RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova OM System OM-5 a luglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nuova OM System OM-5 a luglio?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 14:13

E-p, E-pl, E-m1, e-m5, E-m10, ha creato la meravigiosa Pen F.

Se è per quello c'erano anche le E-PM... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 14:26

Se è per quello c'erano anche le E-PM...

Hai ragione!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 14:34

E' una magnifica notizia, una nuova fotocamera da viaggiatore, anzi da camminatore, è l'attrezzatura più bella che esista.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 14:59

Chi va piano...
Vi ricordo che nonostante il Covid l'erede di Olympus ha iniziato a consegnare la OM-1 a primavera di quest'anno e che prima della fine dell'anno arriverà anche la OM-5 anche se nel frattempo è scoppiata pure una guerra... e a me, se la OM-5 non deluderà le aspettative, non sembra affatto poco.

PS: Il mirino della OM-5 non dovrebbe essere quello della OM-1, ma sembra sia lo stesso della A7IV che comunque è un buon mirino.
Poi non si è ancora capito se l'annuncio del 90mm F/3.5 Macro IS PRO era previsto per quest'anno e poi rimandato oppure se assieme alla OM-5 annunceranno comunque anche una nuova lente, magari una nuova versione come il 12-40PRO...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 17:04

@Bigstefano, cerco di fare un distinguo, mi auguro, obbiettivo:
- le condizioni avverse (covid e guerra) lo sono state per tutti. Non solo per OM ds. Pertanto i confronti sull'uscita dei nuovi modelli fra concorrenti è omogeneo.
- prima della fine dell'anno arriverà la om5: intanto doveva arrivare mesi fa, non ho visto i concorrenti disattendere le uscite come sta facendo OM ds. Magari mi puoi parlare di rallentamento consegne( tutti hanno patito), ma è un'altra storia che non ha a che fare col brevettare nuovi prodotti.
"Non mi sembra affatto poco".
Poi ti do ragione su un altro fronte: siamo troppo portati a desiderare nuovi modelli senza sfruttare appieno quelli attuali. Consumismo? Certamente.
E' lo stesso per le automobili, i cellulari, i televisori e tutto ciò che, legato sempre più all'elettronica, porta ulteriori miglioramenti rapidamente. Hai visto sopravvivere chi brevetta un cellulare ogni 3 anni?
Segno del tempo che viviamo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 19:59

Secondo me OM Systems avrebbe dovuto uscire prima con un nuovo modello.
Però considerato che non era disponibile un adeguato sensore stacked credo che, se tanto per far vedere che era ancora viva avesse lanciato uno o due "finti" nuovi modelli come fanno tutti, avrebbe corso un rischio non indifferente di fare un grosso flop...

Per questo credo giustamente OM System ha aspettato la disponibilità del sensore stacked per lanciare la sua prima fotocamera: la OM-1 riuscendo ad essere il primo marchio che ha prodotto una fotocamera stacked non FF!

Difatti soltanto adesso a distanza di parecchi mesi Fuji ha lanciato una fotocamera stacked non FF (la seconda) che è la prima APSC stacked.
e nonostante questo la OM-1 è stata criticata perchè in fondo il sensore stacked ormai in molti non lo considerano più una novità e l'ottimo mirino è già stato visto su una FF top di gamma da oltre 6000 Euro.... e per questo non l'hanno ritenuta una fotocamera innovativa.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 20:17

Convengo con Mattia che lo stacked su M5 non solo sia inutile ma controproducente. Mentre sicuramente BSI avrebbe senso per ridurre il rumore un poco. Spero abbiano lavorato molto lato software con simulazioni pellicola, specie in BN, che in quella fascia sono sempre molto molto ricercate, ed un JPEG che implementi l'ottimo algoritmo che si vede sulla OM1.
Mi aspetto anche un grandissima attenzione allo stile ... per me la OM5 dovrebbe ereditare lo spirito della PenF che ancora molti ammirano.
Farei pure una scelta drastica di campo "eliminando" totalmente le funzioni video. Per me dovrebbe essere una macchina solo foto. Farebbe molto parlare di sé....

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 20:52

La gente vuole una fotocamera valida a 360° con sensore nuovo, tante funzioni interessanti, che costi sui 1000 euro

Beh, no.... io volevo costasse la metà...

No, eh? MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 20:58

No Rhoken, la m1 mark iii è da poco fuori produzione .

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2022 ore 23:15

MaxVax, sono pienamente d'accordo.
La OM 5 dovrebbe essere stilosa come da tradizione Olympus, leggera, puntare di più su funzioni ed effetti creativi, ed eliminare la parte video (se serve per abbattere i costi)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 8:20

Stanno finendo di svuotare i magazzini prima di annunciare i nuovi modelli...
Presto arriverà anche una OM-X stackerizzata con doppio processore, sensore stacked potenziato, supercaz2ola con lo scappellamento a destra e a sinistra come se fosse di pentolone e che se la stringi troppo forte fa: AI!

Che palle questo correttore...
vediamo se mi fa scrivere ×tto (caz2otto).... evidentemente no!!!
E se il Sig. ×la (Caz2ola) si volesse iscrivere al forum?

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 8:26

Interessante ma sbagliati i bundle, quelle lenti sono le ultime in lista da chi potrebbe essere interessato a quel corpo. Ma ovviamente è voluto. Il marketing (di qualsiasi marchio, non solo questo) proprio non ce la fa a fare qualcosa di veramente vantaggioso per entrambi, è più forte di loro, sarebbe un disonore MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 12:46

Sarebbero dei bundle perfetti per una M1.3.
In una macchina orientata all'avifauna ci metti in bundle un 50mm? Mi sembra un pelino fuori senso.
In ogni caso, si vede la fretta di svuotare i magazzini (di M5.3 e M1.X) per le nuove fotocamere. Scommetto oltre alla OM-5 arriverà un annuncio di sviluppo della OM-1X con un super tele fisso nuovo: magari un 500/f4? (Intendo 1000mm equivalenti)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 13:27

Non ragionate solo sul corpo... guardate le lenti che mettono in bundle... tutti le comprano usate quelle lenti, tutti.
Nessuno spende 1300€ per 17/25/45 1.2... nemmeno possono metterle nuove a metà prezzo... e allora m1x e m5 iii in pensione + lenti invendute = gran bel prezzo.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2022 ore 13:47

@mattia.a: pensi davvero sarebbe folle aspettarsi, per una lente come il 500/f4, un prezzo simile al 150-400/f4?

Ps. Riguardo la OM-10, ma non avevano detto di volersi concentrare sono sul mercato pro ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me