RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento su Affinity Photo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Approfondimento su Affinity Photo





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 14:25

Consigliano di non installarlo da App Store. Dovrebbe avere delle limitazioni che ignoro. Meglio la versione dal sito AFFINITY
Io non ho altre info

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 15:42

Camouflajj
A prescindere dal discorso X3F, come lo valuti Affinity? Per una persona che usa pesantemente Lr e vorrebbe iniziare a fare fotoritocco più complessi lo reputi alternativa valida a Ps?


Uso di più Affinity Designer , che è l'alternativa a Adobe Illustrator .
Affinity Photo , avendo Photoshop6 ed essendo abituato a Photoshop dalla versione 1.5, l'ho usato pochissimo.
L'ho acquistato per curiosità e perché una volta che PS6 dovesse non essere più compatibile con qualcosa proverò a passare a quello, che ha una interfaccia un po' diversa.
Ho fatto alcune prove e non mi sono trovato male, una volta capito cosa corrisponde a cosa. Per fare un test ho provato ad aprire un file PSD di photoshop con molti livelli (valori tonali, curve, regolazioni varie). Quasi tutto ha una corrispondenza. Quasi , purtroppo il livello di regolazione "Valori Tonali" manca del cursore dei toni medi, ma ha quello del Gamma, con effetti non corrispondenti a PS.
Ho notato che l'applicazione di moltissimi filtri (e ce ne sono molti di più che in Photoshop, o perlomeno più utili) è immediata e avviene con preview su tutta l'immagine, mentre con Photoshop6 mi devo basare su un piccolo preview.
In più rispetto a PS6 c'è un modulo (i moduli in AP si chiamano "Persona") dedicato al Tone Mapping e uno alla "fluidificazione".

Consigliano di non installarlo da App Store. Dovrebbe avere delle limitazioni che ignoro.

Per alcuni programmi è così. Le direttive di Apple per i software "certificati" richiedono caratteristiche che non a tutti i produttori vanno bene. Così di alcuni programmi effettivamente c'è la versione AppStore e quella acquistabile dal sito del produttore.
Ma Affinity Photo per Mac lo puoi acquistare solo sull'App Store , non dal sito del produtttore Serif .
Dicono infatti che per un piccolo sviluppatore è più conveniente appoggiarsi all'AppStore per avere una grande diffusione e pochi problemi organizzativi per gestire i pagamenti.
"For small software developers, there is no way you could reach the same number of people as through Apple's store (arguably the most well known and used software store on the net)."
affinity.serif.com/forum/index.php?/topic/13698-get-affinity-designer-

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 15:57

Grazie Trystero! Molto chiaro e dettagliato come sempre

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:00

Grazie delle risposte Trystero, Bacip e Bernalor :)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:38

Per chi fosse interessato è stato messo in commercio il primo video-corso in italiano su Affinity photo; è in offerta fino ai primi di settembre:

momosonline.com/index.php?option=com_content&view=article&id=74:corso-

Ormai è parecchio tempo che uso Affinity photo che, come avevo già detto, e come tutti pensano, ha un rapporto prezzo\valore estremamente favorevole e consente una post produzione piuttosto avanzata, magari partendo da Files già trattati parzialmente con LR, col quale si integra perfettamente, consentendo una buona gestione del ritocco, dei livelli, dei metodi di fusione. Però, da vecchio utente di Photoshop (dalla versione. 2,5) mi sento anche di avvisare che quest'ultimo è ad un livello parecchio superiore, sempre che si sia interessati alle tecniche più avanzate e sofisticate. Alcuni algoritmi di ritocco, poi, mi sono sembrati un pochino meno precisi rispetto a PS (ad es. lo strumento toppa): ma è questione di risparmio di tempo, piuttosto che di efficacia del risultato.
Fabio

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:32

Grazie per il link Fabio. Sarà sicuramente utile a chi,come me, non ha molta dimestichezza con l'inglese ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:16

Scusate, ma qualcuno usa un tablet per fotoriticco come viene mostrato qui in abbinata appunto ad AP? Ed il risultato è buono come se lo facessi al computer ed un monitor un po piu grande come un 27" oppure si perde in qualità che poi stampando grande o visionando su monitor ampio si noterebbe? Perche sembra un bella comodità usate il tablet e la penna apposita!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1707509&show=7

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:43

Grazie per il link Fabio! sono molto indeciso... finora sempre fatto tutto con Lr ma sto valutando se aggiungere Affinity o Ps. il fatto che non abbia sentito il bisogno di altro mi fa propendere per Affinity, legge pure i files X3F fra l'altro.
Però ho il dubbio di spendere energie e tempo che potrei invece investire su qualcosa di più completo come Ps.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:46

Affinity è comunque completo. Certo se il costo non è un problema Photoshop è una garanzia.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 14:55

@Facip
ho omesso che sono un utente Mac.
Il costo è relativo nel senso che Ps lo comprerei stand alone (visto a 80 sulla baia), non mi serve una versione sempre aggiornatissima ecc... sicuramente non farò abbonamento.
Dovessi spendere circa 1000 per Ps allora non ci sarebbe storia.
anche per la quantità di tutorial e il fatto che ho amici che mi potrebbero aiutare forse è più ragionevole Ps, ma Affinity mi sta ispirando molto, anche per il prezzo eh?!

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 16:51

Vi dico la mia....
Ho anch'io Ps stand alone non aggiornatissimo.
Quando è uscito Affinity a quel prezzo l'ho provato e non ho avuto dubbi ad acquistarlo.
L'ho usato molto poco perché sarà vero che la curva di apprendimento è veloce ....ma sempre curva è!!
Non so dire se Affinity copra tutte le possibilità di Ps ma a livello di gestione e ritocco immagini per un livello medio /alto direi che non ha nulla da invidiare.
In definitiva Affinity è lì ,come riserva a Ps quando non dovesse più funzionare e per un dilettante come me il prezzo richiesto da Adobe è altissimo.
A vantaggio di Affinity posso dire che ti va vedere in anteprima il risultato della fusione tra livelli e le varie regolazioni di sfocato ( zoom, effetto mosso ,ecc. ma non so se un Ps più aggiornato lo permetta, il mio no).
La galleria tutorial è molto vasta ora e gli ultimi tutorial in italiano sembrano ben fatti.
Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 22:34

Fabio Affinity per quel che costa è un programma di tutto rispetto e un ottima scelta per chi vuole mollare Adobe. Le mie p.p sono molto semplici e mirate e dal confronto che ho fatto tra i due programmi usando gli stessi scatti Adode è di altro livello. C'è da dire anche che libri tecnici su Affinty non ne ho mai visti e i tutorial che girano su you tube non li trovo utili. Al momento continuo con ps.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:29

Per chi come me si sta avvicinando alla post produzione potrebbe essere un buon inizio Affinity photo?
Avendo sia mac che pc windows devo acquistarlo due volte per poterlo utilizzare sui due pc?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 22:14

Un ottimo inizio sicuramente. Penso che dovresti comprare le due versioni.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 1:44

Ho acquistato Affinity su iPad Pro. Ma per salvare bisogna obbligatoriamente passare dal cloud?Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me