RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 3)





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:04

Ahahah, in realtà si, odio gli specchi... Ecco perché...


Dai ci riaggiorniamo quando ci saranno nuove..

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:05

l'unica speranza è che canon tiri fuori un sensore BSI alla prossima uscita, di costruzione propria, ma ci credo poco.
ogni cosa NUOVA che presenta da due anni a questa parte, sembra tecnologia di due anni fa.


Ma pensate un po' prima di scrivere....no perche' vi farebbe bene...

che palle Fico, ma andar a scattare no eh?


Sei ancora convito che ficofico fotografi anche? Penso che sarebbe meglio lascialo perdere e smettere di dargli corda
ormai e chiaro che spara vaccate a raffica e non si renda conto di cio' che parla.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:08

Anch'io ti voglio bene tneuville...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:22

Comunque Sony è partita negli anni 80 del secolo scorso costruendo fotocamere con risoluzione ridicola (vista con gli occhi di adesso): en.wikipedia.org/wiki/Sony_Mavica Non è certo l'ultima arrivata ed ha incamerato, strada facendo, l'eredità della Minolta. Bisogna ricordarsi della fine fatta da chi è rimasto sugli allori come Palm sparita dagli smartphone, Blackberry in via di sparizione, Nokia che ha venduto a Microsoft per non sparire ecc. Ben venga Sony ed i suoi sensori innovativi! Da utente Olympus ho l'opportunità di usare le ottiche Zuiko per 4/3 con un sensore non più castrato e debbo ringraziare Sony!
My two cents
Stefano

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:31

Ragazzi, torno su questi lidi, solo per spezzare una lancia intesta ehm... a favore di ficofico... (ficofico, lo bastono solo io!! MrGreen)
Non so come fotografa, ma se lo fa anche al 1% di come fa i video, per me e' un grande. Guardate in religioso silenzio (per apprezzare anche la colonna sonora) il video che ha postato nel thread di Gannjunior ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1371180&show=8 ).

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:32

Mi stai prendendo per il culo Luca? Ahahah

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:35

ESTIGRANCAXXI! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:36

Ma fa così cagare?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:48

No no, come video delle vacanze è perfetto.
Magari non usarlo come "pubblicità" a Sony perchè non vedo nulla che una qualsiasi altra macchina non possa fare.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 17:59

Era per far vedere qualcosa di mio ed era più uno spot al fatto che i video si fanno col fuoco manuale...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 18:03

era più uno spot al fatto che i video si fanno col fuoco manuale

Per questo a chi usa Canon per i video importa poco se in live-view l'AF fa pena. MrGreen
Comunque bei posti, mi fa pensare che invece che andare al mare io tra mezz'ora sono al lavoro.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 18:13

Fico, non sto scherzando, il video e' veramente sopra la media, ma di molto. Io non ne capisco nulla di video, ma hai fatto un gran lavoro di ripresa, inquadratura... per me hai un occhio molto allenato e probabilmente predisposto al video (che ricordo e' 24/25 volte al secondo piu' complicato di scattare una fotografia :-) ) Hai "raccontato" una "storia" in modo per me magistrale... poi rodi la conosco benissimo (tra l'altro consiglio di fare un salto di qualche giorno a Karpathos a chi va a rodi(6h di nave)... e' uno dei posti piu' incantevoli che abbia visto in grecia)e quello e' tutto tranne che un banale video di un turista...

Quando devo bastonarti ti bastono (e ricordate voi che leggete, che posso bastonarlo solo io!! MrGreen), in questo caso lo Chapeau nell'altro thread e' sincero e a mio parere meritato.


mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il nostro mitico Zentropino che di video ne mastica parecchi per lavoro (tra l'altro l'anno scorso o quello prima avevo visto il suo sito/blog con dei lavori veramente molto molto belli)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 18:17

Cmq tanto per la cronaca, senza il display tiltabile e il peaking non avrei mai potuto fare questo video perché i soggetti si sarebbero accorti delle riprese, invece per loro ero solo uno con una compatta un po' grossa che riguardava le foto... Sono dettagli ma sono significanti, se alzavo la macchina ad altezza occhi o guardavo nel mirino non sarebbe stata la stessa cosa...altra cosa i 60p della 5n come vedete mi sono andati stretti, ho dovuto più volte interpolare i frames con avisynth per portarli a 120p, avessi avuto una macchina con i 120p nativi sarebbe stato molto meglio.... Sono brochure, ma alle volte sono importanti...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 18:18

Tredici pagine di commento tra le 15.38 di ieri e le 18.17 di oggi; assurdo.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 18:25

Allora grazie Luca, apprezzo sinceramente..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me