RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dSRin avifauna prima prova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » 5dSRin avifauna prima prova





avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2016 ore 9:19

Esatto Vinx, due corpi in uno, la comodità è innegabile. Se poi vuoi il massimo a tutte le sensibilità non c'è verso, devi averne due, sganciare per la 1DXII e avvicinarti.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 9:29

Ragazzi,
il fotografo di avifauna "canonista perfetto" dovrà avere la 1dxII e la 5dsr da usare quando la luce lo permette.
tutti gli altri,me compreso,dovranno accettare dei compromessi.
alla fine chi fotografa per divertirsi può farlo anche con molto meno.
ho venduto la 1d4 e non penso certo di sostituirla del tutto con 5dsr....da una parte perdo e dall'altra guadagno.
soluzioni win win ,vincenti sempre e comunque,sono costosissime e credo neppure entusiasmanti.
con la 1d4 ho ottenuto il meglio nei suoi ultimi 6 mesi,ho migliorato la pp ed il suo uso.
credo che spremendo bene quello ce abbiamo si possa evitare di vivere col portafoglio in mano anche perchè alla fine siamo noi a fare le foto e questo può fare la differenza.
adesso parto con la 5drs di cui conosco i limiti che cercherò di aggirare ed i punti di forza che cercherò di amplificare.
la filosofia non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercardSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 15:04

steff me la presti un attimo che la mia carta non la trovo,giusto na strisciata per la 1dx2 che è gia aumentata di 200 euro.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:49

ultima prova , questa volta con duplicatore a distanza standard
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1821927&l=it
volevo verificare la perdita di dettaglio.vedendola in HD direi che il dettaglio c'è ma secondo me l'uso di questa fotocamera costringe a rivedere i concetti standard...magari fra un mese vi dirò il contrario ma oggi ritengo che sia meglio avere focale+ corta e croppare che non riempire il fotogramma tramite TC.mi sento quasi convinto nel dire che
questa con 1.4 e croppone sarebbe venuta meglio....
che dire ,prove finite e fotocamera al momento promossa.
se la vedrete sul mercatino vuol dire che ho scritto un sacco di fregnaccieMrGreenMrGreenMrGreen
steff me la presti un attimo che la mia carta non la trovo,giusto na strisciata per la 1dx2 che è gia aumentata di 200 euro.

Ultimo ,mi spiace che l'uomo che ha arrestato totò u'curto sia oggi a chiedere strisciate di carta! viviamo in un paese di ingrati;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:53

steff me la presti un attimo che la mia carta non la trovo,giusto na strisciata per la 1dx2 che è gia aumentata di 200 euro.


Ora sta a 6299. Chi ha fatto subito l'acquisto potrebbe aver ottenuto il vecchio prezzo. Adesso è pura utopiaMrGreen


mi sento quasi convinto nel dire che
questa con 1.4 e croppone sarebbe venuta meglio....


Questa cosa non mi piacerebbe affatto. Speriamo che sia solo questione di taratura fine af o similari. Mi cadrebbe dal cuore se per ottenere i risultati migliori dovessi rinunciare in partenza ad una determinata risoluzione. Peraltro, come ho già detto prima, si rischia di impigrirsi in fase di scatto tanto poi si decide la composizione al pc.
Come dico sempre De gustibusMrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:25

Antonio tanto ci sarà pure una densità alla quale il pur eccezionale 500ISII una volta duplicato deve arrendersi...;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:55

si rischia di impigrirsi in fase di scatto tanto poi si decide la composizione al pc.

non è obbligatorio,hai solo l'opzione. e poi a me il dupli fa schifo per mille motivi.
detto fra noi è come usare una 7d2 ma senza filtro AA e quindi nitidissima su un 500+1.4=700mm
quello che è fuori portata è davvero fuori portata ed entrano in mezzo mille fattori negativi come vento ,pulviscolo,polline,umidità e chissà cosa....
come ho scritto 1000 volte questa fotocamera è la prima superdensa canon senza filtro AA quindi una fotocamera del tutto diversa rispetto a quanto usato finora.
per questo motivo è probabile che anche il ns approccio debba essere diverso.
io suppongo che sia sempre meglio usare il sensore che non la max lunghezza focale la quale riduce l'efficacia del sensore nel caso dei duplicatori.magari sugli F2.8 sarà diverso,chiedi a SepofàCool
vorrei ricordare che la parola crop sarà del tutto sdoganata da questa fotocamera in quanto se fai dei crop da 5/6000 pixel lato lungo non è che sono fazzolettiMrGreen
se non avessi scritto che la sterpazzolina è a 9.20mt nessuno mi avrebbe chiesto "hai croppato?" è un file di dimensioni notevoli e non ha segni di degrado tipici del crop...
intendiamoci,io non l'ho presa per croppare x forza ma sai quante volte non sono riuscito ad avvicinarmi abbastanza?



user17361
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 23:56

Ma questa 5DsR a 1600 ISo è migliore rispetto alle Aps-c di pari densità ad alti iso(70/7DII) ??

Cioè, seppur ha la stessa densità delle due sopra citate, a 1600 Iso di quando è meglio rispetto le due sopra sopra ??

1 Stop, 1/2 Stop ???

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 3:23

Steff tu scherzi, ma mi sa tanto che il capitano Ultimo tanta carriera non credo che l'abbia fatta, lessi un po' di tempo fa che fu anche indagato.Comunque la foto è ottima per essere duplicata 2x e croppata, i denti del mestolone sono impressionanti.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 8:31

Ma questa 5DsR a 1600 ISo è migliore rispetto alle Aps-c di pari densità ad alti iso(70/7DII) ??


forse Otto avrà più esperienza di me.
al momento ho scattato con buona luce ma ho sempre molti files fatti con due diverse 7d2...sempre in buona luce.
la differenza che vedo a livello noise visibile è limitata.però su 5dsr ho sempre grande nitidezza mentre al confronto il file della 7d2 è morbido.questo significa che in pp avrò grossi margini in favore della 5dsr potendo piallare di più e potendo evitare sharpness che come sappiamo aumenta fortemente il rumore.
COMUNQUE
non si compra la 5dsr per fare foto ad alte sensibilità,ci sono altre fotocamere + indicate.
Steff tu scherzi

infatti non scherzavo affattoCool

user17361
avatar
inviato il 03 Maggio 2016 ore 9:07

Per alte sensibilità intendo 2000 ISO, massimo ma proprio massimo 3200, oltre non vado con la 5DIII , eccezione se c'è qualche rarità davanti ai miei occhi.

Con la 70D il suo limite per i miei gusti e 1600 ISO


Se con la 5Dsr mi posso muovere come con la 5DIII ma avendo la densità dei sensori aps-c è un buon compromesso, raffica a parte ovviamente ...

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2016 ore 9:14

No Vinx, a 3.200ISO non riesci ad avere, nella visione al 100%, il disturbo della 5D3. Ancora non esiste un sensore iperdenso in grado di arrivarci.
Fa un po' meglio della 70D in virtù soprattutto della incisione del file che beneficia della mancanza del filtro AA.
Ma a parità di output anche a 3.200 preferisco di gran lunga la 5Dsr alla 5D3, soprattutto nelle condizioni in cui si scatta in avifauna, ossia mai a 1/30 f/2.8...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:20

non ho capito,meglio la 5dsr a 3200 della 3?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:42

io credo che sensori meno densi abbiamo miglior resa ad alti iso ma non ho mai comparato quindi credo ad Otto che ha fatto numerose prove.
anche Juza provando la 5Ds aveva riscontrato una resa simile alla 5d3
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=recensione_canon_5ds
in avifauna però il rumore è un fattore molto critico.
mi riservo in futuro ulteriori prove
qui una prova di the digital picture
www.the-digital-picture.com/News/News-Post.aspx?News=15315
in poche parole dicono che usando la massima risoluzione il rumore è simile ed elevato ma ridimensionando i files
alla dimensione della 7d2 si trova uno stop di vantaggio .
comparandolo alla 5d3 si ottiene lo stesso livello di rumore.
a mio avviso è ovvio che usando la massima risoluzione si avranno anche i massimi difetti oltre ai massimi pregi.
NON si può pretendere un file da 50mpx a 6400iso senza rumore e col massimo dettaglio.....
per il futuro è ancora presto;-)
PS cito l'admin del forum che dopo la sua prova risponde ad un "detrattore"
Un flop?! questa fotocamera ha più risoluzione di qualsiasi altra Canon; più gamma dinamica e rumore pari alla Canon 5D Mark III... cosa volevate di più? ;-) a volte mi sembra che la gente abbia pretese impossibili o che parli solo per partito preso...

user17361
avatar
inviato il 09 Giugno 2016 ore 17:49

Questo video mi sta facendo rivalutare la 5DSR



Ovviamente quando parla di Wildlife......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me