RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax full frame







avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 20:12

18 febbraio?
Ci siamo allora!

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 20:17

Bene attendiamo intrepidamente il 18 GennaioMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 20:56

io per 2 anni ho pensato che FOWA fosse il male più assoluto, sentendone di cotte e di crude... Poi ho mandato La mia K-3 e il 77mm per un problema di autofocus e di gestione dell'SR e la GR per il lettore di schede che non formattava e il sensore sporco... beh vuoi sapere come è andata? che la K-3 mi è tornata in meno di 1 settimana, e la GR in 15 giorni... senza pagare nulla e con le magagne sistemate!!!

Direi che siano tempi normali: le Pentax innanzitutto difficilmente si guastano, poi se ne vendono anche poche, quindi è probabile che i tecnici dei laboratori Fowa in pochissimo tempo ti restituiscono quello che ricevono in riparazione ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:05

Direi che siano tempi normali: le Pentax innanzitutto difficilmente si guastano, poi se ne vendono anche poche, quindi è probabile che i tecnici dei laboratori Fowa in pochissimo tempo ti restituiscono quello che ricevono in riparazione ;-)

Li immagino i tecnici, seduti su una panca a fumare una sigaretta ad aspettare che arrivi una Pentax da riparare MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:27

e quando arriva...ma chi è sto s@&%$£o che si compra na pentax?

Si scherza ovviamente ;-)

user44306
avatar
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:57

@Gidi_34: Tanto finiscono tutti nello stesso calderone di LTR quindi siamo ben gemellati!!!!;-)

Comunque come detto, tutt'altro che lenti o incapaci!MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 22:52

@Lethkshnvruyikysrfd.............e chi ha mai detto che siano lenti o incapaci?......il fatto è che se compro un prodotto da loro importato e voglio essere sicuro che NON SOLO nel periodo di garanzia, ma anche negli anni successivi sia possibile ripararlo o avere il pezzo di ricambio per farlo riparare (ovviamente a pagamento!!......nessuno vuole favoritismi particolari, ma solo un NORMALE INTERVENTO DI RIPARAZIONE A PAGAMENTO) dovrà sottostare al taglieggiamento sul prezzo finale di quel prodotto, rispetto ai prezzi praticati mediamente in giro per l'Europa......e con questa gente non si parla di 3/5 punti percentuali in più.......

..........e a me (ripeto A ME!!) questo tipo di ricatto non piace....se trovo un negoziante francese, tedesco, inglese, austriaco etc che mi vende l'articolo, regolarmente importato, ad un prezzo nettamente più onesto, non vedo perchè non dovrei acquistarlo in quanto non avrei più nessunissima forma di assistenza neppure A PAGAMENTO in Italia.....

Come diceva Ermoro in un altro 3d, gli piace andare a produrre in Cina per guadagnarci di più, ma poi se non compri da loro, diventi un acquirente da considerare a livello di pirata contrabbandiere.......
.......da loro manco le graffette da disegno comprerei.......................

user44306
avatar
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 23:01

@Lethkshnvruyikysrfd.............
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen non riesco proprio a capire la difficoltà a pronunciare il mio nome!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che io ne sappia molti nel tuo caso mandano direttamente a Parigi, ti applicano i prezzi ufficiali e non hai problemi di questo genere!

Conosco anche un ragazzo che siè riparato già 2 SDM comprando per pochi spicci i pezzi di ricambio dalla sede di Parigi e aggiustandoli lui... (anzi ora ormai ha preso la mano e va alla ricerca di 50-135* e 16-50* da riparare e rivendere - comunque a prezzo conveniente)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 1:09

......comodissimo!!............davvero!!!!.................vado subito a dare un'occhiata agli orari del TGV................

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 1:38

Mi si ruppe una Pentax KR non fowa, e la mandai a Tecno2000 a Firenze, che la fece riparare in Francia. Tempo medio 1 mese. Con Fowa sarebbe stata riparata in Italia, in tempi più brevi.
Ora ho Canon, ma ancora non ho testato il servizio d'assistenza.
Ma di tutti i pentaxiani qui nel thread, c'è qualcuno come me che pensa che il flash pttl sia troppo arretrato? Ha un pre lampo fastidiosissimo che fa sempre chiudere gli occhi ai soggetti...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 9:05

Infatti così non vengono gli occhi rossiMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 9:05

MrGreenBrutta è brutta, niente da dire mi pare una fotocamera degli anni 80, se però è funzionale ben venga , ci saranno in giro quei 10 o 15 pentaxini che l'adorarenno, ma le ottiche? Sigma le farà per 15 pezzi/anno?
Ad ogni modo le Pentax non si guastano , solo per il fatto che in giro non ci sono!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 9:13

C'è qualcuno come me che pensa che il flash pttl sia troppo arretrato? Ha un pre lampo fastidiosissimo che fa sempre chiudere gli occhi ai soggetti...

Dipende dal tipo di flash. Se usi un flash Pentax o un Metz è impossibile che un essere umano sia in grado di percepire il prelampo. Giusto per completezza, il cosiddetto prelampo dei flash che lavorano in pttl, dal momento che non è percettibile, non serve per evitare gli occhi rossi quanto per calcolare l'esposizione della luce e regolare la potenza del lampo

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 10:02

Uso per lavoro le mie fide pentax e flash, il pttl è arretrato, molto, rispetto alla concorrenza secondo me.
Nonostante questo però mai notato il pre lampo. Lo noti se hai la sincro sulla seconda tendina(come noteresti il ttl di chiunque) con tempi lenti da 1/6 sec. In giù (come lo noteresti in qualsiasi altra marca).
Almeno per la mia esperienza.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 12:27

Uso per lavoro le mie fide pentax e flash, il pttl è arretrato, molto, rispetto alla concorrenza secondo me.

Forse dovresti ripassare la lettura del manuale. Il P-TTL Pentax è forse il sistema più avanzato, soprattutto rispetto alla concorrenza.
Innanzitutto puoi comandare il flash a distanza senza alcun accrocco di trigger.
Puoi scegliere tra una miriadi di funzioni tra cui HSS il sincro sui tempi veloci fino a 1/8000". La funzione ML in modalità stroboscopica per il controllo delle ombre prima dello scatto. La modalità zoom esteso per regolare automaticamente la distribuzione della luce in base alla lunghezza focale. La modalità CC per il controllo del contrasto con scelta della ripartizione automatica della potenza della luce in base al contrasto.
Hai la possibilità di scegliere se impostare il flash esterno come commander in modalità wireless oppure se impostare il flash incorporato sia come commander che come illuminatore.
Con il flash puoi impostare il bilanciamento del bianco sia come flash sia come illuminazione ambiente, quindi non hai la sgradita sorpresa di due diversi tipi di bianco nella stessa foto.
Solo per curiosità, cosa farebbe in più la concorrenza che non puoi fare con il flash Pentax?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me