RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 Z7 - Firmware 1.0 (finalmente)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 Z7 - Firmware 1.0 (finalmente)





avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:06

C'è chi si accontenta della cacca e vuole spacciarla per cioccolata


Il problema più grande è chi pretende di distinguerle non avendo mai assaggiato la cioccolata, né odorato la cacca.
Tu che l'eye af non l'hai mai usato resta pure della tua convinzione e fidati di chi l'ha usato per una volta su una fotocamera non sua, con la metà degli scatti mossi, piuttosto delle migliaia di utenti che lo utilizzano con estrema soddisfazione.
Ho messo una quarantina di foto eloquenti e ancora attendo che qualcuno faccia altrettanto.
Ma come al solito...parole parole parole solo paroooole diceva la canzone ahahah a discore non è fadiga si dice da noi.

user58495
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:18

Macigni per una funzione che serve solo per i ritratti e serve solo ad aiutare a lavorare e fare cose che si sono sempre fatte?Eeeek!!!
Questa è davvero stupenda...
Se le Z avessero avuto la funzione suddetta e il secondo slot, sarebbero state completamente diverse e accettabili?
Qui c'è gente che si ostina a dire che escono con solo tre ottiche disponibili sul mercato, quando per l'ennesima volta Nikon si è preoccupata non solo della retro compatibilità (cosa per cui è giustamente famosa...),ma anche di aggiungere una stabilizzazione a tre assi sulle ottiche senza VR e la collaborazione tra VR dell'ottica e nuovo sensore.
Evitiamo per piacere che il mondo diventi OTTOcentrico...
C'è pure gente che scatta altri tipi di foto e ha esigenze diverse.
Poi sicuramente per qualcuno serve assolutamente Sony o Canon...Beh beati loro...

user58495
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:21

qui nessuno dubita che Eye af di Sony sia formidabile,ma solo che non sia indispensabile e necessario a tutti...
Un paesaggista che ci fa?

Vorrà dire che tutti gli altri passeranno in massa a Sony...
Peccato che l'andazzo NON è per niente questo e in futuro con l'entrata di Canon e Nikon nell'universo mirorless andrà forse anche peggio

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:26

Peggio per chi?

user58495
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:35

Vorrei fare invece un tipo diverso di riflessione:
Sony è entrata da tempo nel mondo della fotografia e,limitandoci al campo delle reflex non ha affatto dimostrato di saper fare un prodotto migliore della concorrenza,anzi..
Per carità le foto si fanno...
Poi decide di entrare praticamente a porta vuota nel mondo delle ML full frame e lo ha fatto senza essere contrastata da nessuno.
Eppure ci sono voluti un bel po' di anni e di modelli per raffinare il prodotto finale,sicuramente ipertecnologico e ben funzionante,ma non certo perfetto (se mai esite la perfezione in qualche campo).
Oltre quindi all'ottimo funzionamento,il successo di Sony è stato determinato da vari fattori,non ultimo quello di NON avere alcun concorrente in quel campo e dotando le macchine di funzioni esclusive.
Entra Nikon,oggi.
Entra Canon,domani...
Due giganti che NON HANNO ALCUN INTERESSE a decretare in anticipo la fine dei propri sistemi reflex quasi universalmente adottati in campo Pro e non.
Si adoperano invece ad andare a insidiare segmenti di mercato in espansione, per ora appannaggio esclusivo Sony,
con prodotti abilmente studiati (vedremo la Canon...) e comunque di qualità elevata.
Ora si possono fare le pulci a tutti e tutto,ma questa diatriba ridicola imperniata sul singolo slot e sulle EYE Af è assolutamente fine a se stessa.
Soprattutto perché di per se è agganciata solo ad un certo tipo di fotografia e al mondo dei PRO.
Ma Nikon e Canon le macchine da vendere ai Pro ce l'hanno,eccome se ce l'hanno.
Se in futuro,magari entro un paio di anni,Nikon decidesse di implementare certe funzioni Sony che fa?
Certo di gadget,ma soprattutto tecnologie innovative ce ne saranno e rimarremo tutti a bocca aperta,ma è stato sempre così dalla nascita del digitale e sarà sempre così.
Alla fine vincono quasi sempre i grossi nomi e i grossi sistemi...
In questo è Sony che ancora deve cercare di raggiungere o eguagliare Canon e Nikon...

user58495
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:37

@Maserc
per chi non è Canon o Nikon

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:42

Tu che l'eye af non l'hai mai usato resta pure della tua convinzione e fidati di chi l'ha usato per una volta su una fotocamera non sua, con la metà degli scatti mossi, piuttosto delle migliaia di utenti che lo utilizzano con estrema soddisfazione.

Ma sono esperienze riportate da persone che hanno comunque usato l'eye af.
Come detto nell'altro thread, non mi pare sia necessaria la laurea per capire come impostare l'eye af.
Nel video tra l'altro, per la prima volta, ho visto l'eye af in afc in raffica con una modella che si muove e gira la testa.
Non quasi immobile, in altra parole.
Mai visto una prova simile ne qui, nè su internet.
La nuova z7, con ottiche f-mount non sfrutta l'af ibrido ma quello che resta, se uguale a quello delle reflex Nikon, è comunque ottimo, preciso ed accurato.
Dici che non saranno tre ottiche ottime a cambiare il mondo ma resta il fatto che vanno meglio anche delle Sony-zeiss.
Insomma, in altre parole, anche tu ritieni le caratteristiche migliori del nuovo sistema z poco entusiasmanti, come altri ritengono poco entusiasmanti le features delle Sony.
Non ci vedo nulla di male.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:59

(l'hai letta bene la sezione dedicata all'autofocus su doreview? o fai orecchie da mercante?


Fammela usare poi te lo dirò... è talmente diverso che continuate a parlare troppo di fretta..... sull'AFC hai ragione sul mio uso, il mio è una ragionamento diverso non per il mio uso specifico ma per chiunque la usi, non è che tutti lavorano AFC AFON su via, e se anche tu non lo usi lo dovresti far notare come limite no? con tutto che se finalmente AF del video funzionerà come si deve, quello si! per me sarà importante e non poco per lavoro ... insomma non puoi giustificare alcune mancanze perchè si usano poco o non le usi tu..... Io queste sony le vedo cosi per fare una similitudine ... ho una moto che sul rettilineo fa 300 orari, però frena così così e in curva scivolo se vado a più di 100 orari... la nikon la vedo così.... vado a 250 orari, frena bene, e in curva arriva a 150 prima di scivolare ... insomma la nikon mi sembra palesemente più equilibrata... la sony primeggi in delle specificità ma la fotografia non è questa, io se ho una macchina che in una raffica non mi fa accedere al menu la frullo.... per capirci .....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:59

Vanno meglio si cosa izanagi? Hai visto due sample e già sentenzi?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:00

La cosa veramente preoccupante della raffica non è il blocco dell'esposizione

Se ho capito bene sopra i 5.5fps non viene più visualizzato cosa succede nell'EVF.
Questo si che è preoccupante. Si scatta alla cieca.

Mi sembra assurdo, spero non sia vero, altrimenti come si fa a usarlo?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:00

Puoi accedere a menu per il 90% delle funzionalità e completamente al my menu con decine di impostazioni... Sappilo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:05

Puoi accedere a menu per il 90%


la spieghi al mondo... quale sarebbe quel 10%? ma lo capite che torniamo l mio discorso di prima? una macchina piena di eccezioni e asterischi nel manuale boh!!!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:07

Ficofico, dal confronto, è emerso quello.
Può piacere o meno ma è così.
Se fosse stato il contrario sono sicuro che avresti aperto un topic.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:11

Pincher mi pare che la tua visione sia un po'...anacronistica.
Le ml attuali assomigliano più a videocamere che fotocamere, ammesso che la distinzione abbia ancora un senso.
L'esperienza sony in broadcasting è fuori discussione , trai da solo le debite conseguenze.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:13

Ma tu hai in mente quanti asterischi ci saranno con le Z che ancora non conosci?

Il più grosso limite con le Sony è che non puoi fare video se sta svuotando il buffer, tutto qui... Tutto quello che conta sta nel my menu di solito

Tu sai se con le Z puoi iniziare un video mentre svuota il suo ridicolo buffer? MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me