti che ripensandoci mi fanno tirare un sospirone di nostalgia.
- Kingman: Mr D'Z Diner, un altro di quei posti che [vedi punto sopra]

Santa Monica idem come Las Vegas, ci sono diversi posti dove cenare, o sulla Third Street Promenade oppure dentro al centro commerciale, oltre al super classicissimo Bubba Gump's sul molo in legno con il Luna Park.

Inoltre, se sei appassionato di quei programmi come Man Vs Food, consulta il sito www.tvfoodmaps.com/T_ExploreLoc.jsp per vedere se c'è qualcosa nelle tue zone!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:08

Inoltre, se sei appassionato di quei programmi come Man Vs Food, consulta il sito www.tvfoodmaps.com/T_ExploreLoc.jsp per vedere se c'è qualcosa nelle tue zone!

Sono un grande fan di quei programmi ed in generale di cucina, amo cucinare!
Grazie mille per tutte le dritte sui posti, li segno e magari ci vado (ti mando delle fotoMrGreen)
Orientativamente, partendo da Tusayan e facendo il giro Williams-Old Route 66-Kingman, quanto tempo ci vuole e cose c'è in particolare da non perdere?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:30

Ci sono un sacco di piccole chicche sul vecchio tratto della Route 66 che passa da Seligman (per citarne uno), è forse uno dei tratti più caratteristici dell'intera Mother Road..
A Seligman c'è il barber shop di Angel Delgadillo (considerato l'angelo custode della Route 66) e il Supai Motel, ad Hackberry il General Store, a Oatman l'Oatman Motel, un sacco di negozietti e gli immancabili asinelli, a Kingman il Mohave Museum of History and Arts..
Insomma, di sicuro non ti annoierai, anzi... magari trovati una delle tante guide disponibili on line per essere sicuro di non tralasciare nulla..
Dimenticavo, indicativamente se parti a metà mattina dal GC arriverai per cena a Kingman.. non sono tanti KM in valore assoluto ma vedrai che la strada e tutte le tappe ti assorbiranno parecchio tempo!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 17:17

Perfetto!
Domanda stupida (semmai ne avessi fatta una decente finoraMrGreen): c'è un sito o un app affidabile che mi permetta di vedere orari di alba e tramonto (compresi i fusi orari) delle varie zone?
Così da capire orientativamente quando svegliarmi per fare foto o quanto aspettare per un tramonto

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 18:40

questo:
www.photoephemeris.com/tpe-for-desktop/

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 18:49


Mille grazie!

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:36

c'è un sito o un app affidabile che mi permetta di vedere orari di alba e tramonto (compresi i fusi orari) delle varie zone?


Basta che scrivi su Google il luogo e la data. Esempio: tramonto monument valley 15 agosto! ;-) ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2018 ore 17:59

Ciao ragazzi, una domanda puramente "fotografica".
La mia attrezzatura per questo viaggio è attualmente composta da:
- Canon 5D Old
- Samyang 14mm
- Canon 35mm f2
- Canon 50mm 1.8
- Canon 70-200 f4
Poi ho anche il Dji Spark che solo dio sa se e quando utilizzeròMrGreen
Con questo tipo di corredo posso stare tranquillo oppure ho bisogno di uno zoom?
Attendo vostri pareri come sempre
Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2018 ore 8:37

Una curiosità: ma la 5D MkII con la quale hai scattato diverse foto che hai sulla gallery che fine ha fatto?

Probabilmente il salto dal 14mm al 35mm è notevole ma su un corpo macchina come la 5D Old direi che le ottiche fisse sono la soluzione migliore per stare bassi con gli ISO. E' una questione di gusti ma io personalmente tra il 14mm ed il 50mm ci vedrei meglio un 24mm anziché un 35mm.

Per quanto riguarda uno zoom è chiaro che per esempio un Tamron 15-30 f/2.8 VC sarebbe perfetto per questo viaggio accompagnato solo dal 50mm f/1.8 e dal 70-200 f/4 ma solo tu puoi sapere se con la domanda "oppure ho bisogno di uno zoom?" si cela dietro l'intenzione di rinnovare il parco ottico...

In ogni caso con l'attrezzatura che hai ci fai tutto sicuramente...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 12:48

Una curiosità: ma la 5D MkII con la quale hai scattato diverse foto che hai sulla gallery che fine ha fatto?

Eh, lunga storia, un giorno ci scriverò un articolo MrGreen
Avevo pensato ad un 24mm ma la versatilità che trovo nel 35 non la trovo nel 24 (per come mi piace fare foto)
Avevo anche pensato ad un Tamron 15-30 ma al momento è fuori budget

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 11:07

Spostato in discussione dedicata www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2847909

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 11:14

Ciao Qwerty86,

visto che questa discussione è già alle tredicesima pagina e alla quindicesima si chiude ti conviene aprire una discussione tutta tua così che puoi ricevere tutti i consigli dedicati al tuo personale viaggio perché altrimenti se Marcov dovesse chiedere altre info si potrebbe generare confusione...

Marcov: Ne approfitto per farti io una domanda: visto che hai sia il 35mm e sia il 50mm tendi a portarteli in viaggio entrambi? Con che percentuale li usi?

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 11:17

Ciao Qwerty86,

visto che questa discussione è già alle tredicesima pagina e alla quindicesima si chiude ti conviene aprire una discussione tutta tua così che puoi ricevere tutti i consigli dedicati al tuo personale viaggio perché altrimenti se Marcov dovesse chiedere altre info si potrebbe generare confusione...


;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me