RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 3)





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:02

Campo come ho detto i vantaggi sono semplicemente legati a pesi e costi.
Se domani uscisse una ff con 100mpx (cosa assai probabile) avresti la stessa densità del 20mpx 4/3.
Ora un'ottica 300 f4 per ff ti permetterebbe di avere la stessa identica immagine una volta preso il ritaglio.

Ci sta solo una differenza, che il 300 per ff userà per forza di cose lenti più grandi, perché l'angolo di proiezione sarà più ampio.
Fare un 300 con vetri più piccoli oltre ad essere molto più semplice è anche più economico, in proporzione le lenti 4/3 costano decisamente più delle altre ma ciò è dovuto al numero di pezzi prodotti e venduti.

La differenza è che con la ff, se proprio volessimo fare i paragoni nei confronti del 4/3, è come se avessi uno zoom 300-600…e tutto nello stesso scatto…

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:10

Ci sta solo una differenza, che il 300 per ff userà per forza di cose lenti più grandi, perché l'angolo di proiezione sara più ampio.
Fare un 300 con vetri più piccoli oltre ad essere molto più semplice è anche più economico, in proporzione le lenti 4/3 costano decisamente più delle altre ma ciò è dovuto al numero di pezzi prodotti e venduti.

La differenza è che con la ff, se proprio volessimo fare i paragoni nei confronti del 4/3, è come se avessi uno zoom 300-600…e tutto nello stesso scatto…


+1

che poi questo ragionamento venga inteso nelle personali esigenze è un altro discorso.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:11

@Nike
il 40-150f4 potrà montare i duplicatori

Questa è una (bella) sopresa
Sempre letto il contrario
Bene
Meglio così ! Anzi... “meglissimo” MrGreen

user210403
avatar
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:14

@mactwin con un buon sensore FF da 100mpx un 300 2.8 potrebbe in effetti pareggiare la portata del 300 Pro fornendo anche uno sfocato maggiore.
Riguardo ai 300 F4 attuali no, io dico che non basterebbe il sensore da 100 mpx, ci vogliono nuove versioni.
Inoltre ci vorrebbe la doppia stabilizzazione corpo camera compatibile... Quindi a livello di 300mm sia f4 che f2, 8 per ff sarebbe cosa buona se uscissero nuove versioni per mirrorless, magari anche più leggere

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:20

@Campos_85
a volte sono quasi meglio i fanboy del forum che i rappresentati di una azienda che ti deve vendere il prodotto MrGreen

Meglio il rappresentante di un marchio (qualunque)
Il rappresentante deve vendere il prodotto
Il Fan boy deve farsi vedere (da uno bravo…come si suol dire);-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:20

Si ma, sinceramente, a chi importa? Una FF da quasi 80 megapixel (il sensore M4/3 é circa 3.8 volte più piccolo, non 5 come Mactwin ama riportare MrGreen) secondo voi costerebbe 2000 euro? E poi, comprereste una macchina così costosa per poi croppare al livello qualitativo di una "misera" M4/3?

Io di gente che si é comprato la GFX 100 con il 250mm F4 (che arriverebbe a 500, usando una parte di sensore come quella del M4/3) per farci caccia fotografica croppando non ne vedo.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:26

@Mactwin
in proporzione le lenti 4/3 costano decisamente più delle altre ma ciò è dovuto al numero di pezzi prodotti e venduti.

+1

Cosa che chi produce e vende sa bene. !
E' cosa limpida chiara ed ovvia..
Bravissimo ad averlo ricordato (questa cosa il fotoamatore medio non la considera mai)

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:28

Su 4/3 Rumors ci sono le prime foto della OM-1. Le avete già viste?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:32

Campo unica cosa cerchiamo di non mischiare cavoli con pere.
Un sensore 4/3 come uno apsc permette di costruire ottiche più leggere ed economiche (in molti casi per il produttore) proprio perché si deve proiettare su una superficie più piccola.

Si paragona questo 300 ad ottiche per ff vecchie, o ad ottiche che non hanno nulla a che vedere con quel tipo di ottica se non un numero di mm scritto.
Se domani uscissero nuovi 300f4 per le ff sarebbero sicuramente più ingombranti e probabilmente costosi (non è detto perché hanno un mercato più ampio), ma soprattutto come ti ho detto, permetterebbero di sfruttare il sensore più grande, più informazioni, più “focali simulate).

In ogni caso sarebbe comunque un paragone forzato, anche perché per le stesse questioni di mercato e di equilibrio tra dimensioni e resa, il numero di ottiche per ff è immensamente più ampio, su tutte le focali.
Si potrebbero fare molti altri paragoni insensati, dicendo che quello che ottieni con un 600f4 su ff non lo ottieni…grazie al..

@aetos non mi sono messo a calcolare preciso perdona, l'equivalente sarebbe 83.550 pixel…ok?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:38

“Su 4/3 Rumors ci sono le prime foto della OM-1. Le avete già viste?”
No, lèggiamo novella 2000.

“ unica cosa cerchiamo di non mischiare cavoli con pere”
Ecco, le pere ci interessano. Poi le spariamo a cavolo.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:40

'A Centa, era solo 'na domanda, io Novella 2000 nun lo leggo. Scusa.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:46

Dovresti ogni tanto. Rumors come se piovesse

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:50

Ok, grazie per la dritta. Anche se, quì in Norvegia è difficile trovare Novella 2000.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:54

@Mactwin
cerchiamo di capirci!
Siccome progettare un sistema ottico (corpo macchina+ottiche) significa sempre scendere a compromessi e anche il sistema FF è un compromesso di cosa stiamo parlando se non di costi, pesi e ingombri necessari per ottenere la migliore resa possibile?

Ribadisco che se è ovvio che se volevo fare ritratti con un occhio a fuoco ed uno no se non si voleva spendere un patrimonio in lenti f/0,9 il formato migliore era l'MF, ma ora che le nuove tecnologie hanno reso più agevole progettare e costruire lenti più veloci lo scettro è passato alle FF...
E' però altrettanto ovvio che se volevo ridurre al massimo l'angolo di campo oltre un certo limite era improponibile pensare di progettare ottiche tele MF così per evitare di spendere un patrimonio per costruire ottiche intrasportabili, quindi anche in questo caso per ridurre costi, pesi e ingombri si iniziarono a progettare tele per il formato FF... Cool

Oggi Olympus ha tirato fuori dal cilindro il 150-400PRO uno zoom tele che arriva ad avere un angolo di campo di meno di 3° ovvero 800mm moltiplicabili con costo, peso e ingombri impossibili da ottenere in formato FF...


avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:59

@Bigstefano
… è ovvio che se volevo fare ritratti con un occhio a fuoco ed uno no….

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me