RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dxo optics Pro 11 / Photo Lab, consigli d'uso per il mondo m4/3 (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Dxo optics Pro 11 / Photo Lab, consigli d'uso per il mondo m4/3 (parte 2)





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 17:16

Io per ora resisto alla a7, la prenderei solo per metterci i vecchi fondi di bottiglia zuiko, takumar e russi vari... sabbe sprecara... assecodatemi vi prego

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 17:21

Io ho pensato moltissimo alla A7iii.
Perchè sto valutando la em1ii ed il prezzo è troppo simile.

Ma poi ho fatto decine di combinazioni di configurazioni obiettivi fra M43 e FF.

Alla fine o spendo il doppio o pesa il doppio o le prestazioni si avvicinano (usano lenti meno aperte su FF per compensare pesi\costi).

Quindi rimango in M43

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 17:33

Ma poi ho fatto decine di combinazioni di configurazioni obiettivi fra M43 e FF.

Alla fine o spendo il doppio o pesa il doppio o le prestazioni si avvicinano (usano lenti meno aperte su FF per compensare pesi\costi).

Quindi rimango in M43


;-)

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 20:04

Ragazzi giusto per chiedere... In dxo ci sono i pennelli pronti tipo per sbiancare i denti o migliorare l'incarnato?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 21:13

Parli del teeth whitening e skin enhancer brushes?
No ma ci stanno lavorando insieme al tits up module.
Se non chiudono prima, troverai tutto con la prossima versione.


avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 21:18

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 21:20

Io per ora resisto alla a7, la prenderei solo per metterci i vecchi fondi di bottiglia zuiko, takumar e russi vari... sabbe sprecara... assecodatemi vi prego


Io con i vecchi fondi mi prenderei una a7 usata a 5/600 euro e mi ci divertirei un casino! Ma stiamo andando OT

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 11:31

Ahahhah dai io sarò anche un utente basic ma il pennello per lo sbiancamento e molto utile e veloce ;)

A dire il vero questa cosa dei problemi finanziari di DxO mi preoccupa... sinceramente prendere un software di azienda che magari chiude non mi pare una grande idea...
Capture One è troppo caro... a questo punto mi rimane solo Lightroom....

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 11:35

Ne resterà solo uno. Come per i word processor e fogli elettronici. Purtroppo. A me però il canone non va giù.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 13:10

Io tratto i raw della Oly EM1ii con DxO PhotoLab, previa importazione con Lightroom, coi parametri di MelodyCafé e dopo li esporto di nuovo in Lightroom come DNG.
Mì sto accorgendo, ma è solo una mia opinione che, meno chiarezza applico e meglio è; le foto mi sembrano più plastiche meno ruvide.
E' solo una mia impressione?
Prima coi file della Nikon D750 non avevo mai notato questo.
Po magari, anzi sicuramente, sbaglio...


avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 13:35

Faber... Concordo in pieno. Io spesso la diminuisco...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:08

il comando chiarezza non va usato a cazzum ...serve quando c'è foschia...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 15:18

Scusa Melody, ma se applico i tuoi preset in DxO PhotoLab Prime o HD Fast, dopo in Lightroom faccio ben poco; magari abbasso un po' le luci, recupero un po' le ombre, ritaglio, ma chiarezza conviene non toccarla. Ah dimenticavo la nitidezza la porto a zero.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 15:26

Ma dove sono sti preset?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 15:47

il passaggio a Dxo non serve a fare postproduzione in dxo...serve a ottenere un super raw....
in dxo viene applicata un po di Riduz rumore col motore "PRIME" e un briciolo di maschera di contrasto....tutto quedto si salva come default...in modo che ogni volta che entra un raw si applichi da solo questo trattamento.rimando il dbg in lightroom e da li inizia la post produzione su un raw migliorato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me