RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

CanonNews: l'incerto (o inesistente) futuro del Canon EOS M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » CanonNews: l'incerto (o inesistente) futuro del Canon EOS M





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:24


Quindi sulla futura a9 mini apsc non sarà un vantaggio poter montare il 70-200 f2.8 o il 100-400 gm?

Io penso proprio di sì invece, con la eos-m monterai le ottiche EF full frame , ma non hanno motori stepper e quindi sono meno performanti a livello di autofocus ne sono silenziose come lo saranno le future Canon R


la futura a9 mini apsc sarà una apsc "pro".

C'è qualcosa di equivalente tra le Eos-M? non mi pare proprio.

Quello che sfugge ai più e che il sistema EOS M è, ed è sempre stato, un sistema non-pro. Sono delle ML per appassionati di fotografia, o fotografi casuali. Gente che compra la macchina con uno, massimo due obiettivi.

L'adattatore per ottiche EF è stato un bonus, per acchiappare i fotografi che già hanno una reflex e che vogliono girare leggeri. Nessuno ti vieta di montare il 70-200 2.8 III su una M50, ma quanti lo faranno?

Quanto alle ottiche FF che non hanno motori stepper, quindi dovrebbero essere "non performanti", credo (sono sicuro, in realtà) che tu non abbia mai provato una M con adattatore.

user10542
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:28

Gente che compra la macchina con uno, massimo due obiettivi.

Accipicchia per la mia M50 ne ho addirittura 3 di ottiche dedicate: vedo di venderne una se no son fuori mediaMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:35

Presente: EF-M 11-22mm, EF-M 15-45mm, EF-M 22mm. Una di troppo!

Nella borsa ho anche l'adattatore e il 50mm STM e il 55-250mm STM, ma non li uso quasi mai (soprattutto il primo).

P.S. Confermo che quella persona, di cui non posso fare il nome per evidenti ragioni di privacy, che sostiene che nel sistema M le ottiche STM sono più performanti delle USM con adattatore, ha dato una ulteriore prova pubblica del fatto che parla di oggetti che non possiede e che non sa come funzionano.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:36

Ritengo che sia una sola scelta commerciale.
Comunque se una persona fa FOTOGRAFIA ,
non deve seguire le mode se no
si fanno solo felici e negozianti e
tristi gli appassionati di fotografia.

user10542
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:37

Nessuno ti vieta di montare il 70-200 2.8 III su una M50, ma quanti lo faranno?

...e stavo anche valutando se continuare a tenermi l'80D perchè l'M50 l'ho provata con il mio 150-600 Sigma e mi ha stupito di come l'af va alla grande.... non ne azzecco una...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:38

Anche la marca innominabile era partita esattamente così, oggi possono fare una macchina così fatta, vorrà dire che il sistema EOS m resterà così, molto amatoriale...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:39

" Gente che compra la macchina con uno, massimo due obiettivi. "
Accipicchia per la mia M50 ne ho addirittura 3 di ottiche dedicate: vedo di venderne una se no son fuori mediaMrGreen


scrivo meglio, così che sia chiaro proprio a tutti. La maggior parte della gente che compra le macchine fotografiche (non solo le eos-m) non sa nemmeno cosa sia un forum di fotografia.
Una conseguenza decisamente interessante e sorprendente di ciò, è che quelli che scrivono qui dentro NON sono un campione rappresentativo della popolazione degli acquirenti di macchine fotografiche.

Lo so che è banale come concetto, ma pare che ogni tanto vada ripetuto.

user10542
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:42

Presente: EF-M 11-22mm, EF-M 15-45mm, EF-M 22mm. Una di troppo!

Ignatius, dobbiamo toglierne una e come diceva qualcuno qui siccome ef-M andrà a morire o ci sbrighiamo adesso a svenderle a pochi euri o tra 3 anni gli unici che ce li accetteranno saranno quelli del smaltimento rifiuto!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:43

Anche la marca innominabile era partita esattamente così, oggi possono fare una macchina così fatta, vorrà dire che il sistema EOS m resterà così, molto amatoriale...


è molto probabile.
Come è sempre stato piuttosto amatoriale il segmento aps-c in casa canon: tolte le 7D-7D2, canon non ha mai realizzato un'ottica aps-c professionale.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:44

quelli che scrivono qui dentro NON sono un campione rappresentativo della popolazione degli acquirenti di macchine fotografiche

... lo evinci rapidamente dalle statistiche di fotocamere e obiettivi usati nelle foto caricate.
Illuminante!

user10542
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:47

Una conseguenza decisamente interessante e sorprendente di ciò, è che quelli che scrivono qui dentro NON sono un campione rappresentativo della popolazione degli acquirenti di macchine fotografiche.

A lo dico pure io, ma che ci vuoi fare piu che scherzarci su, tutte le volte che si apre un 3d sembra di entrare al bar sport!
ti sembrano abitati da persone serie queste discussioni?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:50

io rimango dell'idea che il sistema R sarà pensato per i pro (altrimenti non mi spiego il 28-70 f2 e il 50 1.2 da subito)
per la fine dell'anno sono sicuro arriva anche la sorella maggiore con il doppio slot

L'm sarà per i fotoamatori, che poi a dirla tutta con un 50 1.4 nativo e un tuttofare 2.8 anch'esso nativo avrebbe tutto quello che serve

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:51

E' vero: un numero spropositato di foto, in base alle statistiche del forum, vengono fatte con cannoni da 400-600mm, eppure in giro se ne vedono ben pochi.

In questo senso, Perbo ha ragione da vendere.

Però farebbe meglio a vendere qualche obiettivo EF-M. ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:52

Attento Maximilano, attento a scrivere 'ste cose.
Non è vero, si dice, e se lo fai notare ti eliminano il post.

Continuo a non capire cosa importi di tutto ciò a chi non ha una M.

Del fatto che altri brand dismettano qualcosa non mi importa poi molto, mi spiace per chi ci aveva investito.

Ma, non vado a prenderli in giro o a suggerire loro cosa fare.




avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 17:13

La limitazione c'è; in Canon e Nikon chi ha un corpo Aps-c di solito lo abbina ad ottiche standard e grandangolari dedicate a quel formato, mentre per i tele utilizza quelli per Full Frame; se passa al Full Frame o vende tutto lasciandosi i tele, oppure vende solo le ottiche dedicate e tiene un corpo Aps-c per sfruttare il fattore crop con i tele; questo con EOS M non si può fare, ma ha il vantaggio di essere davvero compatto e leggero con le sue ottiche dedicate, anche se magari a quel punto uno preferisce la G1XIII, che però non è così versatile.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me