RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Mirrorless delusione





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 20:23

"Ma esattamente, che caspita vi aspettavate scusate?"

Quotone
Non sono troppo interessato alle ml perché adoro le reflex, ma sono curioso per le nuove tecnologie. Detto questo penso che Nikon abbia fatto delle macchine ottime, poi se con 1 o 2 schede o af tipo Sony poco mi importa. Ma poi perché dovrebbe uguagliare o superare Sony a tutti i costi. Ognuno compra quello che pensa sia meglio. Da nikonista non sono minimamente deluso, inoltre potrei già utilizzare tutte le mie ottiche.



user7851
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 20:25

Sono due fotocamere da viaggio e da escursione, non si rivolgono ai professionisti, anche se la qualità d'immagine sarà sicuramente al top


Se la qualità sarà al top stai sicuro che al professionista interessano, anzi assieme a quello oggi si cerca minor peso e minori dimensioni, che poi vadano bene all'amatore evoluto o al fotografo occasionale questo è altrettanto sicuro, pensa un poco, io il corredo pesante lo uso per diletto, mentre quello leggero e per altre cose.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 20:32

Ma sbaglio o nel video postato da Sierra

m.youtube.com/watch?v=a-gae5uPulQ

Si vede chiaramente che il tizio non c'è la fa a mettere il mignolo? Alla fine lo spazio non è sufficiente neanche con queste mi sa...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 20:33

Comunque più vedo le prove e l'usabilità, ad esempio il dover premere un pulsante per ingaggiare il face AF, più penso che il problema principale delle Z sia rappresentato dal consumo, che in Nikon non sono evidentemente riusciti a contenere, almeno in questa prima versione. Molte carenze si spiegano solo con questo limite, ovvero dover contenere i calcoli in tempo reale. Sarebbe interessante sapere quanto consuma questo EVF di nuova generazione.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 20:51

Ma aveva 2 slot la Sony ARII ?



no e i caniconiani han rotto le balle fino all'impossibile dicendo che non era un mezzo professionale visto che non si poteva fare il backup. Ora, improvvisamente il doppio slot non serve più..

Incredibile! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:06

Si vede chiaramente che il tizio non c'è la fa a mettere il mignolo? Alla fine lo spazio non è sufficiente neanche con queste mi sa...


Ci sta il mignolo! Proprio in questo frame parlava di come l'ergonomia fosse ottima, "migliore di molte reflex"



avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:11

Ora, improvvisamente il doppio slot non serve più..

Tutto ok. Arriveranno a dire anche che il 58 è tascabile e l'AF inutile. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:13

No vaake, non esiste macchina fotografica che col dito puntato sul pulsante di scatto non abbia posto per il mignolo, anche la mia a6300 se la impugno così mi permette di mettere il mignolo, è quando la porti in giro e quindi hai da farci stare l'indice nell'impugnatura che nascono i problemi, e presa normalmente mi è sembrato di vedere che entrano 3 dita e non 4

user117231
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:16

Che problema c'è ?!!!
Fatevi tagliare il mignolo e finiamola.
Che poi..
si può sapere cosa ci fate di solito ?
A parte pulirvi il naso...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:17




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:18

No vaake, non esiste macchina fotografica che col dito puntato sul pulsante di scatto non abbia posto per il mignolo, anche la mia a6300 se la impugno così mi permette di mettere il mignolo, è quando la porti in giro e quindi hai da farci stare l'indice nell'impugnatura che nascono i problemi, e presa normalmente mi è sembrato di vedere che entrano 3 dita e non 4


Esiste eccome, nella E-M1 Old il mignolo mi stava sempre fuori, mentre la E-M1II la impugno esattamente così

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:18

Ma lì mica la sta impugnando!, la sta solo tenendo ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:22

Ma scusa, con la em1 old avevi l'indice sul pulsante di scatto e tenevi la macchina con solo due dita? Eeeek!!!Eeeek!!!, io non ho alcun problema con la a6300..

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:23

Altro video, parla dell'ergonomia in termini positivi, meglio della sony (che definisce con ergonomia buona ma non perfetta) :



Le considerazioni finali sono tuttavia quelle già lette sui numerosi 3d del forum:
slot, batteria, ottiche costose ed in generale nessuna novità tecnica anzi un "mezzo passo indietro", confida nella qualità delle immagini e dei girati per capire se è in grado di competere con sony.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:24

Ficofico sì!, ma io forse faccio poco testo dato che ho le mani abnormiMrGreen

Quattro dita di fila non mi entravano neanche nella D750.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me