RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 4





avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 21:42

Canotuz, (scusa ma non so come ti chiami) io sono una schiappa in PP, ho iniziato quest'anno a usare Photoshop, e non ho fatto corsi per cui se qualche mia foto ti piace, è merito della lente..
Poi il mio è un parere soggettivo in quanto non ho esperienza con altre macchine o sistemi, ma questa piccola Oly mi sta dando delle belle soddisfazioni!
Per informazioni puoi chiedere ai boss: Nicolò, Lazzaro, Preben, Luca ecc..

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 21:44

Grazie federico, sono andrea MrGreen. Ho chiesto qua in quanto mi sembra un topic abbastanza obiettivo, senza personaggi strani pronti a denigrare un sistema senza averlo provato Confuso. Mi sembrava il posto giusto dove chiedere Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 21:45

AB-90 e Federico, gran belle foto!
Degne del 12-40 Sorriso

Canotz, la resa è ottima. I parallelismi io li evito tendenzialmente perché innescano discussioni infinite che quasi mai portano ad una conclusione. Io ho avuto FF e questo obiettivo si comporta egregiamente, come farebbe un 24-70 su FF.

La tridimensionalità lasciamola agli altri ;-) e su foto paesaggistiche (la maggioranza in questa discussione) difficilmente potrai notarla, sia con Micro 4/3 che con FF.

In conclusione, il 12-40 è un obiettivo quasi perfetto, unico neo la scarsa resistenza ai flares in condizioni di luce difficili. Se si viene da FF e si usava molto il 24-70, il 12-40 è un acquisto obbligatorio.

Riguardo le foto che vedi qui o nelle gallerie sono frutto di un insieme di aspetti: bontà dell'obiettivo, capacità tecnica di chi lo utilizza e post produzione (così come accade per altri sistemi del resto).

Ciao

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 21:50

Ok grazie mille Nicolò, avevo scaricati diversi samples e la resa mi sembrava davvero ottima. In molte discussioni si critica questa mancanza di tridimensionalità di questo sistema, cosa da me non percepita, e volevo sapere da qualcuno che aveva provato i sistemi se questa era davvero tangibile o se fosse rilevabile solo in stampe di grandissimo formato. Grazie ancora per i pareri e complimenti a tutti per le foto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 21:59

Andrea (Canotz), prego e grazie a te :-)

Ripeto, su foto di questo tipo difficilmente la noti.
Quello che dici tu fa riferimento a foto scattate con altre focali e aperture.

Sicuramente con il FF è più facile percepire questa fantomatica tridimensionalità, ma è fuorviante ritenere (come spesso si fa credere nei Forum) che dipenda unicamente dalla dimensione del sensore e dall'apertura massima dell'obiettivo.

Entrano in ballo molti altri fattori: schema ottico dell'obiettivo che si usa, luci ed ombre, soggetto fotografato e contesto in cui lo si ritrae, ecc.

Insomma, la tecnica fotografica usata è altrettanto importante, ma spesso non se ne parla.


avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:05

Certamente non consideravo focali fisse con aperture irrisorie, ho fatto questa domanda perché si parla sempre di tridimensionalità nei paesaggi, cosa che non riesco onestamente a percepire in maniera differente osservando foto ottenuti con i vari formati. Volevo sapere se questo fosse un mio limite o meno MrGreen
Forse solo con il foveon percepisco una maggiore tridimensionalità (off-topic aperto e subito chiuso Cool)

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:09

Chiudo l'OT: sarà anche un mio limite, ma io per vedere 'tridimensionalità' in un paesaggio avrei bisogno di un banco ottico, non certo di una FF :-P

Ora torniamo in tema ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:10

Ora potete ricondividere due immagini, ho contribuito ad allungare la componente scritta per non rendere un topic di sole foto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:12

Ah ah ah, allora il tuo è stato un contributo funzionle MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:52

Beh dai allora ne metto una seconda:




AB

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:26

niente, non è cosa per me...
volevo contribuire con questo scattino senza pretese...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2018549&l=it

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:46

Pandamonium, a me piace! Sorriso
Craco?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:49

Esattamente Nicolò... mi sono concesso una giornata fotografica con un amico per testare il nuovo acquisto. Avrei dovuto alternarlo col 75mm Zuiko che, invece, non ho proprio montato! Col 12-40 ritorno ad utilizzare uno zoom normale dopo quasi due anni e debbo riprenderci la mano.
ma qualità e versatilità NON SI DISCUTONO, magnifico obiettivo

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:58

Che paesino meraviglioso! Ci tornerei subito. Quando ci andai beccai una giornata orribile, pioggia e vento. Approfittai di un viaggio in Calabria e con un mio amico allungammo fino a Craco. Questo paese abbandonato è di una fotogenia unica. Con delle modelle in questo posto vengono fuori capolavori (vedasi il simpaticissimo Damien Lovegrove), solo che rompono con le autorizzazioni.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 12:03

è davvero incantevole, infatti.
oramai lo "noleggiano" come set cinematografico: non dimentichiamoci che la scena della morte di Giuda nella Passione di Mel Gibson, fu girata proprio qua:


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me