RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il normale straordinario: Nikon Z 50mm f/1.8 S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Il normale straordinario: Nikon Z 50mm f/1.8 S





avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 7:38

Ho permutato la Z50 è stato un gesto irrazionale

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 7:53

Lo è anche sposarsiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:32

Io avendola usata su Z50 qualche volta e vedendo ai risultati….non rischio alcuna “confusione” sia il 50 1.8 che l'85 1.8 su Z50/ZFC vanno meravigliosamente

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 12:44

Non ne dubito affatto.
Del resto la logica che impone di curare il circolo di confusione in fase di progettazione delle ottiche in funzione del formato della pellicola/sensore va verificata nella pratica.
Tuttavia ricordo ottiche Zeiss per Hasselblad che applicate su corpi 35mm restituivano una nitidezza inferiore rispetto a quelle native per 35mm; la stessa Leica quando lanciò la sua Mirrorless CL con formato APSC sottolineò che le ottiche (poche) native erano state progettate per restituire una risoluzione superiore rispetto a quelle per le sue Mirrorless 35mm.
Ciò non toglie che Nikon possa avere lavorato molto bene anche sotto questo particolare aspetto e, del resto, la progettazione deve tenere conto di quanti pixel (per centimetro quadrato) si vuole risolvere piuttosto che della superficie complessiva del sensore.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 17:42

Dal punto di vista del marketing, non credo che Nikon, Canon e nemmeno Sony puntino molto sull'APS-C: lo dimostra il fatto che esistano pochissime ottiche dedicate.

Secondo me puntano all'APS-C come secondo corpo, o corpo leggero, per chi già possiede una FF del medesimo brand, e può quindi usare anche le ottiche del formato maggiore.

Il solo marchio che ha realmente investito sul sensore croppato, che non sia il micro ovviamente, è Fuji: chi compra Fuji può pensare di avere un sistema unico, chi compra CaNikon o Sony APS-C, molto molto meno.


avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 20:58

E quale sarebbe il vantaggio di avere un secondo corpo apsc per un fotografo che ha un corredo full frame?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:32

Se si decidono a fare un corpo apsc con sensore stacked e autofocus derivato dalla Z9, io me lo compro tranquillamente. Userei questa per le foto di azione e un po' di foto di avifauna e la Z6 per il resto, compreso il paesaggio. Se invece mi decido a prendere la Z9 o la Z8, potrei benissimo prendere in considerazione una zfc per le uscite leggere. Con il 28 e il 50, se poi si decidono a presentare il 12-24 apsc ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:34

"E quale sarebbe il vantaggio ....."

Spende meno.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:57

Spende meno? Ah di.....convinti voi.....

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:03

Carino come format "la recensione flash" complimenti MATTEO . Mi è piaciuto molto.

Il 50mm Nikon z ce l'ho da più di un anno e mezzo e lo trovo assolutamente fantastico. Lo uso su Nikon z50 apsc e quindi perdo uno stop di sfocato ... Ad ogni modo
Lo sfocato lo trovo bello, anzi molto bello...
per essere quello di un 50no Il bokeh io lo trovo assolutamente straordinario e i pallini sono tondi e precisissimi . Belli belli belli .

Come ottica da ritratto io la trovo assolutamente otta.

L'85 è naturalmente differente dal 50 e lo sfocato è diverso ma la causa di questa diversità è riscontrabile nella focale e non tanto nella progettazione... In altr e parole gli 85 hanno una progressione dello sfocato differente perché sono ottiche differenti e non li paragonerei a un 50 (non so se mi so spiegato che volevo dire )
.
Adesso sono fuori casa domani posto un paio di foto di ritratto che ho fatto con il 50 e con errai con me che i pallini del boke sono assolutamente fantastici.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:36

L'85 penso sia il miglior 85 1.8 attualmente in giro: una lente praticamente priva di difetti. Del 50 ho sentito solo parlare bene.

@Robinik: (Ma restiamo OT) Non penso di essermi allontanato molto dal vero: non mi pare che Nikon punti sull'APS-C, così come gli altri due colossi. Hanno fatto una macchina bellissima e retrò (e c'è chi la compera anche per quello), ma tra i pochi che conosco che l'hanno presa non ce n'è uno che l'abbia presa come corpo unico. La prendono in aggiunta alla FF. Se vuoi fare di un'APS-C il "tuo" sistema, compri Fuji, che ha fatto una politica di marketing intelligente (APS-C e MF) senza trovarsi tra i piedi Canon, Nikon e Sony.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:56

Si lo so, questo è fuori dubbio. So benisimo che chi la compra è l'appassionato amatore che la compra principalmente in funzione del fatto che è bellina (la Zfc) e che sopra c'è scritto Nikon.
Diversamente sarebbe difficile trovare dei motivi validi per comprare una apsc Nikon.
Avendo gia una FF e volendosi togliere uno sfizio di avere un inutile secondo corpo, ci stà anche questo.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 23:07

@Lucianocassese

Usando il 50mm su z50 non perdi nessuno stop di sfocato, ti ritrovi lo stesso sfocato ma con un angolo di campo più stretto.
Lo sfocato è quello di un 50 1.8.

Su FF per avere lo stesso angolo di campo avresti dovuto avere un 75mm e per avere lo stesso sfocato avresti dovuto avere un 2.8. Questo perché dal punto di vista dello sfocato un 50 1.8 e un 75 2.8 sono sostanzialmente equivalenti.

@ Robinik

Io ho solo la z50 e il FF non mi interessa. Dovessi avere entrambi il senso sarebbe avere una fotocamera compatta (ad esempio con il 16-50) ma di poterci montare anche eventualmente qualche lente più seria come il 50 1.8.

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 7:28

“Avendo gia una FF e volendosi togliere uno sfizio di avere un inutile secondo corpo, ci stà anche questo.”
Se per te è inutile per altri è utile.
Io ho come macchina principale una Z9 che uso in contesti dove ha senso fotografare con quella macchina, la alternativa apsc la uso quando voglio andare a fotografare con una borsetta leggera leggera e sarebbe “inutile” portarsi dietro lo zaino con la Z9 e le lenti più pesanti. Ecco che una ZFC con le sue lenti diventa molto utile. Se uno ci fotografa non è uno sfizio ma un mezzo.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 7:53

Dicevo inutile, nel senso che, sempre secondo il mio personale parere, una Z apsc ha piu o meno stesso peso e ingombro di una Z full frame, ma con prestazioni inferiori.....in piu sarei costretto a montarci ottiche S che sono per FF, quindi pesano, ingombrano, e costano......a quel punto fatto due conti tanto vale comprare una Z5 come secondo corpo, almeno è Full Frame.
Poi si sa....uno puo sempre dire che si possono usare le vecchie ottiche Nikon F tramite adattatore, ma sinceramente non è una cosa che mi piace molto......a quel punto se devo portarmi dietro qualcosa di compatto e leggero, mi porto la mia Fuji XT 2 ......che ha prestazioni migliori e sulla quale posso montare ottiche compatte e allo stesso tempo stratosferiche!
Razionalmente, non ha senso un corpo macchina Nikon apsc........sottolineo "razionalmente"
poi sappiamo tutti che in questa passione chiamata fotografia, di razionale non c'è niente, percui sono il primo ad ammettere che è facile innamorarsi dell'oggetto in se. Io per esempio mi comprerei volentieri una Zfc nera con un bel 40mm F2 pancake........perchè esteticamente è molto attrarente, però poi ragionando razionalmente mi rendo conto che avrebbe poco senso, oltre a quello puramente estetico e godurioso.
Quello che secondo me giustifica l'acquisto di un corpo macchina è il sistema ottiche e accessori che ci sta dietro.....se decido per motivi che io ritengo importanti, di utilizzare una macchina fotografica apsc, è perchè ho soppesato pro e contro, e ritengo che sia per me la scelta migliore, percui desidero sfruttare totalmente tutti i vantaggi che il sistema apsc offre, rispetto ad un sistema FF.
E i vantaggi sono di avere nell'insieme un corredo piu compatto e leggero, e piu discreto.......
in casa Nikon purtroppo non avrei questo vantaggio, perchè le ottiche apsc non esistono praticamente, tranne qualche zoom plasticottoso e buio........sarei costretto a comprare le ingombranti e costose ottiche S........
a quel punto per me non ha senso avere una apsc, ma è preferibile sfruttare totalmente il sistema, comprare una FF e dire addio al sogno di aver dietro un corredo meno ingombrante!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me