RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Mac Studio (mostruoso!), e Studio Display


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo Mac Studio (mostruoso!), e Studio Display





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 19:37

@Ls83
Totalmente fanless?? Anche prendendo il top di gamma sei su potenze di 8-9 anni fa....

In realtà vorrei qualcosa che sia davvero silenzioso. Anche non fanless ma non si deve sentire.

Avevo anche pensato a recuperare qualche recente tablet o smartphone con vetro rotto ma non hanno uscite video (hdmi, slimport, mio). Se ne conoscete mi farebbe comodo qualche modello

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 19:43

In realtà vorrei qualcosa che sia davvero silenzioso. Anche non fanless ma non si deve sentire.


Se ti basta l'M1, MacBook Air 13 M1 (fanlless) oppure se vuoi un fisso Mac mini M1. Salendo di prezzo, MacBook Pro con M1 Pro o Max.

Ps. io ho un MacBook Pro 16 M1 Pro. In due mesi mai sentito la ventola, nemmeno con l'editing di flussi video 4K h265 422.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 20:08

Uso Linux

Gli M1 sono molto interessanti, ma non fanno per me.
Apple ha capito che la potenza dell'architettura ARM era oramai adeguata ad un desktop.
Ha portato il raspberry all'ennesima potenza.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 21:02

In realtà vorrei qualcosa che sia davvero silenzioso. Anche non fanless ma non si deve sentire.


Budget?
Se assembli con i pezzi giusti si può fare anche senza raffreddamenti a liquido.

C'è da spenderci non poco tra case e dissipatore passivo (noctua ne ha fatto uno in rame senza ventole adatto ai Core/Ryzen moderni di fascia di consumo media). Gli ssd non fanno rumore.
Idem scheda video... Le fanless sono lente, e quelle veloci con ventole silenziose costano.
Volendo potresti avere solo la ventola dell'alimentatore in funzione (e anche li ci sono modelli più silenziosi).

Partono facilmente 200-300€ solo per rendere silenzioso un sistema.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 21:35

Io credo che il raffreddamento a liquido non sia completamente silenzioso. Suppongo abbiano una pompa che fara' un po' di rumore.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:41

Ls83
Partono facilmente 200-300€ solo per rendere silenzioso un sistema.

(Probabilmente sono OT)
non ci siamo. Troppo denaro!
Non ho bisogno di chissà che. Al momento mi basta un Lenovo t520 con ssd, 16gb e schermo aggiornato a quello del w530 (quasi full AdobeRGB).
Vorrei "incollare" il mini pc dietro un lcd da portatile con relativa scheda driver. Se potessi usare un tablet recente (magari recuperatoncon lo schermo rotto) collegandolo via hdmi o altra connessiobe diretta sarebbe già perfetto.
Al momento sono riuscito a cucire su un monitor un surface pro 3 privato del lcd (rotto) ma dopo poco (video o conference call) la ventola comincia a frullare come una ossessa. Sto valutando come sostituire o integrare la ventola con qualcosa tipo noctua.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 23:05

Tutto questo quando ormai il Mac mini M1 si trova a meno di 700 euro....

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 23:27

Però modello base con 8gb di ram e 256 disco.

Il 16gb di ram e 512 di disco sono 1279 euro.

Questo studio parte base da 32gb di ram e 512gb di disco.

Ok sono 1200 euro dì differenza ma c'è da contare il doppio della ram ed una gpu 24 core contro una 8 core. Ed una cpu molto più prestante.

Mettici le quattro porte thunderbolt in più … poi certo se uno ci sistema solo le foto il mini m1 va benissimo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:21

Per video brevi 4K tipo 5-6 minuti non va bene?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:24

Per video brevi 4K tipo 5-6 minuti non va bene?


imho dipende da dove arrivano quei 4K, codec etc.

Se devi elaborare i video di un drone come il mini 2 nessun problema. Se devi elaborare quelli di un mavic 3 o di una macchina ML moderna allora secondo me ti serve qualcosa di più.

5-6 minuti vuol dire tutto e niente, infatti se 5 o 6 minuti vengono prodotti da almeno un centinaio di clip... incomincia a diventare pesante la faccenda, anche perchè normalmente per 5 o 6 minuti di video altro che 100 clip devi registrare...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:25

Le porte anteriori sono uno dei plus più importanti secondo me. Metti la mattonella sotto il monitor con un buon disco esterno e sei a posto. Tutto il resto lo attacchi da davanti quando serve.
L'unico dubbio è come fare un buon back degli archivi visto che Time Machine (se non è cambiato qualcosa ) lavora solo sul disco interno del Mac.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:27

L'unico dubbio è come fare un buon back degli archivi visto che Time Machine (se non è cambiato qualcosa ) lavora solo sul disco interno del Mac.


No, a me backuppa anche gli archivi esterni.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:31

Esatto, Time Machine fa il backup anche dell'HD dove conservo le foto.

OT Ho solo un dubbio: se inserissi una chiavetta USB e qualche attimo dopo partisse un automatico backup, verrebbe copiata anch'essa?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:34

No.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:38

Grazie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me