RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte iii)





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 6:38

@otto non é inutilizzabile ovvio, però é castrato proprio li a 16 2.8 focale e diaframma che su una lente del genere sarebbero usatissime, insomma x 2500 euro fa storcere il naso

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 7:35

E' un compromesso, evidentemente lente frontale non a bulbo+risolvenza al top=vignettatura, sono scelte progettuali, per il paesaggio (salvo le stellate, dove il diaframma aperto fa la differenza) ed il reportage è comunque il top senza se e ma.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 10:25

E' sempre un compromesso, ma è un compromesso che continuo a non capire.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 10:41

La prerogativa principale che credo abbia condizionato il progetto è il tipo di lente frontale, che non essendo a "bulbo" consente di ridurre la dimensione dei filtri e in generale peso e dimensioni dell'ottica.
In seconda battuta è stata sicuramente perseguita la massima nitidezza ottenibile, e qui ipotizzo che la vignettatura sia stata in qualche modo "sfruttata" per eliminare le zone del fascio ottico che determinavano "sbaffi" e aberrazioni varie che avrebbero compromesso contrasto e dettaglio.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:13

Vorrei ricordare che anche la versione II non era a bulbo....


"E' sempre un compromesso, ma è un compromesso che continuo a non capire.
?"
Appunto!

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:25

E ti pare che la versione II regga bene le densità degli attuali sensori?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:02

No mi segui... Non trovo correlazione tra l'aumento di nitidezza e contestualmente l'aumento di definizione... Se tu lo hai erudiscimi

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:44

Si stava ipotizzando che una risoluzione elevatissima su tutto il frame non si conciliasse con una vignettatura contenuta, con una lente frontale di quelle dimensioni.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:33

Ops aumento vignettatura ovvio

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:35

Si si questo é chiaro, sarebbe interessante otticamente capire il xchè le cose non dovrebbero conciliare...

user14103
avatar
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:12

Numero di riferimento: 2823949
Prodotto: EOS + EF 16-35mm f/2.8L III USM

Gentile Stefano,

Congratulazioni !

Siamo felici di confermare che la Tua richiesta relativa alla promozione Rimborso obiettivi Canon 2016 è stata considerata completa e valida
e chi se ne frega della vignettatura l'ho pagata quel che vale 1800€ mi hanno rimborsato 3stopMrGreenMrGreen e un piacere comprare Canon

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:12

Bisogna ricordare che l'utilizzo piu' comune che si fa di uno zoom grandangolare e' quello di fotografia di paesaggi e architettura ed in genere in questi ambiti si utilizzano diaframmi abbastanza chiusi che eliminano il problema della vignettatura ed esaltano la risoluzione. Questo va a braccetto con la moda dei sensori densi.

A me dispiace perche' una lente del genere sarebbe ottima nel reportage o in tanti altri usi piu' in linea con le mie esigenze. Hanno di sicuro privilegiato un'altra utenza e lo capisco. Anche la lente frontale non a bulbo va in quella direzione.

Pazienza, continuero' con 14LII e 24-70 LII :-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:15

chi se ne frega della vignettatura l'ho pagata quel che vale 1800€ mi hanno rimborsato 3stopMrGreenMrGreen e un piacere comprare Canon
MrGreen MrGreenMrGreen

Bisogna ricordare che l'utilizzo piu' comune che si fa di uno zoom grandangolare e' quello di fotografia di paesaggi e architettura ed in genere in questi ambiti si utilizzano diaframmi abbastanza chiusi che eliminano il problema della vignettatura ed esaltano la risoluzione. Questo va a braccetto con la moda dei sensori densi.
si è vero che lo usi prevalentemente chiuso, ma a questo punto non ha più senso prendere il 2.8, basta l'F4

user14103
avatar
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:17

Marinaio concordo ... io il 14 l'ho sostituito (anche lo Zeiss 15mm)con l'11 24 che a 14 mm non è male anche se vignetta un po ed non è f.2.8 ..ho preferito praticità dello zoom ...

user14103
avatar
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:20

si è vero che lo usi prevalentemente chiuso, ma a questo punto non ha più senso prendere il 2.8, basta l'F4

Per ha senso visto che avevo l'f4 ed a f4 il nuovo va meglio specialmente ai bordi e flare
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me