RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto recensione ottiche vintage (pt II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Progetto recensione ottiche vintage (pt II)





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 22:54

Anche io compare, e mi mangio le mani per non aver preso una vecchia Zenit E con il 44-2 attaccato. quando mi sono convinto l'avevano venduta.

user105183
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 23:05

Credo che il mio prossimo acquisto sarà una mirrorless per tirare fuori il meglio dai miei vintage. Poi mi metto a caccia del 44-2.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 23:44

Riobasco, Si può dire che la A7r è una gran figata?


Sì, caro Skylab59, si può (davvero) dire. Praticamente da sempre sognavo un corpo compatto, con sensore full frame e che potesse montare tutti gli obiettivi prodotti per il 35 mm., e finalmente l'ho trovato (anche se finirò di pagarlo tra un anno e mezzo MrGreen ). E pazienza se il livello delle batterie scende a vista d'occhio e il "clac" dello scatto pare quello di una vecchia medioformato sovietica, la amo anche per i suoi difetti Cool

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 23:57

A me sembra una baracchetta.....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 2:41

No Comment...

user46920
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 11:53





MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 11:58

Ah Cigno, finalmente uno che capta immediatamente l'essenza delle cose! MrGreen

user46920
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 12:21

Ah Cigno, finalmente uno che capta immediatamente l'essenza delle cose! MrGreen

bisogna saper leggere tra le righe ;-)

Giuliano è quasi sempre imbattibile, perchè lui parla per luoghi comuni , enfattizzati alla decima ... quindi se poi ci vai a vedere in fondo, è una baracchetta in confronto ad una Canon 1Dx, ad una Leica SL, sia ML che Reflex, in confronto alle Leica M, sia digitale che a pellicola...

Certo, se poi queste le confrontiamo con la 6D, allora mi sa che la baracchetta è proprio quella che ha lui, quindi ecco il paradosso ... ma lui non ha parlato della 6D MrGreen

non ci salti fuori con Giuliano (... o è molto difficile ;-))

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 13:37

Allora ne parlo adesso.....
Tra la 6D e la Sony a7r proprio non c'è confronto.La Sony mi sembra una baracchetta in tutto e per tutto.
La ricevetti in prova dalla Germania per una settimana e poi la restituii tenendomi la 6D.
Ovviamente è un parere personale.
A differenza di Cigno che parla perché ha la bocca,io invece la roba ce l'ho e la provo.
Non parlo mai per luoghi comuni ma per esperienza "personale" .

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 13:41

Non è mia abitudine dare giudizi su fotocamere (e non solo ;-) ) che non conosco, quindi non mi permetterei mai di sminuire una Canon, Nikon o Leica, se prima non ho avuto occasione di impugnarle e, soprattutto, di usarle per un po' di tempo.
Nel mio caso, cercavo una full frame non troppo grande e pesante, visto che -ahimè- sono un "giovanotto" di quasi 57 anni e non dispongo di uno sherpa, e la piccola Sony era quella che più corrispondeva alle mie esigenze. Ciliegina sulla torta, la possibilità di poter montare la modesta collezione di ottiche da me acquistate in quasi 40 anni di "militanza fotografica"... certo, ottiche di fascia media, ma caratterialmente non me ne frega nulla di "avercelo più lungo", lascio le competizioni e il celodurismo agli altri, sono un ragazzo (dai capelli bianchi Sorriso ) con la testa a posto.
Scusate il pippone, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 13:52

A me, caratterialmente, interessa averlo ed usarlo.....Sorriso
Sono un pochino più vecchio......ma senza capelli Sorriso

user46920
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:17

Allora ne parlo adesso.....
Tra la 6D e la Sony a7r proprio non c'è confronto.

la Sony non c'entra (quelle sono due baracchette).

la 6D la devi confrontare con quelle che ho segnalato sopra ;-) .. ed ecco che ti ritrovi ad avere una baracchetta anche tu MrGreen

A differenza di Cigno che parla perché ha la bocca...

beh, mi pare che anche tu abbia una bocca ... e poi come fai a sapere e ad affermare che non le ho mai provate?

Potrei anche averle ordinate entrambe direttamente dal Giappone e poi visto che è una baracchetta, la 6D l'ho rivenduta direttamente alla Canon guadagnandoci anche un 25% Cool ... mentre l'altra lo venduta direttamente ad un Giapponese qui in Italia, guadagnandoci circa un 35% :-P
... che ne sai!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:28

Io paragono quello che ho avuto, toccato con mano.
Che poi la 6D sembri una baracchetta rispetto ad altro può essere e sia pure.
Sia la Sony che la Fuji xt-1 mi hanno fatto quell'impressione che però , ripeto, è soggettiva.

user46920
avatar
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:49

Ma certo che è una impressione soggettiva (l'hai anche specificato subito) ... solo che la tua sembrava un po' una provocazione o così è stata presa proprio da chi ha una Sony A7 ;-)

.. la mia XM1 è impressionante: la sensazione è quella di un giocattolino (altro che baracchetta), eppure registra delle foto spettacolari, potendoci mettere davanti anche delle buone ottiche ..

.. infatti le mirrorless hanno di buono che possono poi montare qualsiasi ottica a loro vantaggio ed usare una maf accurata con ingrandimento o con focuspeak, che i baracconi delle reflex non possono fare

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:22

Nel 1975 avrei potuto prendere una Nikon, ma mi sono comprato una Olympus OM1, proprio perchè piccola e leggera, e nel 2013 una A7r per lo stesso identico motivo. Sembra strano, ma pesa ancora meno della OM1. Le fotocamere non valgono un tanto al Kg, ma valgono per ciò che ognuno ci deve o ci vuole fare. Come Riobasco, nemmeno io ho uno sherpa, e quando viaggio, spesso e volentieri mi porto solo il minitrolley a mano da 10 Kg, dove metto tutto, non solo il corredo fotografico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me