RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ecco le prime foto Canon EOS 6D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ecco le prime foto Canon EOS 6D Mark II





user4758
avatar
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:36

Ricordo sempre che stiamo confrontando macchine di generazioni differenti.


Sicuramente, ma i sensori della 5DIV e della 1DXII hanno ora pareggiato e ormai lato sensore hanno tutti raggiunto l'eccellenza... c'è ben poco da migliorare

Il sensore della 5DIV è assolutamente sullo stesso livello di quello dell'A7RII che rappresenta attualmente lo stato dell'arte

Quello dell'A9 è inferiore alle 2 suddette

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:39

Mi rendo conto che io ragiono con le mie metriche e canon con le sue.

Volevano una piccola all-around e l'hanno fatta, nulla da dire.

Io invece ragiono con il concetto della macchina specialistica, in particolar modo, landscape, dal momento che in ritrattistica ho già quello che mi serve.

E qui mi scontro con un certo disallineamento.

Per le mie esigenze dico: cara canon, potevi buttarci 10MP in più, tanto le tue ottiche, fino a quella densità ce la fanno, il 16-35 penso che possa reggere un sensore da 36MP, i fissi anche.... ecco, a quel punto sarebbe stata interessante.

Al momento invece, per quello che serve a ME, non riesco a vedere vantaggi tangibili rispetto ad una A7r, al netto della bontà delle ottiche da attaccarci (cosa cmq non facile da realizzare).


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:47

Paco, ma tu hai già una macchina da paesaggio, e non è la A7R. Meglio di quella cosa puoi volere?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:47

Paco, ma tu hai già una macchina da paesaggio, e non è la A7R. Meglio di quella cosa puoi volere?


Quale sarebbe?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:48

la Mamiya. Non cel' hai più?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:52

Zeppo
Il sensore della 5DIV è assolutamente sullo stesso livello di quello dell'A7RII che rappresenta attualmente lo stato dell'arte


Beh, no dai. 42MP, maggiore profonditá colore, piú gamma dinamica (leggermente), con il ricampionamento leggermente migliore ad alti ISO, maggiore dettaglio. Uscita ad Agosto 2015. Costo 2500€. Entro fine anno arriva la A7R3.

La A9 non serve per fare paesaggio e comunque é ottima ad alti ISO ed ha un Autofocus mostruoso (e innovativo).

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:53

La Mamiya l'ho usata in paesaggistica ed è spettacolare, ma ora la userò solo per ritrattistica, dove riesce a fare la differenza.

Questo perchè per landscape ha due grossi limiti: il peso ed il fatto che non sopporta le LE sopra gli 8".

Questo mi costringe a portarmi dietro anche il sistema canon e quindi avere 15kg di zaino.... dopo diversi viaggi in giro per l'europa ho deciso che era tempo di alleggerirsi.....


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:57

Ormai è annunciata e queste saranno le sue caratteristiche. Non vi piacciono? Non la comprate.
Avreste voluto più risoluzione, migliore tropicalizzazione, doppio slot e superca.zzola prematurata con scappellamento a destra ? Prendete la 5DIV. Costa troppo? Prendete la D810. Sta per essere sostituita? Aspettate la D820 oppure prendete una Sony...
Se non si riescono a fare foto di paesaggio degne di questo nome con una macchina del genere, allora è meglio cambiare hobby o lavoro.
Chissà come fa Caterina Bruzzone a scattare meravigliosi paesaggi con quella cac.chetta della vecchia 6D. Misteri... ma solo di questo forum.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:09

Io leggo cosí le serie canon..
La 6d é fascia 60d/70d/80d di cui é la ff..
Non é fascia 40d/50d/7d/7d2 la cui FF é la 5d..
Quindi mi sembra che la 6d2 si collochi bene dove l'ho messa..


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:12

Chissà come fa Caterina Bruzzone a scattare meravigliosi paesaggi con quella cac.chetta della vecchia 6D


Ha messo del nastro coprente sulla placchetta con il nome della macchina. ;-)
In questo modo le foto vengono meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:13

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:14

Zeppo
" Il sensore della 5DIV è assolutamente sullo stesso livello di quello dell'A7RII che rappresenta attualmente lo stato dell'arte "

Beh, no dai. 42MP, maggiore profonditá colore, piú gamma dinamica (leggermente), con il ricampionamento leggermente migliore ad alti ISO, maggiore dettaglio. Uscita ad Agosto 2015


vero, però si tratta di dettagli che ai fini pratici corrispondono a differenze marginali...e personalmente ho sempre avuto la stessa sensazione anche quando si confrontavano 6d e d750 o 5ds e d810...normalizzato l'output sfido oggi a trovare differenze tra gli scatti di queste due macchine

anche lato ottiche non mi sembra valga ancora la pena sollevare la questione del sistema canon, considerando che moltissimi di noi si rivolgono agli ottimi sigma e tamron...però, canon e nikon mi offrono la possibilità di usare tutte queste ottiche senza adattatori, il LV canon ancora lo preferisco, la 6dII avrà lo schermo articolato che è comodissimo per molti generi (su un LV eccellente), preferisco l'ergonomia di un corpo stile reflex rispetto ad una a7...insomma...ad ognuno il suo ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:15

Ma davanti ha il flash sinc o il telecomando?
Spererei il flash in quanto inutile il telecomando ormai.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:19

Rrines, no guarda bene...dalle foto nessun flash pop up

piro, dalle foto viste in rete quello davanti è il connettore del telecomando...vero che se ne può fare a meno ma in certe occasioni è indispensabile, e sarebbe stato delittuoso non metterlo!...averlo spostato in quella posizione, invece, secondo me è molto molto furbo (pensa a chi usa le staffe a L)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:25

Per le mie esigenze dico: cara canon, potevi buttarci 10MP in più, tanto le tue ottiche, fino a quella densità ce la fanno, il 16-35 penso che possa reggere un sensore da 36MP, i fissi anche.... ecco, a quel punto sarebbe stata interessante


Ma meno male che non l'hanno fatta da 36 megapixel, i raw da 45-50 mb me li risparmio volentieri :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me