RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa ne pensate dell'Oly 25mm f1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Cosa ne pensate dell'Oly 25mm f1.8





avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2016 ore 9:46

Grazie Hobbit.

Vorrei chiedere se per ottenere risultati decenti si può operare anche in Jpeg o è necessario passare per il Raw.


Non ho mai provato sinceramente, ma per questo tipo di foto lavorare su RAW dà un margine di manovra decisamente superiore.

Il 20mm usato per la foto sopra su corpo Olympus ha manifestato problematiche tipo vignettatura o aberrazioni?


Vignettatura un po', ma su questo genere di foto è difficile accorgersene. Si corregge facilmente in post produzione.
Aberrazioni sì, soprattutto nelle porzioni marginali della foto, dove soprattutto le stelle più luminose presentavo AC.
C'è da dire che la correzione dell'AC non viene fatta in automatico se si usa l'obiettivo su corpi Olympus.
Comunque sia, anche in questo caso si interviene in post produzione.

Quali tra i fissi m4/3 è consigliabile su e-m10 per foto notturne tipo questa?


Olympus 12mm f/2 e Olympus 17mm f/1.8. Ci sarebbe anche l'Olympus 25mm f/1.8, ma siamo davvero al limite con la focale che comincia ad essere lunghetta.

Ciao


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:00

L'unico difetto del l'Oly 25 f1.8 è che da dipendenza (non sto scherzando)!Confuso

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 13:48

Quali tra i fissi m4/3 è consigliabile su e-m10 per foto notturne tipo questa?


Per il tempo che trovano questi consigli credo che tra i fissi il 12 f2 e il 17 1.8 siano più adatti se non hai un inseguitore. Ho letto da qualche parte che c'è un tizio in italia che ne vende di artigianali a circa 200 euro. Con uno di questi puoi usare praticamente qualsiasi lente.

Stanotte c'è luna nuova, se riesco ci provo col 17!

PS: Se qualcuno mi ricorda dove trovare l'inseguitore di cui sopra mi fa un favore! :)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 13:51

Se qualcuno mi ricorda dove trovare l'inseguitore di cui sopra mi fa un favore


www.cristianfattinnanzi.it

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:08

DENGHIU!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 9:44

Aggiungo una foto fatta con questa lente durante un tramonto a Firenze:




Personalmente mi trovo molto bene con questo obiettivo che risulta molto compatto, permette di viaggiare leggeri e fotografare in tanti ambiti.

Buon Weekend

AB

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:57

Salve a tutti.
Riporto in alto questo Topic.
Non riesco a capire come faccia a costare quasi il doppio rispetto al Panasonic 25mm 1.7.
C e tutta questa differenza di qualità e resa?

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 7:23

@ Om707

A suo tempo ho avuto l'Olympus 25mm f/1.8. Le caratteristiche sono state già discusse: piccolo, AF veloce, nitido, mediamente più contrastato rispetto ai corrispettivi Panasonic. Oggi, che sono tornato ad usare integralmente solo Micro 4/3, ho acquistato da poco (tra gli altri obiettivi) anche un Panasonic 25mm f/1.7.

Non ho avuto modo di fare dei raffronti diretti e non posso fare un test comparativo serio perché non ho più l'Olympus, ma ad occhio il Panasonic mi sembra molto valido: ottima resa dei colori (a mio gusto), AF silenzioso e veloce (lo uso su corpi macchina Panasonic, G90 e GX80), buona nitidezza, buona gestione delle AC. Su questo ultimo punto datemi più tempo per provarlo più a fondo, ma direi che si comporta meglio del fratello PanaLeica f/1.4 che non ho mai posseduto ma di cui conosco bene la resa.

Riguardo il Bokeh mi sembra dignitoso, ma devo approfondire non appena potrò usarlo nei generi a lui più congeniali.

È leggero benché un po' più cicciotto rispetto all'Olympus. È dotato di paraluce e costa molto meno dell'Olympus.

Per concludere e per rispondere alla tua domanda, se dovessi consigliarti ti direi senza dubbio il Panasonic considerando i seguenti punti:

- la resa è molto buona e se mai ci fossero differenze con l'Olympus sono irrilevanti a mio avviso. Ho visto anche comparative tra questo e il PanaLeica f/1.4 e se non lo si utilizza come obiettivo primario spendendo praticamente un terzo si ottengono risultati non molto distanti. Chiaramente se si ha bisogno dei 2/3 di stop in più si prenderà il PanaLeica.

- L'AF (almeno su corpi macchina Panasonic) lo trovo valido, preciso e silenzioso...considerando la tipologia di utilizzo a cui un obiettivo del genere è destinato.

- Il prezzo. Lo abbiamo ribadito, oggi lo si può trovare a cifre irrisorie (sia da nuovo che usato) per cui 'costringe' tutti i micro4/3isti a metterne uno nello zaino MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 8:04

Gioite, il Maestro è tornato!
S'era smarrito... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 8:14

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:19

Zuiko 25mm 1.8 è fantastico. piccolo, leggero, veloce e super nitido. un piccolo capolavoro

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:45

Gioite, il Maestro è tornato!


it.m.wikipedia.org/wiki/Parabola_del_figlio_prodigo

Sono commosso Cool
Il Robin Wong dè noialtri, l'Ansel Adams che fa cose grandi, pur avendolo piccolo è tornato!

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:50

Ho posseduto il 25 1.8. Quando scattavo esclusivamente m43, questa lente mi ha regalato dei ritratti ambientati assolutamente straordinari. Potrebbe costare meno? Forse si. Tuttavia, a discapito di una costruzione solo discreta, ha una qualità ottica notevole già a TA.
L'equivalente Pana mi sembra essere (dalle recensioni che ho visto) otticamente piuttosto equivalente, forse leggermente meglio sula piano dei materiali esterni.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 10:48

Gioite, il Maestro è tornato!
S'era smarrito...

MrGreen

Sono commosso Cool
Il Robin Wong dè noialtri, l'Ansel Adams che fa cose grandi, pur avendolo piccolo è tornato!

Il Festival dello Sfottò MrGreen

Bene bene, ho in serbo qualche sorpresina per gli amici di JuzaPhoto.
Il M43 non è ancora morto :-P

Ho posseduto il 25 1.8. Quando scattavo esclusivamente m43, questa lente mi ha regalato dei ritratti ambientati assolutamente straordinari.

Confermo, come nitidezza è ottimo, così come l'AF (con corpi Olympus velocissimo e silenzioso). Inoltre è piccolino.
Se lo si trova a buon prezzo è un validissimo concorrente, ma con il Panasonic 25mm f/1.7 che te lo regalavano acquistando alcuni corpi macchina Panasonic o che sull'usato (se ci si imbatte in buona circostanza) viaggia sui 100/120 euro il dubbio su quale scegliere è più che lecito.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 11:08

Ho appena caricato questa foto in galleria che ho scattato proprio ieri con il Panasonic 25mm a f/1.8, così chi fosse interessato può farsi una vaga idea della resa generale su questo tipo di scena.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me