RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 tutto e di più (parte 13)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 tutto e di più (parte 13)





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 19:38

Gsabbio, aldilà della leggera sovraesposizione, la gamma delle sfumature di colore è perlomeno notevole.;-)

user198779
avatar
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 19:59

Come dice Ramiel è sicuramente il profilo e non il ccd, però sarei curioso di vedere una fotocamera attuale con ccd per vedere l'effetto che fa ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 20:07

Seguo anche io da orgoglioso possessore della D70...da cui non mi libererò maiMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 20:14

La leggenda dice che D200 e D80 abbiano lo stesso sensore, nella realtà il "peso" del file RAW delle due fotocamere è diverso, più pesante nella D200. Però... Sia il RAW che il JPEG nella D80 sono più naturali a mio avviso, probabilmente perché la "piccola" era destinata ad un pubblico meno smaliziato nel post e più incline a vedere ottimi risultati subito pronti. Beh, ci sono riusciti!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 20:44

Sulla D80: lavorando a 3200 iso in BN si vede immediatamente un'enorme differenza rispetto alla D200: la 'grana' -il noise- è più fioccoso, meno secco, rispetto a quello della D200 -che sembra realmente abbia la grana di una vecchia pellicola 400 ASA-

Tuttavia, ho eseguito alcuni ritratti a 3200 iso ( non pubblicabili ) che ho post prodotto con DxO photolab deep prime XD ed anche con Topaz Denoise A.I.
In questo caso il denoise di Topaz produce dei files assolutamente superiori a DxO. Con Topaz la grana viene perfettamente e totalmente eliminata.
Si potrebbe dire che, in questo caso, Topaz è meglio strutturato per il noise della D80
Ma ciò che più conta è che una macchina vecchia come la D80, oltretutto tirata in fuori giri a 3200 iso, se post prodotta in modo opportuno è in grado di produrre immagini stupefacentemente belle.

Si tratta di bambini ripresi in condizioni di bassa illuminazione ed a mano libera con la lente standard 16-85. Peccato non poterle pubblicare, credetemi sulla parola.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 20:57

Gsabbio, teniamo anche conto che parliamo oggi nel 2024, di macchine nate quasi 20 anni fa dove il software per PP era primitivo rispetto a quello odierno e già allora comunque pur con evidenti limiti di robustezza e versatilità la D80 non solo teneva testa alla D200 ma su alcune performance si faceva già allora preferire.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 21:08

Gsabbio, teniamo anche conto che parliamo oggi nel 2024, di macchine nate quasi 20 anni fa dove il software per PP era primitivo rispetto a quello odierno...


Certo! ma è proprio qui la parte ridicola di tutta la faccenda

Grazie ai software, i raw di 20 anni fa oggi sono assolutamente al passo dei tempi (attuali)

'Ridicola' se si considera la corsa ai megapixel/cazzi&mazzi che ci ha coinvolto tutti in questi 20 anni.






avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 21:34

@Gsabbio.
Incantato dal thread ho rimesso in esercizio la mia D200, con più di 50.000 scatti, sempre usata con Battery grip. Ho messo in carica un paio di En-El3e, le ho inserite e ho scattato. Macchina bloccata, ERR sul top display. Mirino oscurato, come se non ci fosse alimentazione elettrica. Ma le batterie erano al 100% e lo stato di usura a zero. Non avendo sottomano altre En-El3e cariche, ho recuperato l'adattatore per le stilo AA e l'ho riempito con 6 batterie. La macchina ha ripreso a scattare perfettamente. Non contento ho messo il selettore di scatto su CH e ho sparato una raffica di 25 scatti, fino a esaurire il buffer di memoria. La D200 non ha fatto una piega. E non ha più avuto nessun inconveniente.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 21:39

'Ridicola' se si considera la corsa ai megapixel/cazzi&mazzi che ci ha coinvolto tutti in questi 20 anni.


Senza contare che più aumenti la densità del sensore (i Mp) più produci rumore...
Chi ce l'ha, si vada a vedere quanto poco rumore hanno le EOS 20D e 30D (8.2Mp)...
Da rimanerci male...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 21:47

Ma le batterie erano al 100% e lo stato di usura a zero


E' successo anche a me qualche giorno fa con due batterie che davano piena carica, ma mandavano la D200 in errore 'ERR'

no panic... sono le batterie

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 22:15

Già ordinate due compatibili. Thanks!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 3:23

Una delle differenze se vogliamo, più limitanti, della D80 rispetto alla D200, riguarda l' uso di ottiche AI/AI-S, dove sulla D80 non consente l' uso dell' esposimetro, quando la comprai avevo un nutrito parco ottiche manuali e per forza di cose per utilizzarle ho dovuto fare uso (anche oggi) di un esposimetro esterno.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 6:25

Eccomi...continuo postando qualche foto sempre con la D70s e il Nikon AF-S DX 18-70....Carnevale 2024

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4724839&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4724843&l=it

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:48

Come ogni anno a fine mese fotografo il Campionato Italiano di Taekwondo ITF e tra le 4 reflex che porto, la D70s verrà usata con il Tokina 11-16 per panoramiche oppure cibo il 17-50 per foto sul podio Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 14:10

Ciao Emanuel, come ti trovi con il Tokina 11-16?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me