RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte iii)





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:53

Scusate sono da smartphone, ma da queste foto del cielo secondo voi quanto ci passa di vignettatura dal Nikon al Canon?
Otto non te la so valutare, potrebbero essere benissimo 3 stop, forse meno, ma c'è anche uno spot più luminoso al centro, quindi devi andare a recuperare anche li, non semplice, perché è proprio invadente come vignettatura. Io non guarderei tanto al dargli un valore numerico, ma a giudicare i file x come sono, in una anche forzando non esce nessun difetto, nell'altra è rognoso da recuperare, possibile si, ma bisogna cominciare a fare un pò di selezioni e maschere, questo se vuoi tirare un pò il "collo" al colore, altrimenti lo recuperi un pò meglio.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2016 ore 23:04

questi confronti improvvisati fanno sola molta confusione: non si capisce come sono fatti, con quale sensore, e cosa è stato fatto alla RAW (quando semplicemente non si dovrebbe fare nulla) e soprattutto non sono in condizioni ripetibili. l'unica cosa interessante che si evince dalle parole du Husqy è che con il nikon la vignettatura si recupera completamente mentre con il canon no, ed è qui il nocciolo della questione per chi questa lente la deve usare a f2.8 (gli altre che la usano da f4 in poi regalano 1500 euro a canon x beneficenza)

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2016 ore 23:32

ed è qui il nocciolo della questione per chi questa lente la deve usare a f2.8 (gli altre che la usano da f4 in poi regalano 1500 euro a canon x beneficenza)


Certo infatti questo è un'obiettivo a focale fissa...funziona solo a 16mm...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 23:47

Anche se cala si corregge sempre male alle altre focali, poi magari abilitando il DLO e usando DPP tutto va meglio, se hanno fatto un profilo dedicato ma per il resto un disastro... Le foto sono ingiudicabili sembrano fatte ad ore diverse, ma la conformazione della vignettatura molte chiara x tutte le ottiche...

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2016 ore 23:51

" Otto non te la so valutare, potrebbero essere benissimo 3 stop, forse meno


Husqy anche da questa prova il Canon non ha tre stop di vignettatura IN PIU' del Nikon, se correggi un po' l'esposizione (su tutto il frame) e poi applichi una correzione della vignettatura di 3 stop, vedi che già gli angoli sono più luminosi del centro.



Sarà pure questo un caso???Eeeek!!!

user14103
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 23:58

Ma io ne riparlerei quando uscirà un nikon 16 35 ... non conosco le ottiche nikon ma mi sembra che una lente che si avvicini alla focale sia un'altra... avrebbe più senso 16 35 f.2.8 LIII vs nikon Nikon 17-35mm f/2.8D AF-S che centra il 14 24?
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:00

"avrebbe più senso 16 35 f.2.8 LIII vs nikon Nikon 17-35mm f/2.8D AF-S che centra il 14 24?"

Ti piace vincere facile...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:00

OT Cmq bando alle ciance tra poco ci sarà da parlare di altro Ahahahah

www.lensrentals.com/blog/2016/11/nikon-70-200mm-f2-8e-fl-ed-af-s-vr-mt

Chiuso OT

Cmq se pure fosse che non sono 5, questione da approfondire, converrai con me che anche quelli dichiarati su Nikon sono meno giusto? Ora il problema, senza impazzirsi, é che non si recupera affatto bene, quindi il quanto sono passa cmq in secondo piano...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:01

Non per consolare nessuno, ma tra le varie prove ho fatto uno scatto a 16mm F3,2 e la vignettatura mi sembra molto più gestibile, oltre che ovviamente leggermente più contenuta, con un bollo centrale meno pronunciato e campo quindi più uniforme.
Linko questo file perchè noto che la discussione continua a insistere sulla vignettatura, quando avevo specificato che gli scatti al cielo non erano molto utili a questo scopo....
Pazienza.... probabilmente l'ottima nitidezza è confermata e non si discute! ;-)

we.tl/XV261djTWm


user14103
avatar
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:04

Blade e gia pronto anche il Canon 70/200 LIII il 2 ormai è vecchio MrGreenMrGreen..
Poi come sempre provare .....i test li detesto lasciano il tempo che trovano ne avuto riscontri di continuo dopo mille e mille ottiche... e mai seguendo test lab

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:21

Oddio lensrental testa 10 copie... Si si il III dopo quanto? Alla faccia della svalutazione no comment, più leggero e un miglior is che politica bizzarra...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:27

visto che se ne parla - a sproposito - anche qui, facciamo un ripassino così i troll si danno una calmata:

parlando di 70-200 2.8 stabilizzati

Canon MkI -> MkII 9 anni
Canon MkIII -> MkIII 7 anni (sempre che sia vero)

Nikon I -> II 6 anni
Nikon II - III -> 7 anni

Com'era? "Alla faccia della svalutazione no comment"?

Il primo Nikon è uscito 2 anni dopo il Canon, e non sono riusciti a farlo bene. Così dopo 6 anni l'ha rifatto, ma non è uscito ancora benissimo. Per arrivare a competere (se si può dire così, perché sono bambinate: vanno benissimo tutti per fare foto belle, se si è capaci) con il canon mk2 ci hanno messo 16 anni, not bad.
Ma sono cose difficili da capire per chi vive di doppiopesismo, e ha delle fette di salame spesse così sugli occhi.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:34

Pazienza.... probabilmente l'ottima nitidezza è confermata e non si discute! ;-)
si, non è che volevo insistere sulla vignettatura, la nitidezza è ottima.

Husqy anche da questa prova il Canon non ha tre stop di vignettatura IN PIU' del Nikon, se correggi un po' l'esposizione (su tutto il frame) e poi applichi una correzione della vignettatura di 3 stop, vedi che già gli angoli sono più luminosi del centro.
si si, ma l'ho scritto che potrebbero essere benissimo meno di 3 stop, ma io non mi sono soffermato sul dare un valore preciso (che ripeto è impossibile se non si fanno in modo scientifico), ma ho provato a togliere un pò di velatura. Bene se cominci un pò a stiracchiare il file, col 16/35 ti devi fermare prima, altrimenti hai un immagine tutta a chiazze se non vai di selezioni mirate, col nikon è tutto omogeneo anche dopo averlo strapazzato.
a 16mm f2.8 non va benissimo per tutti i tipi di foto, alle altre focali a f2.8 va bene, la nitidezza invece è sempre al top.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 0:38

Sì concordo, dove serve l'uniformità a 16mm e tutta apertura, non ha un comportamento ideale, questo è fuori di discussione. Ma secondo me non è comunque inutilizzabile come si vuol far credere.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 6:35

@perbo ti ho già risposto altrove credevo avesse 4/5 anni il canon rilassati anche qui...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me