RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

techart PRO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » techart PRO





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 10:28

Come il 50/0,95 non può essere montato?

E' per RF o REFLEX?

Se reflex va su certamente sul M-Mount.

Comunque c'è chi lo usa (modificato) su M-Mount:

www.stevehuffphoto.com/2013/06/03/the-canon-50mm-f0-95-dream-lens-an-a

Però se modificato potrebbe essere che il barilotto non entri nel TCA che ha un carter inferiore piuttosto ingombrante.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 11:08

Ordinato il 16...ancora in "processing" :(

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:30

Come il 50/0,95 non può essere montato?

E' per RF o REFLEX?

Se reflex va su certamente sul M-Mount.

Comunque c'è chi lo usa (modificato) su M-Mount:

www.stevehuffphoto.com/2013/06/03/the-canon-50mm-f0-95-dream-lens-an-a

Però se modificato potrebbe essere che il barilotto non entri nel TCA che ha un carter inferiore piuttosto ingombrante.


Il 50/095 esiste solo per RF.
È GIA modificato con la baionetta M.
Esatto: è un problema di ingombro del Techart Pro.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 21:34

OK, immaginavo ...

Puoi provare a mandarlo da SAN FERRO, a me ha risolto un problema analogo con l'adapter per SONY A-Mount (che mi ha consentito la realizzazione del mitico LA-EA5) proprio attraverso una modificazione del carter.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:48

Ciao a tutti, ho una domanda molto specifica, cui potrà darmi risposta solo chi possieda l'adattatore in questione e lo usi in abbinamento all'app LM-EA7-CONFIG.
In pratica, ho questo "problema": con la app di cui sopra si dovrebbe potere "istruire" l'adattatore a memorizzare le lenti in nostro possesso, facendo così in modo che, tramite la procedura prevista (che mi è chiara), si possa scrivere la corretta lunghezza focale in uso negli exif.
Bene, lanciando la app in questione, mi ritrovo con solo 4 slot disponibili e personalizzabili (in pratica f11, f13, f14 e f16). Ma, se non erro, dovrei poterne memorizzare fino a 10, mentre così sono molto limitato (riesco a configurare solo 15,24,28 e 35 mm, rimanendo scoperto su 40, 50, 90 e 135 mm). Il fatto è che la app mi permette di entrare nei settaggi dei 4 predefiniti e personalizzarli come voglio, ma non mi consente di aggiungerne di ulteriori. Ho già provato a disinstallare e reinstallare l'app, ma continua a propormi solo i 4 slot da f11 a f16 e non trovo nessun "tasto" che mi consenta di aggiungerne. Cosa sbaglio? Cosa posso fare? Accetto volentieri ogni consiglio e ringrazio in anticipo.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 23:24

L'app LM-EA7-CONFIG con che sistema operativo funziona?

Insomma è per IOS o per ANDROID?

Per IOS non la trovo ...

Se sbaglio qualcosa, mandami cortesemente il link di iTunes.

Grazie Tony

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 23:34

L'app che io sappia è solo per Android ed inoltre si scarica esclusivamente dal sito del produttore (non è presente nel play store)!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 23:45

Allora non posso aiutarTi ... mi spiace!


user4758
avatar
inviato il 28 Luglio 2017 ore 8:06

Come il 50/0,95 non può essere montato?


Io lo utilizzo sull'A7 ma con attacco E-Mount ed elicoide modificata... l'unico difetto è che la ghiera rimane molto vicina all'attacco e data la dimensione del barilotto si è costretti ad utilizzarla prendendola dal lato sinistro, ma ci si abitua in un'attimo! ;-)




avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:28

Finalmente oggi lo hanno spedito....ma all'indizzo "sbagliato" avevo chiesto di cambiarlo e mi avevano risposto dall'assistenza che non c'erano problemi..si è visto :(
Vi chiedo...Dhl che voi sappiate lo tiene in deposito?
Per quanto tempo?
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:16

Dovrebbero tentare una seconda consegna e poi tenerlo in deposito per qualche tempo (credo 15 o 30 giorni). Penso che sia meglio se chiami il numero di DHL, spieghi la cosa, e organizzi un ritiro fermo deposito presso il deposito più vicino a te.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:40

Il problema è che, anche avendolo chiesto, non mi hanno dato il tracking number, in caso se mi chiama il corriere chiedo info sul da farsi

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 12:00

Salve a tutti! Sono in procinto o quasi nel compare il TechArt PRO, ho letto interamente la vostra discussione e più ho letto i commenti di Tonyrigo e più mi sono convinto dell'acquisto. Ho una domanda che forse è già stata fatta ma in una versione più completa. Ho la sony a7II, un Nokton 40mm 1.4, un Canon FD 55 1.2 e un Minolta Rokkor 90mm F4. Vorrei sapere se ho problemi nei ritratti su tutte e tre le ottiche ma senza esasperare la profondità di campo, nel senso che non userò mai il canon fd a tutta apertura ad un metro di distanza anche perché vorrei capirne il senso visto che la pdc sarebbe veramente un fazzoletto e sinceramente un ritratto dove il fuoco è perfetto solo sull'occhio e già il naso esce dalla pdc mi pare assurdo (potrei forse ma dico forse capirlo in foto in cui il soggetto e proprio l'occhio ma cmq sia in genere non mi piace esasperare la pdc); ma apprezzo moltissimo il bokeh e la qualità di queste ottiche; quindi supponiamo di montare il canon fd (per quello che ho capito sul 40mm non avrò alcun tipo di problema sia sul diaframma scelto sia sulla distanza) diciamo di selezionare un diaframma tra 2.8 e 4 ed una distanza che varia tra 2 e 5 metri, il soggetto è in movimento (anche perché altrimenti avrei usato la messa a fuoco manuale come ho fatto fino ad ora) metto chiaramente in AF-C; il TechArt Pro aggancia sempre o ogni tanto non mi fa scattare? E se facessi un video? Perderei costantemente il fuoco creando un brutto effetto nel video? Non sono un professionista quindi cerco solo una qualità accettabile, ma se devo perdere la maggior parte di scatti perché il TechArt mi perde il fuoco sul soggetto forse potrei ripensarci.

Vi ringrazio in anticipo visto che cmq la vostra discussione mi ha già aiutato molto.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:44

Ciao Emilio, in AFC non funziona, solo AFS (vedi i miei interventi a pag 10 della discussione)

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 9:48

e se metto in AFS e fuocheggio continuamente col pulsante di scatto? ci levo le gambe o avrei cmq problemi... essenzialmente mi piacciono le foto spontanee soprattutto per i miei nipoti che però non stanno un attimo fermi o anche nello street dove la gente è in continuo movimento e fuocheggiare a mano è molto difficile e a volte frustante



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me