RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ci abbandona..







avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:05

ma non cercate di convincere che hanno la stessa immagine/fama di storici produttori.


ma è così difficile capire che è solo una questione di tempo?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:05

Immagine e fama valgono fino a che definiscono uno status e sei disposto a pagare di piu' per esibire lo status.

Qui si parla di elettronica di consumo e, mi spiace, con l'Asia abbiamo perso da tempo su tutta la linea.

Lascia stare Lenovo (che e' la vecchia IBM, se non ne fossi a conoscenza).
Se mi vuoi parlare di computer, dimmene uno (basta uno) che sia entro i 10k che sia fatto solo in USA/Europa.

Idem con le attrezzature di rete.

Il punto non e' che ci piace acquistarli, ma che ti tocca acquistarli anche a te che non piacciono.

Con questo, non e' che ne sia felice, anzi: sono un acerrimo sostenitore del "way back", bisognerebbe essere un po' piu' autarchici a livello comunitario e far rientrare di piu' le produzioni.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:06

Forse non sai che lo sci è lo sport più praticato al mondo, anche più del calcio.

Visto le condizioni necessarie per praticarlo dubito sia il più praticato al mondo.
Attendo però eventuali link.

Chiedi a tua mamma se conosce Ferrari, Armani, Rayban... poi chiedile se conosce Siti, Godox...;-) che poi vuoi proprio addentrarti in questa nicchia mica mi vorrai dire che Siriu ha la stessa fama di Gitzo o Manfrotto. Suvvia, capisco che vogliate difendere i cinesi ad ogni costo e io nin sto mettendo in discussine che in alcuni casi facciano anche buoni prodotti (ti invito di nuovo a non citare Lenovo, farà anche grandi volumi come hai detto, ma non è certo un esempio di qualità), ma sono ben lontani dal raggiungere fama consolidata, prestigio, immagine di altri marchi/produttori.
Poi se a voi piacciono fate bene a ad acquistarli, ma non cercate di convincere che hanno la stessa immagine/fama di storici produttori.

Il succo del discorso qual'è? Se la Cina e le sue aziende producono anche prodotti di qualità?
Se non ci chiariamo non ne verremo fuori.
Io non voglio convincere nessuno, né difendere i cinesi. Semplicemente ci sono prodotti cinesi anche di buona qualità, senza contare che fino ad oggi se vai a guardare l'etichetta di molti prodotti anche di marchi importanti e non cinesi c'è scritto "Made in China" (o talvolta Made in Taiwan).

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:28

Lascia stare Lenovo (che e' la vecchia IBM, se non ne fossi a conoscenza).

Certo che ne sono a conoscenza, l'ho pure scritto appena l'ho citata. E ribadisco: preso in mano dai cinesi la qualità è scesa a picco.

Se mi vuoi parlare di computer, dimmene uno (basta uno) che sia entro i 10k che sia fatto solo in USA/Europa.

Su certe cosempurtroppo non ci sono alternative, è comunque parliamo di cinesi come "esecutori" non certo come "creatori"; sto ancora aspettando che qualcuno elenchi marchi prestigiosi e conosciuti equiparabili a quelli da me citati.

ma è così difficile capire che è solo una questione di tempo?

Tra 20 anni sarà così? Boh, può darsi, ne riparleremo in quel momento, al momento per me i cinesi sono operai a basso costo non certo artigiani/inventori/creativi di alto livello e fama.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:38

"E riguardo alla Cina?Confuso

Ah si, ho trovato:
Involtini primavera: Cina"

Appunto, bravo.

La gente (....sprovveduta) crede che il Know How di decenni sia facilmente trasferibile da un Paese ad un altro, che basti chiudere uno stabilimento da una parte ed aprirne un altro in un altro Paese, tipicamente di ombrellai, e tutto torna alla qualità di prima.

Che chi crede alla Befana, a Babbo Natale, ai miracoli, alle apparizioni, a tutto, e dunque possono benissimo credere anche alla novellina del siamo tutti uguali.

user198779
avatar
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:47

amp24.ilsole24ore.com/pagina/ACW2ho2

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:47

Tra 20 anni sarà così? Boh, può darsi, ne riparleremo in quel momento,


20 anni? Molto meno, guarda. Hai una visione delle cose che non corrisponde per niente alla realtà.

al momento per me i cinesi sono operai a basso costo non certo artigiani/inventori/creativi di alto livello e fama.


www.planetary.org/space-missions/tianwen-1

www.cnsa.gov.cn/english/n6465652/n6465653/c6811970/content.html

www.space.com/china-moon-rover-finds-strange-glass-spheres

en.wikipedia.org/wiki/Chengdu_J-20



heyxpeng.com/p7

e questi sono solo dei piccolissimi esempi.
Sottovalutare la produzione cinese d'alto livello è quello che hanno fatto i produttori storici di auto (europei, americani e giapponesi), esattamente come hanno sottovalutato Tesla.
Sai qual è il risultato? Che nei prossimi anni finiranno in bancarotta, mentre Tesla e le aziende cinesi prenderanno il loro posto.
La mentalità provinciale non porta lontano.






avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:50

“ Involtini primavera: Cina”
Che si trovano solo nel Canton e sono più piccoli, nel resto della Cina non li mangia nessuno.
Quelli da ristorante cinese nel nostro immaginario sono praticamente identici ai Lumpia Indonesiani
Quindi evitate sta cazzata
MrGreen
Mai visto l'olio dì oliva che si vende attraverso la grande distribuzione in US?
Potreste rimanere stupefatti dì vedere un olio di oliva dì un leggero giallo paglierino

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 12:53

Ma perché della provenienza delle signorine sotto ai lampioni nessuno se ne fa un problema?MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:04

Io attendo la tecnologia degli UFI.
MrGreen



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:06

Le signorine non hanno bisogno delle tecnologie, sono doityouself.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:33

Notoriamente ogni persona benestante preferisce le automobili NIO alle Mercedes, BMW, Audi, ecc.MrGreen
A me sembra la storia della volpe e l'uva e quindi fa di necessità virtù.;-)
Riguardo a Tesla poi, quelle auto a pile che quando le vedi circolare sembrano finte a causa di quel design privo di personalità, lasciamo perdere, non le comprerei neanche se potessi permettermele; le trovo non brutte ma di più! E vogliono pure far passare come comoda e figa tecnologia quella specie di televisore al centro della plancia, che in realtà permette solo di risparmiare sui costi rispetto a una plancia con comandi fisici e specifici (tra l'altro molto più sicuri dal punto di vista della sicurezza attiva poiché possono essere azionati al tatto senza bisogno di guardare quel display, la cui unica utilità è quella di ricordarti che cesso di macchina hai acquistato).

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:33

Cinese italiano americano Giapponese barra qualità= prezzo-(pubblicita*immagine)

L'idea del luogo di produzione= qualità o convenienza dovrebbe essere un mito da sfatare.
La qualità si ottiene con materiali di prima scelta, con attenzione all'assemblaggio, rifinitura e controllo qualità con gli eventuali scarti che ricadono sul prezzo finale del prodotto (per farla semplice)
Ovviamente se compri nikon farà piacere vedere scritto made in japan se compri apple il made in USA e se compri Benetton made in italy
Ma alla fine sono i margini che fanno la differenza.
Sono sicuro che se uno non è proprio fesso per esempio quando va a comprare una t-shirt da armani o piazza italia capisce solo al tocco cosa sta comprando.
Però poi sceglie il marchio

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:54

Oggi c'è un sacco di gente, a parer mio la maggioranza, che non sa dare il valore a quello che compra, non riesce a stimare il valore di quello che paga col soldo che gli dà.

Non sapendo valorizzare quello che comprano, i disgraziati, quello sono, si fanno inchiappettare in modo ferocerrimo dai vari produttori, che gli rifilano roba vile a prezzi ridicoli.

Le ML hanno poi acuito l'inchiappettata, in ogni ML e relativa ottica, ben nascosto dentro, c'è un bel Penis Erectus che punta inesorabilmente allo sfintere del compratore.

Quando uno compra una ML gli rifilano una scatoletta vuota, niente meccanica o ottica di precisione, con dentro solo un po' di elettronica, e la scatoletta con dentro solo un po' di elettronica, la complementano con ottiche di plastica a dei prezzi ridicolmente alti, roba da barzelletta.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:55

Visto le condizioni necessarie per praticarlo dubito sia il più praticato al mondo.

Recati un w.e. invernale qualunque in una qualunque località sciistica e potrai constatare che ci sono, quel giorno e in quella località, decine di migliaia di praticanti, poi moltiplica per il numero delle località sciistiche dell'arco alpino e appenninico. Quindi fai la stessa cosa per i campi da calcio o da tennis e vedi se la proporzione dei praticanti regge. Non mi risulta che ci siano intere famiglie che nel w.e. vanno a giocare a calcio, a calcetto o a tennis. Né che che tali sport siano pratica ti in una fascia di età che va dai 3-4 anni fino a oltre gli 80.
Poi certo, se facciamo un calcolo mondiale e consideriamo che in Africa non sciano (o lo fanno in pochi) ma al contempo ogni bambino di ogni villaggio sperduto può tirare due calci a un pallone su un campo di terra (stessa cosa magari in India, altro paese densamente popolato ma non certo noto per le località sciistiche o il tenore di vita, è così via con i vari paesi poveri della fascia rropicale) allora certo, probabilmente lo sci scende nella classifica degli sport più praticati; ma, visto l'argomento che stiamo affrontando direi di continuare a riferirsi a statistiche basate su paesi benestanti, in tal caso vale quanto affermato sopra. Se poi tu non scii ovviamente non te ne rendi conto, ma chiunque scia e smadonna facendo la coda sugli impianti di risalita si rende ben conto di quante persone praticano questo sport.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me