RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dSRin avifauna prima prova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » 5dSRin avifauna prima prova





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 12:19

Se si scatta con crop 1,6x nel mirino si oscura parzialmente l'area ritagliata e rimane luminosa l'area utilizzata.
Nello scatto in Raw il file è registrato integralmente ma con l'informazione del ritaglio per il software di conversione, mentre lo scatto in jpg viene registrato già nelle dimensioni e proporzioni del ritaglio.
È possibile scattare con vari crop: 1,3 - 1,6- 4/3 - 16/9 e 1:1.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:16

qui ho voluto provare il limite con un beccamoschino a circa 12.50mt (fra 11.32 e 13.42 secondo il plugin) ed il duplicatore montato.si tratta di un crop estremo da 2400px lato lungo che è sempre un HDMrGreen
il risultato non è bello ma neppure tremendo...si vedono pupilla e linea del becco...per una foto ricordo di specie rara andrebbe benissimo.una bella foto è un'altra cosa.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1820296&l=it
ps scatto a mano libera e tutta apertura tanto per farsi del male;-)
PS
il raw è a disposizione qui
www.dropbox.com/sh/x4gp3grq3ylj1zy/AACuxmU3f6xJ6pG5RLsRvmuda?dl=0
è il numero 161 finale.
sarei curioso se qualche mago della PP potesse farci qualcosa di buono;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:54

Ciao Stefano, noto che molti naturalisti puntano questa macchina per la faciltà di crop, io la sto tenendo sott'occhio invece per il motivo opposto, mi interessa un bel no crop a 50 mpx...in modo da avere nel ridimensionamento un potenziale file strepitoso per il web.
Ora il dubbio è grande, perchè la 5d3 mi da cose del genere senza resize:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1080078&r=17298&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=399859&r=98527&l=it
La mia speranza è una 5d4 senza low pass, ma so che è vana, visto che sarà molto indirizzata ai videomakers, mi basterebbero pure i 7 fps e 24 mpx.
Per il crop ad oggi ho la 7d2 ( 1.6x ) e mi da pure 10 fps, molto simile come resa alla 5ds.
In passato Otto mi ha gentilmente spedito dei raws della 5dsr ma non è scattata la scintilla, però mi piacerebbe provarla nelle situazioni di luce tipiche delle mie fotografie.
In realtà sono mie riflessioni a voce alta, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi;-)

user17361
avatar
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:27

C'è ne una nel mercatino in vendita da una persona affidabile.....che ne parlava bene !!!

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:58

Se è per questo si sono rivenduti pure già la D5 MrGreen

user14103
avatar
inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:31

Otto non sai quante....io la 5dsr la vendo ... per la 5dsr2 ora me la porto in safari insieme alla 1dx ii e alla 7dmkii

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:13

Mulinai mi ha passato un jpeg del beccamoschino a 12/13mt molto meglio del mio....potevo aspettarmeloMrGreen
C'è ne una nel mercatino in vendita da una persona affidabile.....che ne parlava bene !!!

comprala è la tua chanceMrGreen
In realtà sono mie riflessioni a voce alta, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi

Marco MarchitelliSorriso
bentrovato!
direi che l'accostamento con la 7d2 non ce lo vedo proprio...a me interessava una ff che facesse da ff e con la risoluzione superiore alla 1D4.
al momento è l'unica alternativa.
ne sono molto contento ed è la fotocamera ideale per chi fotografa in situazioni non impostate tipo capanno o appostamento.il soggetto può essere lontanino e vuoi portarlo a casa comunque
mi sono rotto di aspettare ed eccomi qua..
x scatti da vicino come fai te a mio avviso non c'e bisogno della 5dsr salvo tu voglia fare gigantografie

user14103
avatar
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:03

Antonio anche io ho avuto la 1dmkiv splendida reflex ma non credi che ora ci sia qualcosa di meglio... ???

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:06

SI Steff ma ritengo principalmente per il modulo af che con gli ISII ha fatto passi da gigante. Come qualità d'immagine mi terrei tranquillamente la MarkIV non scherzo;-) Ma non perchè non ci sia di meglio ma più semplicemente perchè mi offre tutto quello che cerco (quasi tuttoCool).

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:16

Antonio
La 5dsr dispone dell ultimo AF ma io non ho trovato miracoli rispetto alla 1d4.
Solo col 2x é un altra storia ma io lo uso poco.
Per quanto riguarda tutti i case a me sembrano una strunzat pazzesca. ..
Ne preferirei uno che funziona sempreMrGreen
Comunque la precisione é notevole e la percentuale di scatti a fuoco elevatissima.


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:18

Solo col 2x é un altra storia ma io lo uso poco.


Per me, almeno per alcuni soggetti, risulta fondamentale. La differenza rispetto alla MarkIV è veramente abissale

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:47

Antonio,
5dsr +500+1.4 ingrandisce quanto 1d4+500+2x
É questo che fa la vera differenza...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:52

Si ma se poi devo comunque avere file da 10-20 mpxl meglio restare coi 16 della MarkIV e metterci il 2x...che mi bastano. Sento solo la voglia più che l'esigenza di quel meraviglioso af con gli ISII. Aggiornerei la fotocamera anche solo per quello.
Se la 5d markIV non sarà come l'immagino prenderò in seria considerazione proprio la 5dsr

user17361
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 8:24

Comunque scherzi a parte io ogni tanto ci penso alla 5Dsr l'ultima volta 4 giorni fa, stavo fotografando limicoli la sera dopo il lavoro nel mio fiumiciattolo vicino casa, avevo il 500 + 1,4 e la 70D e la 5DIII , ho dovuto fare diversi cambi macchina non propio in maniera agevole sdraiato a terra cercando di non destare l'attenzione dei limicoli , gli ISO erano tra i 1600 e 2000 , con la 5DIII foto ambientate con la 70D foto ravvicinate .

Beh , quando sono tornato a casa e ho dovuto spompettare il vetro posteriore dell ottica e il vetrino AF delle reflex un pensiero ce l'ho fatto alla 5Dsr, penso avrebbe fatto meglio a quelle sensibilità con la comodità di non dover fare il cambio macchina diverse molte come mi è accaduto


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 9:17

Trovo l'af molto migliorato, la facilità di aggancio è nettamente superiore, ad esempio di un volatile di dimensioni ridotte sul fotogramma contro una distesa boscosa, anche rispetto alla 5D3. L'unica cosa che limita, relativamente, i miei scatti è la raffica, rispetto a 1D4 o 7D2. In certe situazioni 10 fs sono utili. Comunque per me il gioco vale la candela



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me