RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gruppo Bokeh 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Bokeh
  6. » Gruppo Bokeh 2





user39791
avatar
inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:12

però un 35 ti permette anche questo......




user20032
avatar
inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:27

però un 35 ti permette anche questo......


Con il 300 quel velo verde sarebbe stato più contento e ti avrebbe pure ringraziato...altro che clown col 35.
Tu gli avresti risposto che grazie ai milioni di ritratti alle spalle sei arrivato a capire la differenza tra macchine e motorini...e l'avresti pure invitato sul tuo posto di lavoro per fargli vedere il tuo dono di natura nell'approcciarti ai veli...o clown.

user39791
avatar
inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:30

Con il 300 non la fotografavi c'era un mucchio di gente attorno, anche se non sembra dalla mia foto, la focale ideale sarebbe stata tra 50 e 85. Ma avevo solo il 35 e tutto sommato se l'è cavata bene a mio avviso.





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:44

Ale, forse la tua grande intelligenza non è arrivata a capire che ci sono ottiche per tutto ....
Al posto di andare in giro a fare esperimenti di Bokeh con i 35L o Art.,io prendo il 18-200 e fotografo davvero..
Lascia stare moto e macchine....le metafore non sono il tuo forte,Alonso dei miei stivali.
Se voglio un primo piano lo faccio ,se voglio la figura intera pure.
Filiberto: apprezzo il tuo modo di esporre e capisco che hai fatto di necessità virtù.Anch'io,se avessi avuto solo il 35 avrei fatto come te.
Filiberto,io non vado in giro con il 300 ,ma con il 18-200.
Certo se voglio fare un bel ritratto ......

user20032
avatar
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:07

Lascia stare moto e macchine....le metafore non sono il tuo forte,Alonso dei miei stivali.




Giuliano...non ti mando a c.agare e non ti dico che hai letteralmente rotto i c.oglioni.
La cosa che da più fastidio della tua persona è il fatto di erigersi a professorino o come colui il quale detta le regole (o crede di saperle).
Devi capire che la gente è diversa, ha una sensibilità diversa dalla tua e quindi fotograferà come meglio crede.
Tu continua a fotografare col tuo 18-200 e la fuji che gli altri faranno a modo loro...che sia un 14 o un 800 a te deve fregare meno di una cippa lessa. E non postare i tuoi milioni di scatti sempre e comunque...si parla del 35 e tu posti scatti col 200. Mah.



avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:16

Nessuno sta parlando di 35 ma di Bokeh.
La gente non si chiama Ale70,ma Rossi ,Bianchi,Neri.....
Ognuno espone le proprie idee e possibilmente,visto che si tratta di un forum di fotografia,le sostiene con delle foto ad esempio.( ma non per fare il professorino)
Io non ho mai imposto nulla a nessuno.Basta leggere i miei interventi che sono sotto gli occhi di tutti.
Per quanto riguarda te....ho appena tirato l'acqua.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:19

Giuliano...non ti mando a c.agare e non ti dico che hai letteralmente rotto i c.oglioni.
La cosa che da più fastidio della tua persona è il fatto di erigersi a professorino o come colui il quale detta le regole (o crede di saperle).
Devi capire che la gente è diversa, ha una sensibilità diversa dalla tua e quindi fotograferà come meglio crede.
Tu continua a fotografare col tuo 18-200 e la fuji che gli altri faranno a modo loro...che sia un 14 o un 800 a te deve fregare meno di una cippa lessa. E non postare i tuoi milioni di scatti sempre e comunque...si parla del 35 e tu posti scatti col 200. Mah.





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:21

Un ritratto splendido, dal quale traspare soprattutto il legame con il soggetto fotografato: la trovo una fotografia molto "intima".
Per quanto riguarda la tecnica, è eccellente: hai saputo anche sfruttare uno dei sogni di tutti i fotografi (il 200 1.8).
L'incarnato è assolutamente naturale, il fuoco è dove deve essere e non trovo aggettivi per descrivere lo sfocato ed il modo in cui si adatti alla fotografia.

non ci sei solo tu.....

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:25





Questa la foto in questione.
Evidentemente non tutti gusti sono alla menta....anche per gli sfocati.


avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:27

Ho trovato nel mio hd una foto di Ale70, spero non me ne voglia se la posto, ma il Bokeh e le proporzioni sono perfette...





Ovviamente scattate con un 18-55 e una Rebel... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:33

Evidentemente non tutti gusti sono alla menta....anche per gli sfocati.

E ora riparte la micidiale sequenza... Confuso
È troppo chiederti di limitarti ad un riassuntino? Abbiamo visto queste immagini più di Fantozzi con la "Corazzata Potiomkin"... Se poi vuoi deliziare ancora e arrivare a pagina 15 fai pure, siamo in un paese democratico...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:42





Sei sicuro di aver trovato quella giusta nell'HD?

Nessun riassuntino ....avanti tutta con il 35L o ART

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:54

....avanti tutta con il 35L o ART

Visto che stiamo cercando di parlare di sfocato (non lo chiamo Bokeh per non urtare la tua sensibilità che dopo 100000 ritratti si é fatta delicata), direi... Perché no? Mi sa che stai confondendo i topic, questo é "Bokeh 2", quello intitolato "i ritratti si fanno solo con focali da 150 in su perché lo dico io, stop" é da un'altra parte...
Comunque l'ultima foto che hai postato (credo fosse di ale bergamini) mi dice molto di più di tutte quelle della "sequenza micidiale" che ci imponi di solito... Te lo ripeto, formalmente perfette ma di una freddezza e di un anonimo incredibile... 100 volte meglio I macrocefali... Ma io non faccio testo, non ho 100k ritratti all'attivo... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 16:29

Questa la foto in questione.
Evidentemente non tutti gusti sono alla menta....anche per gli sfocati.


La foto è stata scattata a "la sagra di Cielo Lungo"?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 16:30

Giuliano la foto rende perchè hai usato il 200 1.8. Nitida nella zona a fuoco, passaggi di fuoco molto morbidi e piacevoli, colori stupendi ( 1Ds MkII è una garanzia in tal senso ). Avendo usato la S5 e il tuo amato 18-200 non avrebbe avuto la stessa resa. Perchè anche se ogni volta che si parla di qualcosa spunta la tua S5pro e il tuo zoom 18-200, la verità è che l'ottica ha una grandissima importanza nella resa dello sfocato, perchè ogni progetto ottico porta con se caratteristiche peculiari. che tutto ciò possa piacere o meno ci sta, le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue! Ma è altrettanto innegabile che queste differenze esistono, liberi noi di amarle oppure odiarle.

Aggiungo che secondo me il bokeh è influenzato molto anche dallo sfondo, ma non mi sembra una novità in quando la scelta dello sfondo è importante nella composizione di una fotografia... ad esempio a me non piace il verde e la vegetazione in generale, colori troppo uniformi... preferisco l'ambientazione urbana, magari con qualche luce, o un muro che dia una texture particolare e colorata; e allo stesso tempo un po' di profondità...

La foto di Ulysseita è un capolavoro ( e mica mi sembra distorta la modella, e non sembra neanche una fototessera! )
Il bimbo di Ltsuper61 non mi sembra per niente sproporzionato. Ah giusto, qui si parla di bokeh non di usare i cannoni per fare ritratti-fototessera.

Chissà che calci nel c.ulo avrà preso questo da tutti i vip immortalati www.samhurdphotography.com/miscellany/epic-portraits

O Martin Schoeller che nei suoi famosi ritratti usa l'equivalente di un 65mm su full frame...

O Peter Hurley che fa headshot con un 73mm equivalente su ff, non mi sembra che deformi nessuno o renda proporzioni falsate. La verità è che non esiste in questo campo verità assoluta!

E se non rompe i c.oglioni Putin per questo suo ritratto www.poyi.org/65/photos/09/02.jpg non capisco perchè ogni volta che si parla di ritratti, di lenti superluminose, di sfocato, di linguaggio fotografico individuale che tutti noi nella nostra infima esperienza abbiamo.... debba saltare fuori qualcuno con 3000 fototessere messe li ad esempio ( di una freddezza unica... ), che allegramente defeca sulle nostre opinioni affermando che la sua è verità oggettiva punto e basta



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me