RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento Nikon Z (intervista su IR)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Approfondimento Nikon Z (intervista su IR)





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:54

Blade mi fai capire cosa volevi dire con questa frase?
poi finalmente scoperto un arcano, elemento posteriore più lontano dal sensore maggior AC, con il suo tiraggio su ottiche F nikon fino ad oggi ha fatto proprio i miracoli rispetto alla concorrenza

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:56

Interessante quando dice .... Poi quando lo dicevo io come al solito... ma vabbè ...so pischelli ahahaha

L'FTZ trasforma la Z7 in una reflex digitale con obiettivi tradizionali. Ho provato più di venti obiettivi con l'FTZ, dai primati f / 1.4 agli zoom f / 4 e f2.8, 24-120 e 28-300, 60 macro e 24 T / S e alcuni obiettivi AIS. Non sono riuscito a trovare alcun problema di compatibilità oltre a non essere in grado di AF con gli obiettivi che non hanno un motore integrato. La messa a fuoco con obiettivi AF-S è veloce come nella DSLR. Solo quando si confrontano gli obiettivi Z, trovo che gli obiettivi Z si sentono più veloci a causa del silenzio completo.


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:59

Andrea l'ho letta ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:59

Considerando il ridotto parco lenti disponibile almeno fino a metà 2019 ( dopo magari potrebbe arrivare qualche pezzo importante in anticipo ) le prestazioni dell'FTZ con lenti F sono quasi più importanti di tutto il resto.
Io resto curioso di sapere come va con Sigma e Tamron, non pochi Nikonisti hanno preso lenti ART negli ultimi anni, io avrei una Sigma 100-400 ed un Tamron 70-200 G2 da montarci ad esempio.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:02

provala e vedrai come vanno, io di terze parti ho solo il Tamron 45mm AF, il 18mm Milvus è MF per cui non conta.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:17

anche secondo me il design delle lenti Z è anonimo. Sinceramente pensavo in qualcosa di più distintivo da un marchio come Nikon (Canon mi pare abbia lavorato meglio su questo)
Almeno potevano metterci la gold ring, perchè, così come sono, corri il rischio di essere scambiato per un sonaro.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:42

L'intervista è interessante, anche se in effetti un po' di parte.
Non si sono lasciati molto andare ad aspetti tecnici.

Vedremo se le lenti avranno una qualità ottica davvero pro.


Cmq chi diceva che non possono fare ottiche più aperte di 0,95?... sembrerebbe proprio il contrario, poi finalmente scoperto un arcano, elemento posteriore più lontano dal sensore maggior AC, con il suo tiraggio su ottiche F nikon fino ad oggi ha fatto proprio i miracoli rispetto alla concorrenza ... adesso mi aspetto lenti fisse vicino a degli APO ... Expeed 6 jpeg in macchina molto migliorato, come speravo e supponevo, già vedo la mia PP diminuire dell'80% ... sarà una gran macchina ....


Blade spiegalo a Phsystem..

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:04

Per i professionisti con P. I.va la garanzia è di 2 anni!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:06

Un ottica fissa particolare anche se pesante ha un senso... uno zoom nato x la versatilità, su un ML nata x compattezza e leggerezza, che messo su ml ti fa tornare a far pesare tutto come un dslr quella si è una boiata... del resto hanno fatto un 50 1.8, a inizio 2020, quindi poco più di un anno, uscirà il 50 1.2 ma che problema avete con questo Noct? forse che non ve lo potete permette, neanche io ma non è un problema.... @Iza sia l'ingegnere nikon che nell'intervista su IR, si parla di tiraggio corto che permetterà di correggere meglio le ottiche, in entrambi i casi dico che AC sarà decisamente minore, quasi inesistente sui fissi, quando si aprono i raw, perché in jpeg ci pensa expeed che lo fa molto bene, questo mi fa ancora più insistere sui miracoli che faceva nikon con il suo tiraggio molto lungo, nikon che è stata la prima ad introdurre la rimozione dell'AC in macchina... quindi non era tanto che canon era brava, era che nikon è come se aveva una gamba zoppicante... queste ottiche S secondo me saranno sorprendenti...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:08

@Stefano_S e tu con quello ancora ci parli? lasci perdere....

I professionidti con partita ive non sono obbligati

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:26

dal video del tipo NITAL ho colto che XQD ha lo stesso alloggiamento delle nuove CF-express bene non lo sapevo... Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:31

Credo funzioneranno anche gli attuali lettori XQD, visto che il controller è integrato...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:33

sempre più affidabile dei pareri che si leggono sul forum da parte di gente che non l'ha provata ... che io sappia al momento l'unico utente juzaphoto che ha veramente provato le Nikon Z è Alberto Ghizzi Panizza.

Juza ti sbagli :-) siamo in due utenti del tuo forum ad aver utilizzato le nuove Nikon; io la Z6 e Z7 e Alberto la Z7; eravamo entrambi alla presentazione davanti ai giornalisti. Attualmente in Italia c'è solo un esemplare di preserie della Z6 con la quale ho realizzato il test video presente nella rete con le varie funzionalità in ambito video e le potenzialità dell'AF continuo.

">vimeo.com/287626379

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:37

Eos500 non si apre linka bene che sono curiosoMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:38

Che razza di risposta è? Un mio dirigente che desse risposte del genere, lo resterebbe ancora per poco.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2836676&l=it
attenzione...battaglione .....
questo usa la sony a7riiiiiiiiiiiiiiii con un 18-200000000
ma per favore...ma per piacere......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me