RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto recensione ottiche vintage (pt II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Progetto recensione ottiche vintage (pt II)





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 12:04

Magic, setaccia la Baia!
Chi cerca, trova!

Buona domenica, Roberto

user105183
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 18:08

Vi faccio partecipi dei due nuovi arrivi:
- Helios 44m-4 f/2.0 (avevo dato via il 44m-6 in uno scambio e dovevo rimediare!)
- Soligor 105 f/2.8 Tele-Auto

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 18:20

Buonasera Matteo,

buona per l'Helios, non conosco il Soligor ma dalle immagini sembra un bell'oggetto. Attendiamo le prove.

Saluti.

Graziano.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:08

Setaccio, setaccio ;-) e pare che io abbia già fatto i primi danniMrGreen ... ho preso un mucchietto di ossido con delle lenti dentro al prezzo esagerato di 1$ (un dollaro avete letto bene) che sarebbe il 10%circa della spesa totale (la spedizione l'ho pagata 10 $ )MrGreenMrGreen

Bell'acquisto Ciakmull , molto interessante il Soligor Cool
la recensione su allphotolenses ha toni entusiastici, sono certo che ti divertirai ad usarlo.
Sono un pochino perplesso sull'attacco che descrive prima come T2 poi sotto come T4 Eeeek!!!
qual'è quello giusto? Io di T4 non ho ancora sentito parlare. (ma io sono principiante e magari è comunissimo).

Riguardo la questione degli attacchi, avrei una domanda per voi che, di lenti vintage, ne avete diverse:
come vi regolate con gli adattatori? Ne comprate uno per obiettivo (e non lo togliete più) oppure ne prendete uno per ogni tipo di attacco e li montate di volta in volta sulla lente che scegliete di usare?

Ciao a tutti.
Giuliano

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:17

Riguardo la questione degli attacchi, avrei una domanda per voi che, di lenti vintage, ne avete diverse:
come vi regolate con gli adattatori? Ne comprate uno per obiettivo (e non lo togliete più) oppure ne prendeteuno per ogni tipo di attacco e li montate di volta in volta sulla lente che scegliete di usare?


Bella domanda... io ne ho uno solo per tipo, ma sto pensando di prenderne qualcuno in più nell'attacco M39 e M42, visto che, tra russi, crucchi e vecchi giapu ne ho una decina con l'attacco a vite (e temo che la famiglia si allargherà Eeeek!!! )
Io uso, da sempre, anelli cinesi e devo dire che non ho MAI avuto problemi, ma so che i pareri sono molto discordanti in merito. Ho letto di lamentele su "infiltrazioni di luce" e altre sciagure ma, ribadisco, io (questione di fortuna? Boh) non ho riscontrato nulla di tutto ciò.
Ciao

user105183
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:19

Magic, l'attacco è una banalissimo M42 a vite. Il T-4, che non conosco bene, credo sia un adattatore presente nell'obbiettivo che permetteva di usarlo anche sulle fotocamere Vivitar. Ci sono in effetti due viti a scatto in più (entrambe laterali) per la chiusura del diaframma, oltre al classico "pulsantino" delle lenti M42. Con un normale adattatore M42>EOS funziona perfettamente.

Io ho diversi adattatori, finché le lenti erano poche ognuna aveva il suo, ed è comodo per non stare ogni volta a svitare e riavvitare. Ora però che le lenti sono aumentate fanno il "turnover". Le uniche che hanno il loro fisso sono lo Steinheil M39 e il Nikon AI, ma solo perché non ho altri obbiettivi con quell'attacco.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:21

@Ciakmull: mi complimento con te anche se in verità non mi intendo tanto di quel tipo di otticaSorry
con l'occasione chiedo a chi è più esperto di me, una piccola delucidazione, su questa mia ottica che mi sono ritrovato
insieme ad un corredo con un corpo Nikon.
L'avevo già messa in un'altro post, ma il post era molto più generico, questo mi sembra molto più appropriato, visto che si tratta di recensire ottiche vintage;-)



upload immagini




free image upload

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:29

Ciao Riobasco. Io ho un adattatore per ogni tipo, salvo forse un paio di M42.
...e sono già tanti! una decina.
Tutti con gli occhi a mandorla. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:36

Tempo fa mi capitò di acquistare a25eu un Enna munchen super litaghon 35 1.9, dopo averlo acquistato feci una piccola ricerca, in pratica un obiettivo rarissimo e all'epoca il 35 più luminoso in commercio, feci qualche scatto, otticamente niente di eccezionale, ma dal gran valore collezionistico, lo rivendetti a 500eu.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:46

Ciao Sky, io da quando ho la A7R monterei persino una "fetta di salame" sulla flangia Sorriso
Battute a parte, io ho cominciato a fotografare seriamente nel 1979 (con una reflex preistorica regalatami per la maturità...) e ho avuto un'infinità di macchine, ma come mi sto divertendo con la A7R non mi era mai capitato!

Tempo fa mi capitò di acquistare a25eu un Enna munchen


Insomma, un obiettivo "siculo-tedesco" MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:48

Più culo che tedesco;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:52

Ciakmull congratulazioni per il nuovo arrivo. Circa gli adattatori ne ho più di uno il piu scarso è quellp dove ho speso meno, quellp per m42, credo che ne prendo un secondo della k&f

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:53

Riobasco, Si può dire che la A7r è una gran figata?
Anch'io ci attacco tutto quello che mi passa per le mani. E se non ci riesco faccio diversamente.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 22:38

Ciakmull, ti avevo detto che avresti ripreso l'helios 44m-x?

user105183
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 22:47

Vero, Durden, ma ora voglio anche il 44-2!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me